Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

30 aprile 1975: Saigon libera

Data di trasmissione

Oggi, 30 aprile 2025, sono 50 anni dalla liberazione di Saigon (oggi Ho Chi Minh City) che segna la vittoria contro l'imperialismo e il colonialismo e la riunificazione del Vietnam.

Ricordare questa data è anche un'occasione per riaffermare l' autorganizzazione e la solidarietà internazionalista che portò alla liberazione di Vietnam, Laos e Cambogia che, insieme, promossero un'idea di comunismo che potesse portare a un cambiamento positivo e trasformativo.

Durata

Radio Africa: Tunisia, RD Congo e Rwanda, Madagascar

Data di trasmissione

Tunisia: un rapporto di Human Rights Watch, dal titolo "Tutti dei cospiratori", documenta l'escalation di violente misure repressive portata avanti dal governo di Kais Saied contro attivisti, giornalisti e oppositori politici al fine di schiacciare il dissenso interno. Anche le violenze nei confronti dei/delle migranti hanno conosciuto un particolare inasprimento, soprattutto a causa del memorandum firmato nel 2023 tra la Tunisia e l'Unione Europea.

Durata

Con Jaime Castillo Petruzzi, Storia di un guerrigliero latinoamericano

Data di trasmissione

In studio con Jaime Castillo Petruzzi e Isabella Lorusso, autrice del libro intervista 'Storia di un gerrigliero Latinoamericano' ripercorriamo gli anni della sua militanza e storia èpolitica, Il MIR, poi in Perù con il Gruppo armato Tupacamarista e gli anni in carcere tra la dittatura fujimorista e la presa dell'ambasciata giapponese a Lima, fino alla sua libertà e il ritorno in Cile con  l'mmancabile sostegno alla lotta Mapuche.

Durata

25 aprile 2025: 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo

Data di trasmissione

A pochi giorni dal 25 aprile, quest'anno a 80 dalla liberazione dal nazifascismo, a Roma ci saranno tanti appuntamenti dislocati nei diversi quartieri della città. Un 25 aprile caratterizzato dalla memoria della resistenza partigiana e dall'attualità della lotta contro la guerra e al fianco del popolo palestinese. Un 25 aprile di opposizione al governo Meloni, che non ha perso l'occasione della morte del papa per dichiarare che il 25 aprile dovrà essere un festeggiamento sobrio.

Durata
Durata

"Carcere ai Ribell3": Mamme in piazza per la libertà di dissenso

Data di trasmissione

Presentiamo il libro "Carcere ai ribell3", scritto dalle donne del gruppo Mamme in piazza per la libertà di dissenso.

Con una delle "mamme" ripercorriamo alcune storie di compagn* e attivitst* che hanno incontrato il carcere nel loro percorso di lotta; raccontiamo delle pratiche di solidarietà portate avanti dalle "mamme" in sostegno dei/delle figli/e e delle persone detenute in generale a cui hanno portato solidarietà in vari modi: dai presidi alla corrispondenza, fino alla donazione di beni richiesti dalle donne detenute del carcere Lorusso e Cutugno di Torino.

Durata

Radio Africa: Algeria e Mali, Sud Africa, Gabon, Tanzania

Data di trasmissione

Tensione tra Algeria e Mali dopo che un drone maliano, di fabbricazione turca, è stato abbattuto dall’Algeria con successive misure di ritorsione da parte di Bamako. Il governo di transizione del Mali, in una nota ufficiale, ha parlato dell’abbattimento come di un atto di aggressione da parte dell’Algeria. Al riguardo, si è espresso anche il Collegio dei capi di Stato della Confederazione degli stati del Sahel.

Durata