Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Leoncavallo e la vendetta della destra

Data di trasmissione

Dietro lo sgombero del Leoncavallo, così come il decreto anti-rave o la messa al bando di una sostanza NON stupefacente perché deriva dalla cannabis, si ha la sensazione che il ceto politico dell'attuale destra di governo (FDI e Lega) cresciuto negli anni '90 stia regolando i conti con "quei simboli" che hanno caratterizzato la sinistra antagonista proprio in quel decennio. Rancore e frustrazione ad alimentare una vendetta che arriva da molto lontano.
Abbiamo chiesto un parere a Guido Caldiron, giornalista del Manifesto. 

Durata 20' 

Durata

Dal 2 al 7 settembre campeggio studentesco in Val di Susa

Data di trasmissione

Dal 2 al 7 settembre al presidio a Venaus in Val di Susa i comitati autonomi studenteschi si riuniranno per un campeggio di discussione sulla guerra, il transfemminismo e la scuola (riforme Valditara, voto in condotta). I vari collettivi italiani di città come Roma, Torino, Vicenza, Livorno, Pisa e dalla Sicilia discuteranno in maniera orizzontale e collettiva dei tre temi proposti. 
All'interno della trasmissione discutiamo di libri di testo, di militari, di classe sociale, di differenza tra liceo e professionale, dispersione scolastica, di notav e di Palestina. 

Sanitari per Gaza in sciopero della fame

Data di trasmissione

Con i sanitari per Gaza ripercorriamo la lotta che stanno portando avanti contro il genocidio a Gaza. Non solo denunciando la distruzione degli ospedali, l'omicidio mirato di personale medico e sanitario, ma partecipando anche alla campagna di BDS per il boicottaggio del farmaco israeliano Teva. Ne parliamo con un compagno in studio e con una dottoressa in collegamento. Infatti lo scorso 28 agosto c'è stato lo sciopero della fame in tutta Italia contro il genocidio. Migliaia le foto raccolte che raccontano di quanto solidarietà dal basso c'è nei confronti della resistenza a Gaza. 

Barcellona: Global Sumud Flotilla

Data di trasmissione

Da Barcellona il 31 agosto partirà la delegazione spagnola della Global Sumud Flotilla, coalizione internazionale di persone comuni ed attivist@ che credono nella solidarietà e nel sostegno al popolo palestinese. A giugno 2025 è stata lanciata una mobilitazione coordinata a livello globale via terra, mare e aria. A fine estate 2025, la Global Sumud Flotilla, sempre con una strategia unitaria, tornerà in mare con un unico obiettivo e un coordinamento globale come mai prima d’ora.

Durata

Gaza arriviamo

Data di trasmissione

Il Movimento Mondiale per Gaza della Sicilia, Global Moviment to Gaza Sicily, annuncia l'avvio della più grande missione marittima civile mai realizzata. Si tratta di un'azione atta a "rompere l'assedio marittimo israeliano di Gaza attuato dal governo Netanyahu e attirare l'attenzione sulla complicità internazionale di fronte al genocidio in corso contro il popolo palestinese". Decine e decine di navi partiranno da molti porti del Mediterraneo per portare aiuti umanitari via mare a Gaza e sopra cui si imbarcheranno probabilmente alcuni Vip internazionali.

Durata

Blocchiamo Leonardo, fabbrica di morte

Data di trasmissione

Con un compagno del Coordinamento di Solidarietà con il Popolo Palestinese (Roma), abbiamo parlato dell'assemblea aperta di oggi, mercoledì 27 agosto a L'Aquila, per continuare la lotta contro la guerra capitalista e in solidarietà con Anan, Ali e Mansour, i tre palestinesi detenuti in Italia per richiesta dello Stato sionista d'Israele.

Venice4Palestine: il cinema con la Palestina

Data di trasmissione

Venice for Palestine è un collettivo di operat* del cinema che si è formato dieci giorni fa, intorno alla Mostra del Cinema di Venezia,  per portare sostegno al popolo palestinese e chiedere lo stop al genocidio e perché la Mostra non sia neutra davanti al genocidio e non simuli una "normalità" che non esiste. 

Durata