Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il carcere 16/10

Data di trasmissione

Il dibattito sull'Amnistia e Indulto è diventato incandescente dopo il messaggio del presidente Napolitano alle camere. Ma è un dibattito inquinato dal tentativo di utilizzare l'amnistia dentro lo scambio bottegaio tra partiti. Analisi dei tre Disegni di legge sui quali martedì 15 è iniziata la discussione nella Commissione giustizia.

Contro il carcere 2/10

Data di trasmissione

Si parla tanto di carcere, ma il carcere NON parla. Tutti parlano perché oggi il tema dell'Amnistia è stato scippato e portato nelle aule dei potenti per i loro intrallazzi di potere (pro e contro Berlusconi. Ma l'Amnistia è urlo gridato dalle celle da chi è stato sconfitto nella corsa per la vita.

Se le carceri sono piene ne è responsabile l'ideologia della "sicurezza".

Questa sera 2 ottobre, alle ore 20,00 si può seguire nella Tv via Web:

http://www.insutv.it/stalkingasilo/

Una trasmissione sul problema del carcere. Vediamola poi ne parleremo in una prox trasmissione de La Conta.

 

Contro il carcere 3/7

Data di trasmissione
Durata 59m 56s

Le proteste nelle carceri si espandono ma molto lentamente e timidamente. Si sviluppano iniziative come i referendum per depenalizzare immigrazione e stupefacenti, o i percorsi per l'amnistia, ma le proteste nelle carceri restano sole! Bisogna creare un rapporto di forte solidarietà tra ogni piazza e ogni carcere.

Contro il carcere 19/12

Data di trasmissione
Durata 1h 0m

Si esalta tanto la Costituzione italiana, anche per mezzo di spettacoli in Tv, ma si finge di dimenticare che le persone vanno in carcere a causa del Codice Penale che risale all'epoca fascista (1930), che prevede reati di impostazione tipicamente fascista come "devastazione e saccheggio" e come i "reati associativi".

La lotta per l'Amnistia è buona purché si intenda come una tappa verso l'abolizione del carcere e non per "riportare il carcere alla legalità" perché questa "legalità" vuol dire  mantenimento della società attuale basata sullo sfruttamento, sul carcere e sui soprusi dei potenti verso i deboli.