Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La sicurezza nelle città

Data di trasmissione

Dopo gli ultimi accadimenti in città il discorso retorico sulla sicurezza riconquista le prime pagine, riproponendo la solita litania sul controllo dei territori e la loro gestione. In studio cerchiamo di affrontare e problematizzare da un altro punto di vista quali sono le problematiche che attraversano le città che viviamo.

Buon Ascolto!

Presidio a Montecitorio contro sgomberi e decreto sicurezza bis

Data di trasmissione

Oggi 15 luglio 2019 dalle ore 16 presidio in piazza Montecitorio indetto dalla rete Restiamo umani contro il decreto Sicurezza Bis a cui si aggiunta la protesta dei movimenti per il diritto all'abitare dopo il brutale sgombero di questa mattina dell'occupazione abitativa di via cardinal Capranica.

Il presidio contro il decreto sicurezza bis si riconvoca davanti a Montecitorio per lunedì prossimo, nel frattempo domani mattina dalle ore 9 presidio a piazzale Clodio dove vengono processati per direttissima tre compagni arrestati in seguito allo sgombero di via cardinal Capranica.

Scuole (in)sicure

Data di trasmissione

Elio Rosati di Cittadinanzattiva presenta il report annuale sullo status della sicurezza degli edifici scolastici.

Qui il link:

https://www.cittadinanzattiva.it/primo-piano/scuola/11716-presentato-il…

La solidarietà a Maria, insegnante di Padova, attaccata sui media per aver partecipato a una manifestazione antifascista (https://ia801408.us.archive.org/11/items/ror-190402_1705-1728-/ror-1904…)

Qui la lettera aperta firmata dal Coordinamento veneto per la Scuola Pubblica:

https://sites.google.com/view/insegnantieantifascismo/insegnanti-e-anti…

Infine si ricorda la festa promossa dalle lavoratrici e dai lavoratori Aec, gli assistenti che lavorano nelle scuole con gli studenti diversamente abili, che da mesi hanno messo in campo una dura vertenza per l'internalizzazione del servizio, che si svolgerà sabato 13 aprile a Scup per la raccolta delle firme.

Contro il carcere 15/03

Data di trasmissione

Chi ci sta in carcere? piccoli spacciatori 31% mentre i "colletti bianchi" 0,9%. Al Lingotto convegno Pd parte la crociata sulla "sicurezza" recuperata a sinistra "la sicurezza è parola di sinistra- urlano i dirigenti Pd- i nemici sono i vagabondi, i poveri, i mendicanti" Che bravi! Proprio come 500 anni fa! In carcere 10.000 casi di autolesionismo e circa 11 mila manifestazioni di protesta, ma non collettive.

Sicurezza sul lavoro: un'analisi della Legge Sacconi

Data di trasmissione

Corrispondenza con Marco Spezia di Medicina Democratica per analizzare la proposta di legge del Ministro Sacconi di riforma del Testo Unico sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ed il tentativo di ridurre drasticamente le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici.

 

A seguire l'intervento telefonico di un compagno-redattore sulle questioni legate alla qualità del prodotto, la sicurezza dei luoghi di lavoro, la sicurezza e la salute dei lavoratori.

 

[estratti da Corrispondenze Operaie]

La sicurezza nell'antica Roma

Data di trasmissione

Nella puntata odierna, in compagnia di una professoressa di storia romana, affrontiamo nuovamente il tema della sacralità del potere analizzando le forme di protezione e di tutela approntate per proteggere il potere nella Roma antica e le successive trasformazioni avvenute durante il periodo tardo antico e medievale.