Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Egitto: ciao all'attivista Sarah

Data di trasmissione

Sarah era un’attivista egiziana Lgbtqi. Nel 2017 era stata arrestata per aver sventolato una bandiera arcobaleno durante un concerto dei Machrou Laila (un gruppo libanese) al Cairo. Torturata e violentata in carcere, era stata rilasciata su cauzione. Sarah aveva trovato asilo in Canada dove domenica si è tolta la vita. 

31 Ottobre 2018: è morta Mariasilvia Spolato

Data di trasmissione

E' morta a Bolzano Mariasilvia Spolato, pioniera delle lotte di lesbiche e gay in Italia. 
Agli inizi degli anni Settanta dichiarò pubblicamente e apertamente il suo amore per una donna e fu tra le fondatrici del movimento per i diritti delle persone omosessuali e per questo fu osteggiata, messa ai margini. Ha pagato cara la sua militanza in quanto faceva l'insegnate e fu licenziata per indegnità. Ha quindi vissuto gran parte della sua vita per strada, a dimostrazione di come la voglia di essere una donna libera ha predominato e regolato ogni sua scelta.
Gli ultimi 20 anni le hanno restituito la dolcezza degli affetti per scelta, all’interno di una casa di riposo.

Martedì 13 Novembre 2018 alle ore 18.15: ci sarà una trasmissione in suo ricordo che cercherà di ripercorrere le tappe della sua vita e militanza.

 

Simonetta Spinelli: il ricordo, il pensiero, la politica

Data di trasmissione
Durata 55m 26s

SIMONETTA SPINELLI
il ricordo, il pensiero, la politica

28 e 29 Ottobre 2017
Sala Simonetta Tosi
Ore 18.30
Casa Internazionale Delle Donne

Programma:

Sabato 28
Spazio libero dedicato a letture, pensieri e ricordi di Simonetta
a cura del Coordinamento Lesbiche Romane

Domenica 29
Presentazione di DWF speciale dedicato a Simonetta Spinelli
Nel numero in uscita saranno riproposti i suoi articoli pubblicati dalla rivista romana, introdotti da scritti di donne che con Simonetta hanno condiviso percorsi politici e/o personali.
Ne parleranno con la Redazione
Francesca Manieri, Caterina Lizzano, Monica Pietrangeli.

Tutti gli scritti di Simonetta si trovane sul suo blog:
https://simonettaspinelli2013.wordpress.com/

Ingresso riservato alle donne

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione_6

Data di trasmissione
Durata 41m 49s

Sesta puntata del nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.

Chiacchierata in studio sui tema della biopolitica, della femminilizzazione della produzione e sulla sua generalizzazione, sul lavoro materiale e immateriale, sul lavoro sessuale e sullo sfruttamento dei corpi.

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione_5

Data di trasmissione
Durata 41m 39s

Quinta puntata del nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.

 

Si parla con Renato del Laboratorio Smaschieramenti di Bologna delle elaborazioni del Sommovimento NazioAnale.

http://sommovimentonazioanale.noblogs.org/

http://smaschieramenti.noblogs.org/

 

Aggiornamenti anche su Atlantide spazio sociale, sede di Antagonismogay/Laboratorio Smaschieramenti, Clitoristrix/Quelle che non ci stanno, NullaOsta, di nuovo a rischio sgombero.

http://atlantideresiste.noblogs.org/

Se Atlantide affonda, la cercherete per millenni…

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione_4. Atlantide resiste!

Data di trasmissione
Durata 50m 10s

Quarta puntata del nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.

 

Si inizia a parlare con partecipazioni in studio e per telefono delle elaborazioni del Sommovimento NazioAnale, in particolare intorno all'Autoinchiesta

http://sommovimentonazioanale.noblogs.org/

 

Si parla anche di Atlantide spazio sociale, sede di Antagonismogay/Laboratorio Smaschieramenti, Clitoristrix/Quelle che non ci stanno, NullaOsta, di nuovo a rischio sgombero.

http://atlantideresiste.noblogs.org/

Se Atlantide affonda, la cercherete per millenni…

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione_3

Data di trasmissione
Durata 47m 34s

Terza puntata del nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.
In questa puntata si dialoga con Cristian Lo Iacono, Circolo Maurice di Torino, autore di Lavoro, affetti, «Flexiqueerity». Per la critica dell’economia politica degli affetti queer.

Soggettività lgbtiq /capitale / produzione

Data di trasmissione
Durata 56m 30s

Con questa puntata inizia un nuovo ciclo di trasmissioni dedicato ad indagare i nessi tra soggettività lgbtqi, cioè le soggettività che si sottraggono alla norma eterosessuale, capitale e produzione.

In questa prima puntata si dialoga con Cristian Lo Iacono, Circolo Maurice di Torino, autore di Lavoro, affetti, «Flexiqueerity». Per la critica dell’economia politica degli affetti queer.

 

http://profondorosa.noblogs.org/

profondorosa@ondarossa.info

 

Colonna sonora: Smalltown Boy, The Age of Consent, Bronski Beat , 1984