Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Lucha y siesta, a processo l'antiviolenza

Data di trasmissione
𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐂𝐄𝐒𝐒𝐎 𝐋'𝐀𝐍𝐓𝐈𝐕𝐈𝐎𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀: 𝐋𝐔𝐂𝐇𝐀 𝐘 𝐒𝐈𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐂𝐋𝐎𝐃𝐈𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐂𝐎𝐍𝐅𝐄𝐑𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀
𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢 𝟏𝟎 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐡 𝟏𝟎 𝐚 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐥𝐨𝐝𝐢𝐨
L’Associazione Casa delle donne Lucha y Siesta è chiamata in tribunale per l’occupazione dell’immobile di Via Lucio Sestio, dove centinaia di donne hanno trovato una casa, un lavoro, un luogo di ripresa sicuro.
Nonostante una precedente assoluzione per la medesima ipotesi di reato, nonostante l'acquisto dell'immobile da parte della Regione Lazio, la giustizia procede agendo una finzione che scarica su una sola persona (la Presidente dell’Associazione) la responsabilità di decine di attiviste e centinaia di persone che hanno per anni operato gratuitamente a favore delle donne che qui hanno trovato una stanza tutta per sé e della comunità che in essa si identifica.
Per stare dalla parte di chi combatte per i diritti di genere e i diritti umani, dalla parte di avvocate, psicologhe, operatrici delle reti antiviolenza che sentono di essere criminalizzate per identificarsi con ciò che Lucha y Siesta è oggi. Per ribadire che le pratiche femministe, transfemministe e laiche sono le uniche in grado di contrastare la violenza di genere perché nate nelle lotte per l’autodeterminazione e la libertà. Per sostenere chi ha dimostrato che l'antiviolenza è solidarietà e sorellanza per il cambiamento, e non un mercato economico per il Terzo settore.
Martedì 10 gennaio alle ore 10, presso il Tribunale di Roma (Piazzale Clodio), conferenza stampa per chiedere l’emissione di un’immediata pronuncia assolutoria e confrontarci sull'urgenza del protagonismo della politica per la conclusione del riconoscimento di Lucha y Siesta Bene Comune.

Grave atto intimidatorio a Lucha y Siesta

Data di trasmissione

La mattina del 18 gennaio un nutrito gruppo di agenti del Commissariato Tuscolano, approfittando dell’apertura del cancello da parte di un ragazzo che andava a scuola, è entrato senza preavviso nella Casa delle Donne Lucha y Siesta identificando tutte le donne ospiti e i/le minori presenti stanza per stanza, senza dare spiegazioni, senza attendere l'ausilio delle avvocate. Parliamo di questo grave atto intimidatorio con una compagna di Lucha. Qui è possibile leggere il comunicato.

Lucha y siesta resiste

Data di trasmissione

Casa delle donne lucha y siesta, mentre le donne e i bambini sono ancora in casa sono iniziate le procedure per il distacco delle utenze con il beneplacito del comune di Roma. Presidio resistente di fronte alla casa e assemblea cittadina convocata per questo pomeriggio alle 17.00

Roma: Lucha y siesta non si chiude

Data di trasmissione

A Roma tanti gli spazi femministi sotto sgombero. In particolare la casa Lucha Y Siesta era stata minacciata di distacco della luce. Tante donne alla manifestazione indetta nel pomeriggio. Sentiamo una compagna.

Inoltre si è scese in strada non solo per difendere Lucha y Siesta ma anche per presidiare il Consultorio di Via Silveri a rischio di imminente chiusura dopo 40 anni di attività e per sostenere la Casa Internazionale delle donne, in attesa da mesi di risposte dal Campidoglio.

Perché deve essere chiaro che se toccano una, toccano tutte.

Lucha (y Siesta) alla città

Data di trasmissione

Dopo le minacce di sgombero e distacco delle utenze dal 15 settembre e le prime iniziative di difesa, una compagna della Casa delle Donne Lucha y Siesta fa il punto della situazione e delle proposte per il futuro e lancia due iniziative che si svolgeranno in questa settimana negli spazi di Lucha, in via Lucio Sestio 10:

Giovedì 5 settembre 2019 dalle ore 18:30 Assemblea di Non Una Di Meno durante la quale si discuterà anche una nuova iniziativa di difesa dello spazio;

Sabato 7 settembre alle ore 12.00 conferenza stampa per fare il punto della situazione dello spazio e rendere pubblica la costituzione del Comitato “Lucha alla città”.

"Sarà un momento - leggiamo nel comunicato -  in cui non solo racconteremo lo stato dell’arte sulla vicenda che ci coinvolge, ma anche un’occasione – per tutt* coloro che vogliono aderire al comitato e supportare questa grande impresa – di farlo pubblicamente", cioè "costituire un fondo che ci permetta di acquistare lo stabile di Via Lucio Sestio 10".

https://luchaysiesta.wordpress.com/