Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Presidio a L'Aquila per Anan

Oggi, mercoledì 21 maggio, presidio fuori al tribunale dell'Aquila in concomitanza dell'udienza del processo ad Anan Yaeesh, compagno palestinese arrestato in Italia, e accusato di terrorismo per la sua partecipazione alla seconda intifada.

Non ci sono ancora notizie sull'esito dell'udienza, mentre continua il presidio con compagne e compagni che da tutta Italia hanno raggiunto L'Aquila per non lasciare solo Anan, che insieme ad Ali e Mansour è detenuto perché palestinese, dallo stato italiano complice del genocidio del popolo palestinese.

Durata

"Put It pon Replay"

Data di trasmissione

 

 La puntata inizia nel Paese del Sol Levante con la DJ e singer Erika Crymson, che nel 2019 omaggiava Mikey Dread con il 7 inch  "Roots". Si vola poi subito in California con i Groundation, che ascoltiamo con due singoli dalla consueta vena jazzy, tratti dal nuovo album Candle Burning: "Energy" e "The Youth", quest’ultimo con la partecipazione di Alpha Blondy & Mykal Rose .

Ci spostiamo in Giamaica e incontriamo un disteso Yaadcore, che propone "Concrete Jungle" sul Jah Rise Riddim, e Protoje con "Feel It", pubblicata insieme a "Big 45", ormai una hit del genere.

Durata

Tor Bella Monaca: pratiche di contrasto alla dispersione scolastica

Una raccolta di firme, condotta in quartiere, ha supportato giovedì scorso la richiesta al Municipio VI dell'apertura di un CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti). Riflettiamo con il nostro interlocutore, un docente del liceo di Tor Bella Monaca, su come la costruzione di alleanze tra la scuola e le reti sociali di un territorio come Tor Bella Monaca - deprivato di servizi e strutture pubbliche e abitato per lo più da persone con redditi bassi- possano costruire una alternativa valida alle pratiche repressive in tema di antidispersione scolastica (decreto Caivano).

Durata

Pratiche di autodifesa

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con la corrispondenza con un docente dell'Amaldi con cui parliamo della richiesta avanzata giovedì scorso al Municipio VI per l'apertura di un CPIA (centro provinciale pe rl'istruzione degli adulti) e di un appello dalla scuola per Gaza.

Corrispondenza con le "Cattive ragazze" che presentano il manuale "Quale genere di scuola?" (qui il link per scaricarlo gratuitamente)

194: 22 maggio ore 17 al Ministero della salute

Data di trasmissione

I nostri appuntamenti della settimana col massimo risalto per il 22 maggio sotto il Ministero della "Salute" alle h17  per i 37 anni della legge 194 che noi vogliamo. E  per festeggiare con musica e dibattiti  i 48 anni di ROR venerdì, sabato e domenica. 
Chiudiamo con la fiaba delle "tre piume" sull'importanza del rafforzare l'autostima  nell'infanzia e nell'adolescenza "

Estrattivismo dei dati
Data di trasmissione
Mar, 20/05/2025 - 10:58

Puntata 23 di EM, sesta del ciclo Estrattivismo dei dati.

Nella prima parte, esploriamo il cuore ideologico della Silicon Valley. Parliamo del “golpe tecno-filosofico” in corso: dal tescrealismo all’onnipresenza di personaggi come Peter Thiel, Elon Musk, David Sacks o Alex Karp e della lora visione elitista del futuro. Un’ideologia che, tra accelerazionismo e tecnoreligione, tenta di ridisegnare il mondo a propria immagine, aggirando e sgretolando le istituzioni democratiche.

Good News 2x25: la settimana della FESTA

Data di trasmissione

Oggi inizia la settimana che ci porterà ai 3 giorni di festeggiamenti per i 48 anni di Radio Ondarossa.

Durante la puntata di oggi ascolteremo un pò della musica che potrete sentire dal dj set che insieme alle altre trax musicali faremo venerdì dalle 18 sotto la radio, in via dei volsci, alla musica delle artiste che saliranno sul palco dell’Ex snia sabato sera.

Come sempre dalle 18:45 alle 19:45 sugli 87,9 fm di ROR, in diretta streaming da www.ondarossa.info, e anche in DAB, da Roma e da Terni e Viterbo.

Durata

Scoppiettano polemiche su inceneritore e stadio

Data di trasmissione

Parliamo del corteo di Sabato scorso al Campidoglio contro le nocività scatenate sui cittadini di Roma e provincia dall'amministrazione Gualtieri: dall'inceneritore allo stadio, al caro affitti e chi più ne ha più ne metta.
Nella seconda parte della trasmissione ospitiamo invece una corrispondenza dai Castelli Romani per parlare del corteo di
Sabato 24 Maggio, ore 16:00
in Piazza Mazzini ad Abano Laziale

contro la disastrosa situazione ambientale dei Castelli su cui grava il progetto di inceneritore.

Durata

Report dal summit di neonazisti svoltosi in Italia

Data di trasmissione

Dopo spostamenti vari alla fine il summit di neonazisti che invocano la "Remigrazione" si è svolto a Gallarate, provincia di Varese, grazie all'amministrazione leghista che ha concesso un teatro comunale. Con una compagna che è andata ad assistere all'incontro, facciamo un'analisi sugli organizzatori e sul tema agitato: la remigrazione. Una parola che non vuol dire altro che la deportazione di massa degli immigrati dal suolo europeo verso i loro paesi di origine, per un ritorno a un Europa solo di europei senza immigrati.

Durata

Situazione politica e movimenti in Belgio

Data di trasmissione

Questa è la prima puntata di Greve, trasmissione della "diaspora" italiana all'estero, in particolare a Bruxelles.

In questa puntata un quadro della situazione politica caratterizzata dal governo più a destra della storia del paese che sta dando picconate a un importate sistema di welfare. Si passa poi a dare un quadro dei movimenti, sottolineando la novità per il paese della mobilitazione de* studenti delle scuole superiori soprattutto al fianco della resistenza palestinese, e le relazioni tra movimenti e sindacati confederali. 

Durata
SGNL from outer space
Data di trasmissione
Dom, 18/05/2025 - 23:01

Ripartiamo dall'ultima nostra puntata, ovvero dall'uso di un Signal modificato da parte dell'amministrazione Trump. Ora sono usciti alcuni dettagli sull'hack grazie al quale si sono scoperte molte informazioni, e i dettagli mostrano un'inettitudine inaspettata.

Andiamo a vedere il programma dell'Hackmeeting (30 Maggio - 2 Giugno) a Cagliari.

"Joint Stars 2025" Sardegna. Nuove esercitazioni militari e repressione della contestazione

In un momento storico di riarmo e guerra, la Sardegna svolge un ruolo strategico in quanto ospita eserciti di tutto il mondo per sperimentare nuove tecnologie ed esercitazioni militari. Sabato scorso c'è stata una manifestazione contro questa presenza, in particolare contro la nuova esercitazione Joint Stars 2025. Giorni dopo la manifestazione un compagno è stato denunciato e perquisito con l'accusa di aver lanciato un petardo . In questo spazio sentiamo la voce del compagno e di una compagna di A foras.
Segue il comunicato:

Taranto: processo per violenze su una ragazza disabile da 8 autisti Amat

Data di trasmissione

Tra il 2018 e il 2020 sono state perpetrate ripetute violenze sessuali ai danni di una ragazza allora appena maggiorenne portatrice di disabilità per le quali sono stati accusati otto autisti dell'azienda di trasporto pubblico di Taranto Amat; in questi anni la violenza è caduta nel silenzio, rotto solo ora con la fase del processo in cui la pm ha chiesto le condanne per gli otto imputati.

Ne parliamo con Cristina Pulpo, psicologa del Centro Antiviolenza Donne di Taranto, Sostegno Donna

Durata