la puntata settimanale ● giovedì 08 maggio 2025 ore 13:45
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 08 maggio 2025 ore 13:45
ospiti:
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 08 maggio 2025 ore 13:45
ospiti:
Questo 29 aprile, le forze dell'ordine francesi hanno consegnato a Omar Al Soumi, uno dei responsabili di Urgence Palestine, una lettera del Ministero dell'Interno francese che notificava l'intenzione di avviare lo scioglimento del collettivo.
Dalla Palestina arriva un appello alla mobilitazione lungo tutto il percorso del Giro d’Italia per contestare la partecipazione della squadra israeliana "Israel Premier Tech".
Mentre Israele continua il genocidio contro la popolazione palestinese a Gaza (almeno 51.000 mila morti, di cui oltre 17.000 bambini) e l’occupazione delle terre palestinesi in Cisgiordania, il Giro d’Italia accoglie la sua squadra a braccia aperte.
Dopo la puntata di Presa Diretta del 27 aprile 2025, in cui è stata intervistata la relatrice ONU Francesca Albanese ed è stato trasmesso un reportage che documentava il genocidio della popolazione civile a Gaza, Carlo Giovanardi insieme all’avvocato Iuri Maria Prado e al semiologo Ugo Volli ha presentato un esposto al generale Pasquale Angelosanto, coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo presso la Presidenza del Consiglio.
1) un compagno del Collettivo Antipsichiatrico Antonino Artaud ci aggiorna sul processo alla Stella Maris di Montalto di Fauglia a seguito dei maltrattamenti alle persone degenti
2) l'avvocata Ludovica Formoso ci resoconta sull'udienza di oggi a L'aquila nei confronti dei palestinesi Anan, Ali e Mansour. La corte ha respinto le deposizioni dei palestinesi detenuti nelle carceri israeliane
3) Progettare un nuovo servizio sanitario nazionale: come dovrebbe essere e com'è. Ne parliamo con un compagno del Centro Studi per la salute del Futuro
La rassegna dei quotidiani di oggi
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/0OYmtZuRBEsmbcA723GYR9?si=98c68848f38…
Laura Agnusdei, "Are We Dinos?"
Neoprimitivi, "La teiera nera"
La Niña, "Ahi!"
Iosonouncane, "Paesaggio"
Rino Gaetano, "Al compleanno della zia Rosina"
I Cani, "nella parte del mondo in cui sono nato"
Ada Oda, "Ho amato tutto”
GIALLORENZO, "FINALMENTE ORSO"
Il Consiglio dei Ministri del 30 aprile ha varato un disegno di legge sulla scuola di cui il testo non è ancora disponibile: i contenuti anticipati dal ministro Giuseppe Valditara in una conferenza stampa di cui abbiamo trasmesso un brano prevedono tra le altre cose l'introduzione del consenso informato da parte delle famiglie su tutti gli interventi, anche in orario curricolare in tema di educazione sessuoaffettiva.
Presidio questa mattina, martedì 6 maggio 2025, a partire dalle ore 11.00 di fronte l'Accademia di belle arti di Roma, in via Ripetta.
A organizzare la mobilitazione i tecnici dell'Accademia, che chiedono chiarezza sull'annunciata stabilizzazione di lavoratrici e lavoratori precari.
La nostra corrispondenza con Chiara, una delle organizzatrici del presidio.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 6 maggio 2025
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 06 maggio 2025 ore 14
● IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
tratto da ‘il dolore’ e ‘quaderni della guerra e altri testi’ di Marguerite Duras e da ‘l’istruttoria’ di Peter Weiss
regia e interpretazione Elena Arvigo
Tante iniziative e scadenze di lotta con la Palestina sempre nel cuore. Contro la repressione nelle scuole, nel mondo del lavoro e nel diritto a viversi le nostre città tra turisti, preti e sfratti.
Puntata 21 di EM, collettiva, parliamo di tecnologia e di geologia.
Nelle puntante playlist vi accompagniamo nella scoperta dei brani che sono in rotazione nelle cuffie di noi redattrici e redattori di Good News. In apertura alla settimana che ci porterà allo sciopero dell’8 marzo, una selezione di artiste e musiche da ogni parte del mondo, esplorando tanti generi diversi: dall'rnb all’afrobeat, dal funk all'elettronica.
1.Got it - Ogi
2.Sotto effetto - TÄRA
3.Spend it - Summer Walker
Riprendiamo le trasmissioni con un po' di notizie sul territorio della provincia di Roma.
Torniamo a parlare della richiesta di Gualtieri di proroga dei superpoteri commissariali che a quanto pare il governo non avrebbe più concesso, rendendo più difficoltoso l'iter dell'impianto di incenerimento di Roma pianificato al limitare fra comune di Roma e comune di Albano.
Rassegna stampa ROR 5 maggio 2025
La prima metà della trasmissione è dedicata al trasporto "pubblico" a Roma, al tema della sua privatizzazione e degli effetti concreti che questo causa: dai "normali" autobus che non passano, alla più sofisticata mancanza di interoperabilità con i sistemi informativi dell'Atac. Facciamo qualche considerazione sui meccanismi di privatizzazione e sulla tattica degli "spezzettamenti".
Ventisettesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Puntata con il giusto mix tra informazione e musica per farvi compagnia. In questo caso abbiamo commentato la notizia sulla situazione della libertà di stampa in Italia, peggiorata nell'ultimo anno secondo Giornalisti Senza Frontiere. Abbiamo riferito anche la notizia dell'attacco da parte dello Stato sionista d'Israele alla Freedom Flotilla Coalition per Gaza.
La puntata del 04/05/2025 è stata interamente dedicata al maestro Roberto De Simone e ad alcune delle sue opere maggiori. In studio l'antropologo ed etnomusicologo Giovanni Vacca che gli fece una lunga intervista diversi anni fa.
Inoltre ospite da Napoli il grande Patrizio Rampetti, tra i fondatori della NCCP e interprete della sorellastra Patrizia ne La Gatta Cenerentola.
Con loro abbiamo anche esaminato il requiem per Pier Paolo Pasolini.
Dal dossier sul rigassificatore di Ravenna "Europa, guerra e nocività"
a quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) "O la guerra
o la vita", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un
aggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San
Giovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori
all'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).
KRS-One - The sound you miss
Afu-Ra - BLVD
UnderRated - Murder
Dr. Dre - Murder ink
Blackalicious - Powers
Backxwash - Starway to heaven
Bernadette Price - Gloomy
Oracy - Johnny Bravo
Che Noir - Bow and arrow
Delinquent Habits - Boulevard star
Busta Rhymes - Riot 2 mammoth
J Dilla - Love movin'
Awar Carrots - Phone ring
Icon Curties - Grey Bentleys
Boogie.ty - Mobties
Run the Jewels - Lie, cheat, steal
Black Magik & Cambatta - Break thru
3 Maggio: terzo compleanno di OPS!
Da pomeriggio a sera: giochi, performance, musica… presto il programma completo!
A OPS! Occupazione femminista e transfemminista
misticanza scelta per donne, lesbiche, persone trans, non binarie e frocie.
in Via GIannino Ancillotto, 67 – Roma
Per il primo maggio avevamo pensato a una puntata de dedicare al tema del "lavoro" ma purtroppo alcune defezioni all'ultimo minuto hanno reso questa puntata più snella del solito ma siamo molto liete e liti di presentarvi "Risto Reich - il lavoro del cameriere" di Luigi Chiarella insieme al suo autore. Romanzo uscito pochi mesi fa per Alegre per la collana "working class", un romanzo che parla di Luigi ma che potrebbe essere chiunque fa il suo stesso lavoro.
Durata 40' ca.
Nella notte fra il 30 aprile e il 1° maggio nel CPR di corso Brunelleschi di Torino c'è stata una nuova rivolta. Diverse persone si sono radunate in serata fuori le mura per portare solidarietà a chi si trovava dentro.
Con una voce di Torino raccontiamo quanto avvenuto ieri.
Anche quest'anno il primo maggio è una giornata di lotta e manifestazioni.
Sentiamo in questo spazio la piazza di Roma e quella di Napoli.
Il 5 ottobre a Roma si è svolta una manifestazione nazionale in solidarietà con la palestina. La manifestazione è stata accompagnata, nei giorni precedenti, da una levata di scudi della politica che voleva vietarla, un clima mediatico che ha cercato di delegittimarla e una repressione di piazza che ha militarizzato la città e non solo.