albano
Verso l'11 aprile Notav a Roma
Una serie di iniziative si stanno svolgendo in questi giorni a Roma in vista della giornata dell'11 aprile, quando si svolgeranno presidi in molte città italiane in appoggio alla mobilitazione della Val Susa contro la procedura di acquisizione dei terreni del cantiere dove vorrebbero far iniziare i lavori di apertura del tunnel geognostico della Maddalena. La lotta Notav a Roma si sposa con il percorso di autorganizzazione contro l'inceneritore e la discarica di Albano, una battaglia che si riaccende dopo il pronunciamento favorevole a Cerroni del Consiglio di Stato. L'appuntamento romano è alle 17 a piazzale Tiburtino.
Rifiuti Lazio, Nucleare
Trasmissione di lunedì 23 gennaio ore 17.30-18.30
Parliamo con il legale del coordinamento contro l'inceneritore di una iniziativa che si è svolta lo scorso venerdì mattina davanti alla discarica di Roncigliano: presidio per bloccare il collaudo del 2°sub-lotto del nuovo invaso. Commento all'approvazione del piano regionale rifiuti da poco approvato
News sui reattori di fukushima riguardo la fuoriuscita di acqua radioattiva dalla centrale di Fukushima e commento sul decomissioning in Italia e relativo articolo nel decreto liberalizzazioni.
Manifestazione ad Albano
Sabato manifestazione ad Albano contro l'inceneritore
Albano: sabato manifestazione
Sabato 22 ottobre dalle 15 manifestazione ad Albano, concentramento Piazza Mazzini contro l'inceneritore.
"Siamo ora ad una svolta delicata, il 27 Ottobre il TAR delibererà sulla nostra richiesta di sospensiva dei lavori di allargamento del settimo invaso della discarica ed a breve il Consiglio di Stato si pronuncerà in proposito all'inceneritore".
10-11/9 Discamping contro la discarica e l'inceneritore
Secondo appuntamento del Discamping il prossimo 10 e 11 settembre, due giorni contro l'inceneritore di Albano e la nuova minaccia di ampliamento della discarica di Roncigliano.
La lotta contro l' inceneritore è una lotta che non fa spalla a nessun partito politico, istituzione, o simili.
E' una lotta autorganizzata che rifiuta ogni delega, quindi se vogliamo vincerla dobbiamo partecipare tutti/e direttamente!!!
Il Discamping si trova in Via Ardeatina Km 24.400.
Programma:
SABATO
10/9
DALLE 16:00 Animazione per bambini
ORE 17:30 Dibattito, Acqua qualità e tariffazione, dalla privatizzazione al referendum
DALLE 20:30 Cena
IN SERATA Concerto, Ottava rima
DOMENICA 11/09:
DALLE 16:00 Animazione per bambini
ORE 17:30 Dibattito, Smaltimento dei rifiuti: l'opposizione popolare tra discariche e inceneritori
DALLE 20:30 Cena
IN SERATA Concerto, Standard jazz, a seguire jam session aperta
Per ribadire che la resistenza continua, contro le devastazioni ambientali e a favore di un modello di sviluppo alternativo, svincolato dalle logiche di sfruttamento del territorio e dei nostri diritti. Non imbavaglieranno la volontà popolare!
Speciale NO TAV, news rifiuti e contestazione Polverini
Trasmissione di venerdì 27 maggio, ore 14.30 - 15.30
Approfondimento sulla lotta contro il TAV. Dopo la grande notte di resistenza di domenica e lunedì scorsi sentiamo telefonicamente un compagno No Tav per capire come si sono svolte le mobilitazioni e la resistenza durante la settimana. I giorni di domenica 29, lunedì 30 e martedì 31 sembrano essere i giorni decisivi per la lotta contro il TAV. Entro il 31 maggio le aziende costruttrici devono infatti piantare la prima pietra a Chiomonte se vogliono avere i fondi UE. Per questo i No Tav cercheranno di bloccarli con tutte le forze.
Aggiornamenti sulla questione rifiuti in particolare sull'annoso caso di una nuova discarica romana. Il re dei rifiuti Manlio Cerroni torna a minacciare la chiusura di Malagrotta mettendo in crisi comune, provincia e regione.
Corrispondenza dal presidio davanti alla discarica di Roncigliano (Albano)
Ieri mattina, sabato 30 aprile, si è tenuto un presidio davanti alla discarica di Roncigliano (Albano Laziale) convocato dal coordinamento contro l' inceneritore di Albano per protestare contro l' ampliamento della discarica, ovvero lo scavo della settima buca dalla capienza di 500.000 tonnellate. Buona la partecipazione degli abitanti della zona ma massiccia anche la presenza delle forze dell' ordine.
Atto intimidadorio ai NO INC di Albano: dato alle fiamme il trattore di un membro del comitato
Nella notte di mercoledì 20 aprile, Fabio - membro del coordinamento contro l' inceneritore di Albano - tornando a casa ha visto il suo trattore, parcheggiato nella zona antistante la sua abitazione, avvolto dalle fiamme.
Fabio è la persona che abita più vicina alla discarica di Roncigliano (Albano). La recinzione di casa sua confina con la discarica. Il suo trattore è stato sempre il mezzo con il quale il comitato di Albano ha aperto gli ultimi cortei e il suo terreno ha ospitato la scorsa estate il Campeggio NO INC. E lui personalmente è stato sempre molto attivo nella battaglia contro l' inceneritore e la chiusura della discarica di Roncigliano.
Ma cosa peggiore, quel trattore venita usato da Fabio per vivere, per lavorare ed ora è stato bruciato completamente.
Nucleare, scenari energetici e news rifiuti Albano
Trasmissione di ven 25 marzo 2011, ore 14.30 - 15.30
Ospiti in studio 2 compagni dell' Assemblea di Fisica de La Sapienza.
Aggiornamento sulla discarica di Roncigliano (Albano Laziale) dove il magnate dei rifiuti Manlio Cerroni si appresta a costruire un nuovo invaso, una nuova buca, della capienza di 500.000 tonnellate di rifiuti.
Presentazione del corso autogestito sulle energie tenuto dall' Assemblea di Fisica lo scorso anno e dell' opuscolo appena uscito dal titolo "scenari energetici" che tratta di energia nucleare, rinnovabili, impatto ambientale di entrambe, decentramento e accentramento dell'energia e molto altro... commenti sulla questione del disastro giapponese da un punto di vista tecnico-scientifico.
Collegamento telefonico con una compagna dell' Assemblea permanente una volta per tutte per parlare del corteo nazionale contro il nucleare che si terrà il prossimo 23 aprile a Caorso.