Trasmissione del 16 Gennaio: F.C.A.emissioni truccate e aggiornamenti da Terni.
F.C.A.emissioni truccate e aggiornamenti da Terni per quello che riguarda la conferenzza dei servizi dell'inceneritore della terni-biomasse.
F.C.A.emissioni truccate e aggiornamenti da Terni per quello che riguarda la conferenzza dei servizi dell'inceneritore della terni-biomasse.
Cominciamo la trasmissione parlando dei guai giudiziari vecchi e nuovi che coinvolgono Manlio Cerroni e del trasferimento delle eco-balle stoccate tra Napoli e Caserta,continuiamo parlando dello studio epidemiologico effetuato dall'ARPA Lazio su 200.000 cittadini residenti vicino 9 siti di discarica pubblicato di recente,chiudiamo con un commento sui programmi eletorali inerenti rifiuti e ambiente dei candidati a sindaco di Roma e un piccolo aggiornamento da Sesto Fiorentino.
Questa settimana si parla dell'allarme lanciato dall'I.S.P.R.A. sulla presenza di pesticidi nelle acque superficiali e profonde in Italia ,continuiamo con due corrispondenze ,una da Albano sulla situazione della discarica di Roncigliano e l'altra dalla Toscana sulla partecipata manifestazione del 14 maggio a Firenze contro il progetto di inceneritore di Sesto Fiorentino.
Corteo contro l'inceneritore e contro lo Sblocca Italia .
E' una situazione catastrofica quella che riguarda il settimo invaso della discarica di Roncigliano.
E nonostante la relazione Arpa descriva metà dell'invaso occupato da acque stagnanti, con conseguente disatro ambientale, gli amministratori locali continuano a tacere e a non far fede agli impegni presi a febbraio.
Ne parliamo con un compagno che si trova al presidio stamani, davanti alla discarica di Roncigliano e che rilancia le prossime iniziative di lotta.
Durata: 12':48"
Ampio approfondimento sull'inchiesta che vede coinvolti Manlio Cerroni, alcuni suoi collaboratori e diversi politici della Regione Lazio.
Abbiamo in collegamento il legale del coordinamento contro l'inceneritore di Albano, comitato protagonsta nel far emergere gli illeciti nella gestione dei rifiuti romana. Successivamente parla un membro del Comitato contro l'impianto di incenerimentro di Malagrotta.
Due collegamenti: uno da Albano e l'altro da Bracciano per fare un bilancio delle mobilitazione del 26 ottobre in questi territori dove già si sversano o si vogliono sversare i rifuiti di Roma, alla luce del gravissimo danno ambientale e sanitario che sta vivendo il territorio di Roncigliano (Albano laziale).
Chiudiamo la trasmissione con un aggiornamento sul nuovo sistema di tassazione della gestione dei rifiuti che la legge di stabilità vuole introdurre (dalla tarsu, alla tares pe rfinire alla tari e tasi).
Venerdì 12 Luglio, PRESIDIO, ministero dello sviluppo economico, via Molise 2, Roma ore 9
I cittadini del coordinamento Rifiuti zero per il Lazio lanciano un appuntamento per sabato 19 novembre alle ore 14.30 in piazza Bocca della verità per dire no agli inceneritori e alle discariche (che producono sostanze tossiche polveri e diossine che provocano cancro e altre malformazioni con gravi danni alla salute) e ribadire la necessità della raccolta differenziata (in contrasto con gli interessi delle cordate di imprenditori che guadagnano bruciando rifiuti e ricevono ingenti finanziamenti pubblici).
Durata: 21':02''
Corrispondenza