Aggiornamenti sulla rivolta nel carcere di Poggioreale
Una compagna ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Poggioreale a seguito del rifiuto di curare un detenuto con la febbre.
Una compagna ci aggiorna sulla rivolta nel carcere di Poggioreale a seguito del rifiuto di curare un detenuto con la febbre.
L'annuncio della chiusura dello stabilimento napoletano della Whirlpool, centinaia i posti di lavoro che andranno persi, e la completa inanità del governo hanno fatto entrare in agitazione lavoratori e lavoratrici dell'impresa costruttrice di elettrodomestici, sia dell'impianto napoletano che delle atre sedi sparse per l'Italia. Oggi pomeriggio delegazioni provenienti da tutta la penisola si presenteranno al Ministero dello sviluppo economico.
Ai nostri microfoni, un lavoratore di Siena e un altro di Napoli.
Ieri pomeriggio a Napoli i disoccupati aderenti alla lista 7 novembre, scesi in piazza per protestare contro le politiche portate avanti dalla giunta regionale campana, sono stati caricati dalle forze dell'ordine.
La testimonianza di un compagno del laboratorio politico Iskra
Il comunicato di Non una di meno Napoli sul caso di stupro all'interno di una stazione della Circumvesuviana:
Venerdì 5 Aprile, affidandoci a Nostra Signora dell'Autodifesa, ci diamo appuntamento alle ore 17:00 presso la stazione Circumvesuviana di Piazza Garibaldi.
Non lasceremo sola la nostra sorella che, dopo aver subito una gravissima violenza sessuale, si ritrova a subire la violenza mediatica e istituzionale.
Non saremo noi a lasciare i treni, le stazioni vuote e le strade: continueremo ad attraversarle per ribadire che la violenza patriarcale non passerà sui nostri corpi, che sarà il maschio stupratore a non sentirsi più sicuro per le strade!
Noi non vogliamo avere paura!
Invitiamo i/le pendolar@ e chiunque abbia voglia ad unirsi a noi, attraverseremo alcune fermate della linea Napoli- Sorrento.
Un'iniziativa che abbiamo intenzione di riprodurre regolarmente.
Mattia Frapporti presenta il n° 46 della rivista Zapruder e la presentazione che avverrà alla Mensa Occupata di Napoli il 25 gennaio.
Facciamo un bilancio del NAck appena conclusosi: tantissimi interventi interessanti e un'assemblea che ha lanciato l'hackmeeting 2019 al CSA Next Emerson di Firenze.
Alcune notizie di variegata serietà:
... e concludiamo con un paio di notizie ben poco serie :)
Link che avevamo promesso:
Tre corrispondenze sulla situazione dei consultori a Roma. La prima dall'assemblea del consultorio dell'ASL roma2 che ha vietato di riunirsi ad un'assemblea di donne.
La seconda dai castelli romani, dove la giunta Zingaretti inaugura un nuovo consultorio.
La terza con la ginecologa e femminista Elisabetta Canitano critica con la Regione che sta facendo di tutto per escludere le donne dai consultori e della politica che sta facendo a livello sanitario a favore del Vaticano.
Apriamo con il nuovo incendio di un impianto di trattamento dei rifiuti a San Vitaliano (Napoli), per poi passare a parlare della raccolta differenziata a Roma. Cambiamo argomento come di consueto con la nostra rubrica sulla cementificazione, con la sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani sul sequestro di Punta Perotti a Bari e aggiornamenti da Marino con una corrispondenza di un ascoltatore.
Blocco della didattica nelle scuole, presidio al carcere di Poggioreale in sostegno alle donne trans imprigionate in un carcere maschile. Nel pomeriggio corteo.
Ieri a Napoli pesanti cariche della polizia contro gli antifascisti e le antifasciste in piazza per la presenza di Simone Di Stefano, ducetto di Casa Pound, presso l’hotel Ramada. Ventiquattro i fermi di polizia, decine di feriti e scene di - ormai - ordinaria repressione. Oggi (ore 16) all'Orientale di Napoli (Palazzo Giusso) si è tenuta un'assemblea per rilanciare la lotta antifascista e di classe.
Il racconto della giornata di un compagno napoletano.