Roma: la diretta dal corteo di Nudm
La diretta dal corteo che si è svolto per le vie di Roma in occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne.
La diretta dal corteo che si è svolto per le vie di Roma in occasione della giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne.
In occasione del 25N (giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne) parliamo della Manifestazione nazionale a Roma indetta da Non una di meno per sabato 23 novembre contro la violenza maschile e di genere: Contro la vostra violenza, la nostra rivolta!
Corrispondenze telefoniche da Torino, Napoli e Reggio Calabria
Corrispondenza sulla manifestazione di Sabato 28 settembre contro l'aborto e riflessioni sulle future mobilitazioni.
Assemblea Nazionale di NUDM a Napoli 19 e 20 ottobre e manifestazione nazionale a Roma 23 novembre.
Si sta svolgendo il presidio delle compagne di Nonunadimeno Roma davanti a Montecitorio per dire no al vergognoso decreto Pillon. Mobilitazioni nella giornata in tutta Italia. Alle 16.30 anche una conferenza stampa dentro la Camera. Sembra che la discussione sul decreto si sposterà a settembre
A Milano è stata inaugurata un'istallazione di Gaetano Pesce, ispirata alla sua poltrona UP5&6, alta otto metri che dovrebbe rappresentare la violenza sulle donne. È stata collocata in piazza Duomo in occasione del Salone del mobile.
3 giorni a Verona contro il Forum della Famiglia un incontro omofobo sessista, patriarcale. Ne parliamo con una compagna
24 Novembre: Manifestazione nazionale di Non una di meno a Roma
24 novembre 2018 Roma h. 14 Piazza della Repubblica
25 Novembre: Assemblea nazionale di Non una di meno a Roma
L’assemblea del 25 novembre è strutturata in due sessioni:
Oggi anche a Roma si discuterà nell'assemblea capitolina la mozione antiaborto presentata anche a Verona da Fratelli d'Italia. Nella mozione si parla della nomina di Roma come 'città della vita', del finanziamenti di associazioni prolife e di promuovere o sostenere progetti finalizzati a informare sulle alternative all'aborto. Oggi alle ore 14 in piazza del Campidoglio Non una di meno ha chiamato alla mobilitazione.
Sono passati 40 anni da quel 22 maggio del 1978 quando una legge italiana sancì il diritto delle donne di praticare l'aborto. Dopo tutti questi anni tuttavia, pur essendo una buona legge, molte volte non si riesce ad applicare visto l'alto numero di obiettori negli ospedali.
Ne parliamo con Simona di Non una di meno e con Silvana Agatone, presidente della Laiga, libera associazione dei ginecologi per l'applicazione della 194.