Picchetto antisfratto in via Loreto (traversa di via Recanati) nel quartiere di San Basilio con massiccia partecipazione.
Prima corrispondenza delle ore 9.22 racconta la situazione e descrive il picchetto, nella seconda delle 10.16 la parziale soluzione della vicenda: tutto rimandato.
Dopo lo sgombero di stamani in via Nola, i compagni e le compagne in corteo prendono un nuovo spazio, in via Pescara, un padiglione che era delle ferrovie e Scup riapre.
La corrispondenza con una compagna che invita tutte e tutti a passare a saluare il nuovo spazio in via Pescara, nei pressi di Villa Fiorelli.
Sgomberato questa mattina presto, le forza dell'ordine stanno devastando il centro sociale di via Nola. Compagni e compagne e presidio
La seconda corrispondenza annuncia una conferenza stampa alle 11.30, poi il pranzo davanti alle ruspe che demoloscono scup e alle 17 un'assemblea a cui tutte/i invitati/e, in via Nola 5
Nel primo pomeriggio perquisite due case e i locali di Radio Cane e Mandragora con dodici blindai e guarie in borghese; ora i compagni e le compagne sono potuti rientrare ma una compagna è stata arrestata e portata a San Vittore, alcuni indagati a piedi a libero, dieci ancora in questura per essere identificati.
Sono iniziati ieri a Pomezia una serie di sgomberi di case popolari occupate effettuati dalla forza pubblica. Secondo le notizie raccolte altri ne seguiranno domani, i solidali fanno appello alle forze sociali dell'intera città per fermare gli sgomberi.
Le cinque giornate Noexpo diventano 6 infatti compagne e compagni sono mobilitati da stamani quando, a tre giorni da Expo puntuale arriva un nuovo, l’ennesimo, sgombero a Milano, nel quartiere del Giambellino. Sgomberata militarmente la Base di solidarietà popolare, uno spazio che – tra le altre attività quotidiane – ospitava anche il comitato degli abitanti del Giambellino e del Lorenteggio, impegnati contro sfratti, sgomberi e pignoramenti. Ci sono state anche diverse perquisizioni nelle abitazioni di alcuni occupanti e attivisti. 20 le persone portate in questura ,un arresto per un'operazione di polizia che si è già dimostrata propaganda.
Ascoltiamo la corrispondenza con un compagno dal corteo che si è concentrato alle 19.
In vista della mobilitazione nazionale sulla casa del 31 gennaio abbiamo sentito alcune tra le tante città italiane in cui si terranno le manifestazioni: contro la legge Lupi e l'articolo 5, contro sfratti, sgomberi e la messa all'asta delle case popolari, per rilanciare il movimento delle occupazioni, casa per tutti/e!
I tentativi di sfratti e sgomberi della settimana scorsa hanno visto una forte resistenza ijn diversi quartieri di Milano. In questi giorni proseguono le colazioni resistenti e le assemblee per rilanciare la mobilitazione. Ai microfoni di Radio Onda Rossa due corrispondenze dai quartieri di San Siro e del Giambellino.
In vista dell'8 settembre, a 40 anni dalla lotta per la casa in via Montecarotto a San Basilio e dalla morte di Fabrizio Ceruso, proponiamo una lunga conversazione con un compagno che allora militava in Lotta continua. Buon ascolto.