sgomberi
Torino: sgomberata l'ex caserma di via Asti
Questa mattina alle otto la polizia ha iniziato lo sgombero dell'ex caserma La Marmora di via Asti, a Torino. Da una settimana abitavano nello spazio anche alcune famiglie rom, arrivate dopo lo sgombero del campo di Via Stura, oltre che alcuni attivisti di Terra del Fuoco, associazione che lo scorso 18 aprile aveva occupato l'edificio abbandonato per dare una risposta all'emergenza abitativa.
Ascoltiamo la corrispondenza con una attivista di Gatto nero Gatto Rosso
No agli sgomberi dei centri sociali: corteo a Cinecittà il 23 ottobre
Nella città commissariata che si preparà all'evento giubilare, cresce la repressione e si restringono gli spazi sociali. Sotto sgombero diverse esperienze consolidate di autogestione nei quartieri, tra cui il Corto circuito: per questo il 23 ottobre si terrà un corteo a Cinecittà.
Aggiornamenti incontro in Prefettura su sfratti e sgomberi
Aggiornamenti dal tavolo in Prefettura tra Movimenti di Lotta per la Casa e delegazione composta dall'amministazione capitolina, quella regionale e dalla Prefettura, riguardo la delibera per l'emergenza abitativa, gli sfratti e gli sgomberi.
Roma: movimenti per il diritto all'abitare in Campidoglio contro sfratti e sgomberi
Questa mattina piazza del Campidoglio è stata riempita da centinaia di famiglie, precari/e, studenti che hanno manifestato per il diritto all'abitare e contro la linea dura annunciata dal prefetto Gabrielli in merito a sfratti e sgomberi. Una delegazione ha incontrato i rappresentati delle istituzioni, tra le questioni discusse anche il riavvio del percorso sulla Delibera regionale sull'emergenza abitativa e la nebulosa vicenda dei residence.
Mercoledì 23 i Movimenti di lotta per la casa sotto il Campidoglio
I movimenti di lotta per la casa di Roma hanno indetto una mobilitazione per Mercoledì 23 Settembre alle ore 10 sotto al Campidoglio contro sfratti e sgomberi, contro la gestione commissariata a Gabrielli del Comune di Roma, contro le precettazioni allo sciopero dei lavoratori e i divieti a manifestare. Sentiamo un compagno dei movimenti che ci racconto la mobilitaizone di Mercoledì.
Facciamo il punto su OPG e REMS mentre vorrebbero sgomberare il Barocchio Squat
Con una compagna del "Collettivo Senza Numero" facciamo il punto sugli OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari) e la recente apertura delle REMS (Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza).
Al suo intervento segue quello di un compagno del Barocchio Squat, spazio torinese occupato da 23 anni ed ora minacciato di sgombero per far posto ad una REMS.
In questi giorni sono in corso diverse iniziative di confronto e lotta contro le REMS ed ogni forma di controllo e repressione.
A Roma alziamo la testa. 31Agosto ore 17, assemblea pubblica alla Sapienza
Negli ultimi giorni abbiamo letto del parziale commissariamento di Roma al Prefetto Gabrielli per l'imminente Giubileo e dell'attacco del sen. Esposito ai "tanti" che non pagano il biglietto dell'autobus mentre subiamo una situazione drammatica dei trasporti, mentre per gli studenti è la seconda città in Italia per il prezzo degli affitti. Ragioniamo a partire da una situazione dove chi denuncia questo stato di cose con scioperi e proteste (dai lavoratori comunali a quelli dei traporti), chi occupa case e spazi (studenti, precari, migranti), chi prova ad esprimere una voce contraria a quella del Partito Democratico (o Partito della Nazione?), a quella di Alfano, viene attaccato.
Segnaliamo pertanto l'assemblea pubblica di oggi, lunedì 31 agosto, al Tre Serrande Occupato alla Sapienza, convocata in seguito allo sgombero dello Studentato Occupato Degage.
Per costruire una mobilitazione cittadina per venerdì 4 settembre.
10 Giugno moblitazione movimento per il diritto all'abitare alla Regione Lazio
Dopo le diverse mobilitazioni delle scorse settimane, dall'occupazione del palazzo dell'acqua marcia al corteo contro lo sgombero delle case popolari a Torrevecchia, i movimenti per il diritto all'abitare hanno indetto una mobilitazione pubblica per Mercoledì 10 Marzo alle ore 15.30 sotto la regione Lazio che denuncia la gestione della tematica abitativa e lo scandalo di Mafia Capitale legato alle emergenze. Riportiamo l'audio della corrispondenza con un compagno dei movimenti.
Picchetto antisfratto a San Basilio
Picchetto antisfratto in via Loreto (traversa di via Recanati) nel quartiere di San Basilio con massiccia partecipazione.
Prima corrispondenza delle ore 9.22 racconta la situazione e descrive il picchetto, nella seconda delle 10.16 la parziale soluzione della vicenda: tutto rimandato.