Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

sgomberi

Fra Lampedusa e Casal Bruciato

Data di trasmissione
Durata

Nella puntata di oggi, una lunga chiaccherata con Cristian Valle, avvocato di soccorso legale Napoli, per parlare della situazione dei richiedenti asilo sbarcati a Lampedusa e poi con  un compagno dell'associazione popica raccontiamo l'ennesimo sgombero a roma di ungruppo di rom a ca;partiamo dalle condizioni inumane di accoglienza a Lampedusa appunto per arrivare al racconto della creazione del cie di SantaMariaCapuavetere istituito espressamente per ospitare i circa trecento profughi sopravvissuti ad un viaggio in mare che avevano l'unico torto di essere arrivati in Italia dopo la data stabilita dal Governo italiano per avere diritto ad un permesso di soggiorno per motivi umanitari.Raccontiamo di come siano stati tenuti illegalmente prigionieri in  una nave in mare aperto senza che venisse loro comunicato nulla,molti di loro apprenderanno di essere in Italia alcuni giorni dopo il loro arrivo.Raccontiamo delle rivolte all'interno del cie e della sua chiusura ,ma soprattutto dei primi rilasci dei permessi di soggiorno per protezione umanitaria dopo un ricorso successivo al rigetto della quasi totalità delle richieste.

In ultimo una riflessione dati alla mano di quanti soldi pubblici si spendono male per l'assistenza agli immigrati richiedenti asilo per non fornire servizi di assistenza ma sovvenzioni agli attori sociali privati e pubblici coinvolti in questa pseudo accoglienza, si parla della città di Napoli ma purtroppo non è un caso isolato.Infine un resoconto dell'ultimo sgombero  l'ennesimo, di un campo per rom alla periferia orientale di Roma, con un attivista dell'associazione Popica.

I soldi del piano nomadi sono agli sgoccioli quindi niente ruspe ma motoseghe  ma il risultato è sempre lo steso la creazione di ulteriore disagio alle persone sgomberate,disagio e degrato provocato dalle amministrazioni del comune di roma da trentanni a questa parte .

Sgombero a ponte marconi

Data di trasmissione
Durata

La città va a pezzi, i vertici dell'azienda del trasporto pubblico si dimettono alla vigilia di una probabile bancarotta della stessa, ed il sindaco Aledanno cerca di sviare l'attenzione prendendosela con le persone che vivevano in un insediamento all'altezza di ponte Marconi.

Ascolta la corrispondenza con una compagna della redazione.

Milano: Sgombero della Bottiglieria di Via Savona

Data di trasmissione
Durata

Sgombero stamattina a Milano alla Bottiglieria occupata in via Savona.

La polizia accompagnata dalle ruspe ha tentato di irrompere mentre gli/le occupanti sono saliti sul tetto dove ancora resistono. Anche gli studenti, vittime nei giorni scorsi dell'ondata repressiva a Milano, hanno portato la loro solidarietà e si sono riuniti in assemblea.