Aggiornamento sgomberi del 25 ottobre nel quartiere ticinese di Milano
Corrispondenza con un compagno di Milano circa aggiornamenti rispetto prossime iniziative dopo lo sgombero del 25 ottobre nel quartiere ticinese di Milano.
Corrispondenza con un compagno di Milano circa aggiornamenti rispetto prossime iniziative dopo lo sgombero del 25 ottobre nel quartiere ticinese di Milano.
Con un'operazione in grande stile condotta all'alba di stamattina, la polizia ha sgomberato lo studentato occupato Anomalia, nella città di Palermo. Ci sono stati dei fermi, previsto per oggi pomeriggio un predisio e un'assemblea.
Sgomberato martedì mattina lo spazio occupato antagonista Guernica di Modena.
Dopo l'ennesimo sgombero di circa 200 persone dal campo di via Severini avvenuto il 18 aprile, che fine ha fatto l'impegno del comune circa la sistemazione delle famiglie? per ora tutto tace....
Durata: 10'13''
La città va a pezzi, i vertici dell'azienda del trasporto pubblico si dimettono alla vigilia di una probabile bancarotta della stessa, ed il sindaco Aledanno cerca di sviare l'attenzione prendendosela con le persone che vivevano in un insediamento all'altezza di ponte Marconi.
Ascolta la corrispondenza con una compagna della redazione.
Nonostante la continua repressione (è di ieri mattina l'ultimo sgombero a cui si riferisce l'audio), cresce la determinazione dei compagni che lanciano nuovi appuntamenti, per portare avanti la lotta per la difesa degli spazi sociali.
Durata: 3'22"
Epilogo inatteso per quanti, sindaco di Rho in testa, credevano di poter chiudere con la forza un percorso di lotta che, invece, intercetta sempre più consenso tra la gente. La Fornace resiste...
sabato 6 iniaziative in piazza a Marino a partire dalle 16.00 contro le minacce di sgombero al c.s.o.a. ipò
Sgombero stamattina a Milano alla Bottiglieria occupata in via Savona.
La polizia accompagnata dalle ruspe ha tentato di irrompere mentre gli/le occupanti sono saliti sul tetto dove ancora resistono. Anche gli studenti, vittime nei giorni scorsi dell'ondata repressiva a Milano, hanno portato la loro solidarietà e si sono riuniti in assemblea.
Le occupanti e gli occupanti del Lido di Ostia sono ancora sul tetto del XIII municipio, contro l'eventualità di sgombero e la riassunzione dei lavoratori del teatro.