Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

entropia massima

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 12 di EM, terza del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di ideologie di destra basate sulla tecnologia, e in particolare di TESCREAL ed Elon Musk (PRIMA PARTE), di come la sinistra istituzionale si allinei, in particolare in Gran Bretagna con Keir Starmer (SECONDA PARTE), e di approcci alternativi dal basso per resistere a tali visioni tecnocratiche e distopiche (TERZA PARTE).

 

In questa puntata:

1) Conosciamo meglio la tecnocrazia conservatrice di governo US e le ideologie dogmatiche TESCREAListe (con solide radici eugenetiche) di Big Tech [00:00-34:05]

2) Raccontiamo come forze progressiste di governo (non) rispondano ai diktat Big Tech: il caso emblematico dei laburisti UK [34:05-51:40]

3) Prospettiamo approcci tecnologici avanzati e conviviali (es. "dal basso", con tante IA locali su piccola scala, da "imparare e costruire insieme", ciascuna sotto pieno controllo ed a servizio di cittadini di collettività circoscritte) per una società del futuro umana, partecipata, sostenibile ed equilibrata [55:30-70:43]

Emergenza zero

Data di trasmissione

Puntata 11 di EM, terza del ciclo Emergenza Zero, torniamo a parlare dei fenomeni alluvionali, questa volta raccontando e analizzando l’alluvione di Valencia di fine ottobre 2024 insieme a Cristina di Salvo del CNR IGAG ed a Caterina Gozzoli, Nico Colonna e Leticia Candela Fernandez della Brigada Solidariedad Internacional di Valencia.

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Puntata 9, terza del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Parliamo di cosmologia e di universo, ripartendo dalla relavità generale di Albert Einstein, in base alla quale lo spazio e il tempo sono relativi e incurvati dalla materia. Allo stesso tempo, i pianeti si muovono in base alle traiettorie dettate dalla spazio e dal tempo, che diventano entità fisiche con specifiche proprietà.

Emergenza zero

Data di trasmissione

Sommersi e non Salvati

Puntata 8 di EM, seconda del ciclo Emergenza Zero, in questa puntata parliamo dei fenomeni alluvionali in Emilia-Romagna con Paride Antolini, presidente dell’ordine dei Geologi dell’Emila-Romagna e Raffaella Verdiani, referente regionale delle Bsa - Brigate di Solidarietà Attiva.

 

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 7, seconda del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di Intelligenza Artificiale e precarizzazione del lavoro, della moderna forma di produzione del valore legata alle tecnologie digitali, di come funziona l'Economia dell'attenzione e delle ripercussioni nelle nostre vite.

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Puntata 6 di EM, seconda del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, parliamo di onde gravitazionali. È tornato a trovarci Ettore Majorana per raccontare le increspature dello spaziotempo. Le onde gravitazionali da milioni e miliardi di anni luce raggiungono la Terra e vengono rilevate attraverso antenne chiamate interferometri. In Sardegna, in un sito minerario abbandonato, è in progetto la costruzione di uno dei più grandi rivelatori del pianeta!

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 5 di EM, prima del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di IA nel costesto del consumo delle risorse e della guerra.

 

PRIMA PARTE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONSUMO DI ENERGIA E DI RISORSE

     INTERMEZZO MUSICALE     Red Pants - On A Wire

 

SECONDA PARTE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE: FONTI DI ENERGIA E INVESTIMENTI IN ITALIA

     INTERMEZZO MUSICALE     Artificial Kid (Danno, Stabbyoboy, Craim) - Il Sistema

 

TERZA PARTE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEI CONTESTI DI GUERRA

     INTERMEZZO MUSICALE     Misha Chylkova - The Loop (Radio Edit)