Processo ai rivoltosi di ponte galeria
Rinviato al 22 luglio il processo ai reclusi del Cie di Ponte Galeria, accusati di aver dato vita alla rivolta scoppiata la notte scorsa nel centro.
Ascolta il commento dell'avvocata Maria Luisa D'Addabbo.
Rinviato al 22 luglio il processo ai reclusi del Cie di Ponte Galeria, accusati di aver dato vita alla rivolta scoppiata la notte scorsa nel centro.
Ascolta il commento dell'avvocata Maria Luisa D'Addabbo.
«No, no, addirittura morendo una persona!?!». Così rispondono - ai solidali che chiamano per sapere cosa succede - dal centralino del Cie di Ponte Galeria, prima di iniziare a respingere ogni altra domanda. Da dentro invece i reclusi raccontano che uno di loro è in fin di vita a causa del pestaggio subito da parte della polizia.
Da più di sei mesi San Juan Copala, Municipio Autonomo che raccoglie una ventina di comunità indigene di etnia Triqui dello stato di Oaxaca, è assediato dai paramilitari della UBISORT, organizzazione direttamente legata al partito di governo PRI e di cui fa parte lo stesso governatore dello stato Ulises Ruiz.
Negli ultimi due mesi in particolare la violenza dello stato e dei suoi servi è cresciuta brutalmente.
Finalmente anche Manolo arriva a Roma, lo abbiamo sentito al suo arrivo a Ciampino, finalmente libero!
Manuel Zani è uno dei 6 italiani facenti parte della Freedom Flottiglia. In questa intervista, il suo racconto dell'assalto alle navi, la detenzione in terra israeliana e l'espulsione.
spazio settimanale con il comitato3e32, aggiornamenti sulle mobilitazioni abbruzzesi e news
contro i tagli alla cultura dell'ultima finanziaria esperenzie di autogestione e riappropiazione nel mondo della formazione e della cultura.
-collegamento con gli studenti del centro sperimentale di cinematografia, che, da lunedi scorso, hanno occupato la loro scuola di cinecittà inserita nella "lista nera" dal ministro tremonti.
Lila Downs, Rodrigo y Gabriela, Amparo Sanchez, Binni Gula'za, Beirut, Lhasa de Sela, Mexican Institute of Sound, Grupo Mono Blanco, The Chieftains with Ry Cooder
Paola del Free Gaza Movement racconta e denuncia il comportamento delle autorità isrealiana e italiane nei confronti degli attivisti della Freedom Flottilla.
Puntata del 1 giugno 2010.
Ospiti in studio lo scrittore Luigi R Carrino, l'interessante neo-nata Caravan Edizioni e l'intervista a Simone Sarasso.
Detenuti presenti al 30 aprile 2010
Donne: 2.908
Uomini: 64.536
TOTALE: 67.444
di cui stranieri: 24.908
Trasferiti dal carcere di Beer'sheva all'aereoporto di Ben Gurion a Tel Aviv i sei italiani sequestrati sulle navi della Freedom Flotilla.
19 compagne e compagni sono stati fermati nei dintorni della parata militare in via dei fori imperiali. Portati in questura gli volevano far firmare un foglio in cui dichiaravano che stavano facendo una manifestazione non autorizzata. Questo l'esilarante l'audio dentro la questura.
Non ci sarà libertà finchè la popolazione di Gaza non sarò libera.
http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQIQ
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VISIONARI
- 17° Premio Domenico Meccoli ‘ScriverediCinema’ 2008 -
(http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=1433)
trasmissione settimanale di cinema, il giovedì ore 14>15
RADIO ONDA ROSSA - 87.9 FM
Seconda puntata dedicata al tema inerente le superstizioni con riferimento al testo di James Frazer "L'avvocato del diavolo". Oggi le superstizioni come componenti primordiali dell'istituzione della proprietà privata. In scaletta l'Albero Motore, Peppe Barra, Teresa De Sio, Roberto De Simone, Elena Ledda che canta Andrea Parodi, Menhir, Adria, Gabin Dabirè, Shaabann Abdel Rehim.
Presentazione delle 5 giornate lesbiche che si terranno dal 2 al 6 giugno alla Casa internazionale delle donne, via della Lungara 19
www.cinquegiornatelesbiche.org
(a cura del mfla)
Aggiornamento dalla palestina. Una corrispondenza registrata alle ore 1830 con una compagna che si trova in Palestina e che può fornirci un quadro sicuramente più veritiero e esaustivo di quello che sta accadendo in queste ore dopo la strage effettuata dall'esercito israeliano contro le navi della Freedom flottilla.
Questa mattina studenti e studentesse hanno occupato Palazzo Giusso, uno degli Edifici dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, per denunciare i crimini commessi dallo Stato di Israele, il blocco imposto alla Striscia di Gaza e il brutale attacco alla Freedom Flotilla.
Testimonianza di una attivista circa le mobilitazioni che si sono svolte durante tutta la giornata di ieri ad Ashdod, Haifa, Gerusalemme e nella West Bank.
“Basta tacere, basta chinare la testa e rendersi conto che tutto passa tranne l'odio, la rabbia e il coraggio di poter cambiare l'ingiusto destino a cui ci hanno obbligato i politici corrotti, i corpi di polizia, i militari, i vigilantes, i paramilitari, i padroni del denaro, la classe politica putrefatta, che sa farsi ascoltare solo con l'uso delle armi.Il popolo può cambiare il suo destino e costruire il suo cammino di autonomia e di autodeterminazione…” (dalla lettera di Omar Esparza, marito di una delle vittime a San Juan Copala)
Giovedì 10 Giugno @ Strike +B:
WARMUP >> HackIT 0x0D
tappe di avvicinamento ad HackMeeting
ore 20.30
cena a sostegno di
paura.anche.no
Tech*Bloc ai fornelli!
Modena 19 giugno 2010
Corteo contro i Centri di Identificazione ed Espulsione
Leggi l'appello
All’interno di un percorso di lotta che parte da lontano e che si è andato intensificando negli ultimi mesi qui a Modena e a Bologna, in Italia e in generale in Europa, con scioperi della fame, rivolte, fughe dei reclusi, e presidi, presenze nelle città, azioni di sostegno dei solidali, promuoviamo un corteo a Modena per il 19 giugno 2010
Nella totale condivisione dei contenuti della manifestazione, alcune ed alcuni contro i CIE invitano tutte/i coloro che siano interessate/i ad andare al Corteo del 19 giugno a Modena, a partecipare a un'assemblea aperta in cui discutere le modalità con cui prendere parte alla manifestazione e la passibilità di organizzarsi insieme per raggiungere il concentramento.
Al Baricadero seconda serata a sostegno di ROR. Palkosceniko al neon (punk-hardcore) e Hot Drugs (Punk-Rock). Bar in funzione.
L'hackmeeting è l'incontro annuale delle delle controculture digitali, ovvero delle comunità e delle individualità che si pongono in maniera critica e propositiva rispetto all'avanzare delle nuove tecnologie.
Per la moratoria e il ritiro di tutti i progetti nocivi e devastanti
VENERDì 11 GIUGNO 2010, ORE 10
SOTTO LA SEDE DELLA REGIONE LAZIO, in piazza Rosa Raimondi Garibaldi, Garbatella
le nostre lotte non sono solo in difesa della salute e dell'ambiente, ma anche per restituire il potere decisionale sui territori ai cittadini che vi abitano, contro la militarizzazione del territorio e la criminalizzazione delle resistenze locali
LA VOLONTà POPOLARE DEVE ESSERE RISPETTATA
NULLA VA DECISO SULLA NOSTRA TESTA!
In concerto per ROR:
2etti al kilo Canzone-teatro
Alfredo Rocca Canzone d'autore