I movimenti per i beni comuni sotto la regione lazio
Questa mattina i movimenti per i beni comuni del Lazio si sono incontrati sotto la sede della regione per far sentire la propria voce alla nuova amministrazione regionale
Questa mattina i movimenti per i beni comuni del Lazio si sono incontrati sotto la sede della regione per far sentire la propria voce alla nuova amministrazione regionale
Nella puntata di venerdì 11 giugno 2010:
Alcuni reclusi del Cie di Ponte Galeria hanno scritto un comunicato in cui denunciano i pestaggi e la somministrazione di psicofarmaci, dando una loro versione della rivolta avvenuta il 3 giugno scorso.
Inoltre affermano che la legge che li intrappola nel circuito cie-carcere-cie è ingiusta, che sei mesi sono troppi e che - anche se li chiamano "ospiti", loro sono dei detenuti.
"Ti ricordi 400-500 anni fa? Quella malattia che spaventava tutti? Siamo tornati a quei tempi, qui dentro c'è la peste..."
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato scritto da un gruppo di reclusi della sezione maschile del Cie di Ponte Galeria a Roma.
A tutte le persone che vivono in questo paese
A tutti coloro che credono ai giornali e alla televisione
Qui dentro ci danno da mangiare il cibo scaduto, le celle dove dormiamo hanno materassi vecchi e quindi scegliamo di dormire per terra, tanti tra di noi hanno la scabbia e la doccia e i bagni non funzionano.
Durante la trasmissione Speciale Palestina andata in onda oggi pomeriggio, un intervento di Manolo, uno degli italiani che si trovava su una delle navi della Freedom Flottilla. Espulso la settimana scorsa da Israele, non ha ancora ricevuto indietro il materiale girato, le foto, i documenti e qualcos'altro...come ci racconta in diretta.
Notizia dellle 18:30. Nella giornata di ieri, a cinque chilometri dall'arrivo a san Juan de Copala, la carovana che porta 4 tonnellate di viveri e materiali è stata di nuovo bloccata dalle forze dei paramilitari dell'UBISORT, organizzazione direttamente legata al partito di governo PRI e di cui fa parte lo stesso governatore dello stato Ulises Ruiz. Questa volta, gli attiviste e le attiviste hanno deciso di fermarsi e organizare per la giornata di oggi una mobilitazione in solidarietà a san Juan e per l'arrivo degli aiuti.
Inchiesta sulla carceri francesi, stesso sovraffollamento, stesso degrado e stesse politiche dei governi non in grado di affrontare i problemi economici sociali s cui rispondono col carcere.
Giovedì 10 Giugno 2010 ore 16
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
NORTH-B-EAST
di e con Marco Tizianel e Silvio Barbiero
musiche originali Paolo Tizianel
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anche a Barcellona ci si mobilita dentro e fuori i CIE. Due casi di morti sospette e le pessime condizioni di vita all'interno dei centri sono tra i motivi che stanno causando l'indignazione e la voglia di denunciare. Domenica scorsa una manifestazione di solidarietà davanti al CIE del capoluogo catalano, mentre questa settimana è iniziato uno sciopero della fame. Ai detenuti è stata nuovamente portata solidarietà con un secondo presidio nel pomeriggio di martedì.
Questa sera presentiamo i libri di Mariolina Venezia, Mille anni che sto qui e Come piante tra i sassi. Inoltre Mariolina sta organizzando un corso di scrittura nel salotto di casa sua, per chi volesse partecipare può scrivere alla mail alla radio (ondarossa [at]ondarossa.info.
Per prepararvi al corso vi consigliamo Ray Bradbury, Lo zen nell'arte dello scrivere, Daniel Pennac, Ecco le storte, David Foster Wallace, Brevi interviste con uomini schifosi, William Burroughs, La scrittura creativa. In chiusura poesie di Erich Fried, E' quel che è.
Corrispondenze realizzate intorno alle 15:00 ora locale (le 21:00 in Italia) direttamente da compagn* che si trovano in Messico. La polizia aveva proposto alla carovana di cambiare itinerario, ma la proposta non è stata accettata, così come quella, paradossale e provocatoria, di entrare “accompagnati” dall'UBISORT. Il convoglio, dunque, prosegue. La situazione è molto tesa.
Sembra che a Copala ci sia uno scontro armato tra UBISORT e membri della comunità. A Oaxaca, intanto, compagne e compagni si stavano muovendo per costruire una barricata.
Terza puntata dedicata al tema inerente le superstizioni con riferimento al testo di James Frazer "L'avvocato del diavolo". Oggi le superstizioni come componenti primordiali dell'istituzione del matrimonio con i relativi tabù sessuali. In scaletta James Senese & Enzo Gragnaniello, NCCP, Media Aetas, Elena Ledda, Lino Cannavacciuolo, Rione Junno, Somma, Almamegretta.
Spettacolo teatrale scritto e diretto da Damiana Leone. Interpreti: Consuelo Cagnati, Damiana Leone, Francesca Reina.
Lo spettacolo, frutto di una lunga ricerca e costruito attraverso le testimonianze, tratta degli stupri contro le donne "marocchinate" in Ciociaria, alla fine della seconda guerra mondiale.
Lo spettacolo è andato in diretta durante il Martedì Autogestito da Femministe e Lesbiche.
Aggiornamenti dalla carovana verso San Juan Copala, che si trova a circa 40 minuti dalla comunità di Copala. Imponente la presenza della polizia. Si è instaurata una trattativa per vedere come procedere.
Si è svolto oggi pomeriggio, in contemporanea con il processo per stupro di Joy ed il presidio fuori dal tribunale di Milano, anche un presidio a Londra. Il presidio è stato organizzato da femministe e lesbiche, migranti e non. organizzato da lesbiche e femministe migranti e non
Intervista a due compagne sul presidio e sul loro lavoro a fianco delle donne e lesbiche deportate.
Si è svolto oggi pomeriggio presso il tribunale di Milano l'incidente probatorio per il processo di Joy contro il suo aguzzino Vittorio Addesso, in cui Joy ed Hellen hanno testimoniato contro l'ispettore capo di polizia del Cie di Milano di via Corelli.
Fuori dal tribunale, compagne e compagni sono stati caricati quando hanno aperto lo striscione "Nei Cie la polizia stupra" ed hanno tentato un blocco stradale.
http://it.youtube.com/watch?v=O-o1WigyQIQ
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggi si sono riunite le compagne e i compagni provenienti da varie parti del Messico, per dare vita alla Carovana verso il Municipio autonomo di San Juan Copala.
Stasera a Ponte Galeria due ragazzi algerini hanno tentato di impiccarsi perché domani verranno deportati. Sono in molti, più di una decina, ad essere stati trasferiti a Roma da altri Cie per questa deportazione. In giornata anche tre donne nigeriane sono state trasferite dal Cie di Modena a Ponte Galeria.
“...l’esperienza che abbiano accumulato in questi anni d’indagini sul campo ci porta a tre conclusioni. La prima, che la repressione fu generalizzata su tutto il territorio spagnolo. Senza eccezioni. Vai sulle isole Canarie e ci sono diverse fosse. Come nelle Isole Baleari. Ci sono qui da noi ed in ogni provincia. Secondo aspetto. Le vittime sono civili, uomini e donne. Nulla a che fare con milizie o cosa del genere. Popolazione civile che non prese parte alla guerra civile. Terzo aspetto, questi casi non sono mai stati indagati prima.
Radio onda rossa presenta l'utlimo libro di Robert McCammon, Mary Terror, un terificante viaggio nell'America reaganiana fra bad trips, yuppies tristi e aneliti di rivolta.
Interviene Antonella Beccaria, autrice della prefazione all'edizione italiana.
28°puntata: collegamento con i lavoratori della Fiat di Pomigliano d'Arco, terza parte di inchiesta sulle condizioni di lavoro ed aziendali alla Croce Rossa Italiana (ex-lavoratori Ares, precarietà, lotta per stabilizzazione)
Il racconto della loro detenzione di oltre sette anni in un carcere di massima sicurezza e l'esperienza del comitato che ha lottato per la loro liberazione.
Martedì 08 Giugno 2010 ore 15
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
una produzione Fondazione Teatro Due/Balletto Civile
in collaborazione con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COL SOLE IN FRONTE
La storia dei fratelliCerezo, studenti dell'università autonoma di Città del Messico, incarcerati senza alcuna prova e detenuti per anni come atto di intimidazione contro i propri genitori menbri dell'Erp.
Raccontano la loro storia nelle carceri di massima sicurezza e la loro attuale attività in difesa dei diritti umani dei detenuti.
Manifestazioni oggi contro il massacro sulla freedom flotilla in diverse città italiane, ascolta le corrispondenze da Roma e da Torino.
Sciopero oggi di 24 ore per tutti i giornalisti della testata pubblica Rainews. Numerosi dipendenti si sono ritrovati in mattinata sotto la sede Rai di viale Mazzini per protestare contro il continuo taglio di risorse e di visibilità portato avanti da mesi dai vertici dell'azienda, in contemporanea agli attacchi quotidiani che la testata riceve da maggioranza e governo.