Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

'Servi' - Martedì 13/7

Data di trasmissione

Martedì 13 Luglio 2010 ore 15
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

SERVI
 
di Marco Rovelli e Renato Sarti
con Marco Rovelli, Mohamed Ba
regia Renato Sarti
musiche Marco Rovelli (chitarra e voce), Lara Vecoli (violoncello) e Davide Giromini (tastiere e fisarmonica)
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Sgomberi

 

Che fine fa chi viene sgomberato dagli insediamenti non autorizzati nella nostra città? va a finire sotto i ponti, tra un fiume e un viadotto ferroviario.

Ascolta la corrispondenza che arriva da via dei Prati Fiscali.

Durata

Manifestazioni a Barcellona e Donostia

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi, una lunga corrispondenza dal Paese Basco per parlare dell'immensa manifestazione tenutasi sabato scorso a Barcellona per rivendicare l'autodeterminazione, con un milione e mezzo di persone in piazza, e del corteo di Donostia, nella stessa giornata, con diecimila manifestanti a chiedere libertà e diritti.

Infine, il revisionismo storico ed il caso della piccola Begona Urroz nelle parole dello storico basco Inaki Egana

Durata

Testimonianza della violenza della polizia nel Paese Basco

Martedì scorso un imponente sciopero generale ha fermato le province basche spagnole, la risposta del Governo spagnolo non si è fatta attendere: retate preventive, intimidazioni e violenze contro i lavoratori e le lavoratrici in sciopero.

Mentre il Ministro degli esteri spagnolo Moratinos si reca a Cuba per chiedere il rispetto dei diritti umani, questo è il rispetto degli stessi osservato dalla polizia spagnola e basca.

 

guarda qui

Cie di Gradisca: autolesionismo e sciopero della fame

Data di trasmissione
   
   
   
   
   
   
   
   
 
 
   
   
   
   
   
   
   
 
 
   
   
   
   
   
   
 
 
     
 
La mattina di mercoledì 7 luglio, nel Cie di Gradisca d'Isonzo (Gorizia), un recluso si è provocato diverse ferite all'addome, per protesta contro le drammatiche ondizion

Contro il carcere 7/7

Data di trasmissione

 All'interno, dopo 12 minuti c'è l'intervista al compagno ferito alla testa nella manifestazione degli aquilani.

Dopo aver messo in discussione la categoria di "criminalità" esploriamo i rari tentativi fatti per superare il sistema penale. 

Cercando dio mettere in luce anche le sue contraddizioni, tentativi che hanno cozzato contro la divisione in classi della società e che rende prevaricante ogni tentativo alternativo al carcere.

Durata

Sciopero generale

Data di trasmissione

In questa puntata, sotto i riflettori lo sciopero generale nel Paese Basco spagnolo di martedì scorso, con manifestazioni in tutte le principali città, alta partecipazione e provocazioni e violenze da parte della polizia, specialmente a Bilbao.

Inoltre un focus sulla situazione in Catalogna, a pochi giorni dalla sentenza del tribunale costituzionale spagnolo che mutila lo statuto d'autonomia catalano, e le ultime notizie sui tre giovani baschi ancora rinchiusi nelle carceri romane

Durata

'Iupiter' - Giovedì 8/7

Data di trasmissione

Giovedì 08 Luglio 2010 ore 15:30
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 



IUPITER - un film teatrale su missili e bombe atomiche
 

di Michele Santeramo
musiche Giorgio Vendola e Marcello Zinni
con Michele Santeramo, Giorgio Vendola e Marcello Zinni
 
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
“La situazione è grave ma non è seria” (Ennio Flaiano)

Concetto di Etnia. Novità musicali

Data di trasmissione

La puntata del 6 luglio 2010 è ancora dedicata al testo di Renè Gallisot, Mondher Kilani, Annamaria Rivera "L'imbroglio etnico". Oggi esponiamo il concetto di Etnia secondo l'analisi di Annamaria Rivera analizzato in una prospettiva, un utilizzo dello stesso ed una sua lettura in chiave contemporanea: mascherare e/o esprimere interessi, rapporti e conflitti di classe. Il caso della Lega Nord.
In scaletta: X-Dar, Media Aetas, Musicanova, Nidi D'arac, Kunsertu.

Durata

Hack Meeting 2010

Controculture digitali, economie senza capitali, resistenza al controllo.

 

Hackmeeting - 2-3-4 Luglio 2010 - Roma

 

L'hackmeeting è l'incontro annuale delle delle controculture digitali, ovvero delle comunità e delle individualità che si pongono in maniera critica e propositiva rispetto all'avanzare delle nuove tecnologie.

Durata

Immondizia news

Data di trasmissione

Uno spazio di riflessione sul futuro dell'emergenza rifiuti nel Lazio, corrispondenze con un compagno della redazione da Riano, dove potrebbe sorgere la discarica erede di Malagrotta, e da Albano, dove prosegue la lotta contro il progetto di un nuovo inceneritore.

Durata

'Una Questione di vita e di morte - veglia per E. E.' - Martedì 6/7

Data di trasmissione

Martedì 06 Luglio 2010 ore 15
 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Ultimaluna/Teatro Invito

presentano

 

UNA  QUESTIONE DI VITA E DI MORTE - VEGLIA PER E. E.

 


di e con Luca Radaelli

con il prezioso contributo di Beppino Englaro

e del suo libro Eluana. La libertà e la vita

accompagnamento musiche e canto Marco Belcastro