Resoconto finale della manifestazione a Terni,dei lavoratori Thyssenkrupp
Considerazioni finali rispetto al corteo dei lavoratori Thyssenkrupp di oggi 17 Ottobre
Centocelle in piazza
Sabato 18 ottobre, con partenza dalle ore 15.00 in piazza delle camelie, i movimenti per il diritto all'abitare scendono in piazza nel quartiere di centocelle a Roma.
Ne parliamo con una compagna della biblioteca abusiva metropolitana di via dei castani
Il Kurdistan non è solo, da Roma a Kobanè uniti contro il fascismo
Questo pomeriggio a Roma, a largo di torre argentina, dalle ore 16.00 iniziativa di solidarietà con la popolazione di Kobanè, ce ne parla una compagna di Senzaconfine.
Dal Kurdistan, la corrispondenza di un compagno napoletano di insutv, presente sul posto insieme a decine di altre ed altri militanti internazionalisti
Sentinelle in piedi, froce in relax!
Sentinelle in piedi, froce in relax! questo lo slogan con cui Atlantide "ha accolto" a Bologna le sentinelle in piedi, gruppo, fenomeno, "cosa" di cui parla questa trasmissione.
Corrispondenza con una compagna del Collettivo Bella Queer di Perugia
riprendere il filo......e riannodarlo
“I Nomi delle Cose”
Puntata del 15/10/2014“Barbara Kistler / Riprendere il filo……….e riannodarlo “/Il male minore?”
Oggi a Torpignattara
Si torna a parlare dell'omicidio di Khan Muhammad Shahzad, il giovane pakistano ucciso di botte il 18 settembre scorso, nel giorno in cui ci sono novità giudiziaria e continuano tentativi destrorsi di strumentalizzare la situazione. Oggi alle 17 in piazza della Maranella anche un appuntamento indetto dal comitato di quartiere della Certosa.
Torino: ieri sera caricato presidio antifascista
In serata i fascisti con il loro solito camuffamento perbenista hanno indetto un presidio contro il degrado del quartiere Aurora, cogliendo pretesti futili, accompagnati da ingenti forze di polizia che hanno immediatamente caricato i primi compagni sopraggiunti per dare vita a un presidio antifascista che si stava concentrando in corso Giulio Cesare angolo corso Brescia.
Torino: sciopero della logistica e mobilitazione studentesca
Un compagno ci racconta la nottata e la mattinata a Torino, presidio davanti ai magazzini ortofrutticoli dei facchini, le carice della polizia, poila morte di un lavoratore per infarto. Ora la conferenza stampa dello Slai cobas e l'appuntamento studentesco in centro
Nuovi radar a Lampedusa. Prosegue la militarizzazione dell'isola
La corrispondenza con un compagno di Askavusa: navi militari stamani sbarcano nuovi radar, la popolazione completamente disinformata
Nuova occupazione alla Sapienza nel giono dello sciopero sociale
Appuntamento alle 11 alla Minerva demtro la città universitaria
Sciopero della logistica. Corrispondenze da Roma
La prima corrispondenza di stamani alle 8, 30 e poi la seconda intorno alle 10 con un lavoratore davanti ai cancelli, completamente chiusi dallo sciopero di SDA1, nei pressi di via Salone, dove continua la manifestazione
La terza alle 12, 30 dal corteo in via tiburtina
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist and Download 15/10/14
CLOCK DVA:1)Kabaret 13 .1
TANZ OHNE MUSIK:2)Between Our Body Shapes;3) Bloom
MONO AMINE:4)Shutdown The Farm ;5) Expand Your Awareness
OF THE WAND AND THE MOON:6)Gandr;7)I Crave For You ;8) Lion Serpent Sun
IN SLAUGHTER NATIVES:9)Ignis Et Scalpello: Angel Meat
GIANLUCA BECUZZI:10)Farer Than Ever
FOLKSTORM:11)T6 Revisited; 12) Violent Strain ;13) Epilogue 1
FECALOVE:14)Disgusting ;15) Day Is Black , Night Is White ;16) Lamma Island Blues
Operai delle Acciaierie Speciali Terni in lotta contro i licenziamenti: un aggiornamento
Franco Coppoli dei Cobas ci racconta come gli operai dell'AST e la città di Terni stanno vivendo questo difficile momento, le sue cause più lontane, le possibili prospettive. Venerdì sarà corteo e sciopero provinciale.
Contro il carcere 15/10- Il carcere è così diverso dal Campo di Concentramento?
Fallito il project financing che cercava di far costruire le carceri ai privati per poi darle in affitto allo stato. Attendioamo le proposte del governo per la "riforma" del sistema carcerario. Il campo di concentramento è poi così distante dal carcere?
VISIONARI Giovedì 16 Ottobre 2014 ore 14
Un viaggio al contrario...
Aggiornamenti dal presidio di Firenze per la strage di Viareggio
Collegamento con Riccardo Antonini dal presidio di Firenze (di fronte al Palazzo di Giustizia, via A. Guidoni 61, ingresso Peretola)
Di seguito si riporta il testo del volantino diffuso durante il presidio di lunedì 13 ottobre 2014.
Contro sentenze al servizio dei padroni e dei manager di Stato,
Per la sicurezza ed il diritto di espressione
Monnezza - TAP- monnezza (volendo è anche un messaggio subliminale)
Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Albano, con un compagno che ci racconta degli sversamenti di percolato dalla discarica di Roncigliano e dei nuovi rilievi dell'Arpa, legati, peraltro alla formazione di due mini-laghetti all'interno del VII invaso della discarica.
Manifestazioni curde in Turchia
Con una compagna che ha vissuto diversi anni ad Istanbul, proviamo a fare un'analisi e una valutazione della complessa situazione relativa alle ultime manifestazioni dei curdi in Turchia, in riferimento al conflitto con l'Isis, nel confine siriano-turco.
Durata: 19':14''
C.O. // Precari Istat; Logistica
174° puntata: collegamentocon una precaria Istat in contemporanea con un tavolo con il presidente e il dirigente per discutere sul rinnovo contrattuale. Corrispondenza con Simone del Si Cobas di Bologna in vista dello Sciopero del settore della Logistica di giovedì 16 ottobre.
Grecia: continua la resistenza in Calcidica
Continua la resistenza dei residenti della Calcidica e dei cittadini di tutta la Grecia che si oppongono alla costruzione delle miniere d'oro della Calcidica, al disboscamento della zona e alla distruzione irreversibile dell'ecosistema, per opera degli interessi privati della multinazionale mineraria Eldorado Gold.
Ne parliamo con un compagno greco, ospite in studio.
Durata: 31':33''
STOP TTIP: che cos'è il Transatlantic Trade and Investiment Partnership
Lo scorso 11 ottobre si è svolta la giornata di mobilitazione europea contro il TTIP, (Transatlantic Trade and Investiment Partnership, il partenariato transatlantico sugli scambi e sugli investimenti tra Usa e Ue), che ha visto diverse mobilitazioni in varie città, d'Italia e d'Europa per bloccare una serie di accordi e negoziati, che si stanno svolgendo in maniera segreta e poco chiara e nel solo interesse delle grandi multinazionali che potranno aggirare le regole nazionali, a discapito dell'interesse e della salute dei cittadini.
Torna Entropia Massima!
Stasera, lunedì 13 ottobre, alle 20:15, dopo il GR, torna Entropia Massima con una puntata sull'acqua pubblica. Per la stagione 2014-2015, quattro saranno gli assi tematici:
1) Acqua pubblica e dissesto idrogeologico
2) Tecnologia e decrescita
3) Salute sotto attacco
4) Mutazioni del capitale
Ecco un breve abstract dell'asse tematico che aprirà stasera la stagione. Buon ascolto!
Assedio Hc: intervista a 25 O'lock
Intervista agli Assedio del 01/10/14, band hc attiva dal 2008 nata nella Tuscia.
Si parla di concerti DYS, (orche volanti) e viene presentata la compilation "Costruito Nella Tuscia", vinile + cd a tributo della tenacia della scena hardcore di Viterbo e dintorni
Donne curde e Eataly
L'odierna trasmissione diVengo anch'io ha visto l'intervista ad una compagna curda sulla situazione del kurdistan e delle donne a kobane. A seguire corrispondenza con una iniziativa contro Eataly.
Volantinaggio ad Eataly
Dal punto vendita di Eataly di Roma (zona stazione ostiense) ci viene raccontata la mattinata di volantinaggio nel punto vendita del cibo di lusso.
In particolare sono stati dati dei volantini ai consumatori, spiegando le feroci politiche contro i lavoratori e invitando i consumatori stessi a portare solidarieta' ai lavoratori e alle lavoratrici.
RADIOAFRICA TRASMISSIONE DEL 11/10/2014 ore 16.30
Radioafrica trasmissione del sabato pomeriggio dedicata alle sonorita' del continente africano,tutti i sabato salle 16.30 alle 18.00 .Oggi selezioni dalla Nigeria,afrobeat e semba dall'Angola.
vengo anch'io trasmissione del 5/10/2014
Vengo anch'io ,trasmissione in onda la domenica mattina dalle 11.00 ,Si parla di lotte,crisi,commenti critici ed altro ,oggi intervengono due economisti.