La trasmissione del 23 novembre 2014
La trasmissione andata in onda domenica 23 novembre 2014
La trasmissione andata in onda domenica 23 novembre 2014
Apriamo la trasmissione con una corrispondenza esclusiva sul ritrovamento di rifiuti tossici nell'area designata alla costruzione della megadiscarica di Velletri. Proseguiamo parlando del blocco della riapertura della discarica di Cupinoro ma del via libera alla costruzione nella stessa zona di un impianto TMB e uno a biogas.
P { margin-bottom: 0.21cm; }
180° puntata: corrispondenza con un compagno del Coordinamento lavoratori e lavoratrici livornesi per una riflessione sul corteo cittadino di sabato 15 novembre e un aggiornamento sulla situazione delle vertenze e sull'agenda di lotta nella città di Livorno.
Collegamento con un lavoratore della Cub di Groundcare, servizio di terra nell'Aeroporto di Fiumicino, per una panoramica sui problemi di esuberi nello scalo internazionale a fronte di una crescita del volume di trasporto e di passeggeri.
Dopo l'assemblea pubblica in P.zza De Cupis di Mercoledì 19, organizzata da diverse realtà sociali attive nel territorio, si è deciso di riconvocarsi per discutere anciora delle problematiche inerenti al territorio di Tor Sapienza. Ascoltiamo la corrispondenza con Carlo del Centro Culturale Giorgio Morandi.
I tentativi di sfratti e sgomberi della settimana scorsa hanno visto una forte resistenza ijn diversi quartieri di Milano. In questi giorni proseguono le colazioni resistenti e le assemblee per rilanciare la mobilitazione. Ai microfoni di Radio Onda Rossa due corrispondenze dai quartieri di San Siro e del Giambellino.
Approfondimento a cura della redazione di Radio Onda Rossa sulla bonifica di Ostia ad opera dei braccianti romagnoli. Il 24 novembre di quest'anno ricorre il 130° anniversario dell'arrivo di centinaia ravennati-romagnoli (uomini e donne) che contribuirono a bonificare le zone di Ostia e Maccarese (Fiumicino), infestate dalla malaria ancora negli anni Settanta dell'Ottocento.
Martedì 25 Novembre 2014 ore 13:45
THE MOON
di e con Antonio Carletti
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
“In giro per l'Italia” è una nuova trasmissione che si pone l'obiettivo di conoscere le realtà politiche che agiscono nelle regioni italiane. Cercheremo, di volta in volta, di coniugare un'analisi sulla situazione economica e sociale di alcune città e province con la descrizione delle progettualità politiche che collettivi, centri sociali e gruppi attivi portano avanti nei propri territori.
A qualche giorno dalla sentenza della Cassazione di Torino che prescrive il reato di disastro ambientale per l'Eternit, notizie e commenti dalla redazione e il contributo di un compagno della Rete Nazionale No Morti sul Lavoro.
https://www.facebook.com/events/296846857181546/
ART ABSCONS/GNOMONCLAST:1)Our Hour / Heiliger H8!;2)Before
NAEVUS:3)The Orchard (Re-Recorded)
GODFLESH:4)Forgive Our Fathers
COIL:5)Disco Hospital ;6) Teenage Lightning 1 ; 7) Things Happen
LEBANON HANOVER:8)Tomb For Two;9)Midnight Creature ;10) Invite Me To Your Country
LIAISONS DANGEREUSES:11)Mystère Dans Le Brouillard ;12) Los Niños Del Parque
Come organizzare lavoratori e lavoratrici? Come fare inchiesta operaia? Come sostenere le lotte nel mondo del lavoro?
Su questi ed altri temi si è dibattuto nel corso di un dibattito tenutosi all'ex snia viscosa giovedì 20 novembre, ce ne parla un compagno del collettivo Promakos, fra gli organizzatori dell'incontro.
Mercoledì scorsoa tor sapienza, in piazza De Cupis, un'assemblea pubblica molto partecipata ha provato a fare il punto sulla situazione dopo la tensione e le aggressioni della scorsa settimana.
Ci racconta come è andata una compagna di Metropoliz.
“C’è stato un tempo in cui non eri in schiavitù: ricordalo……mi dici che non ci sono parole per descrivere quel tempo, dici che non esiste. Ma ricorda. Sforzati di ricordare. O, altrimenti, immaginalo.” Monique Wittig (1969)
” Lacrime pelose/Politiche sociali/Il 25 novembre della Coordinamenta….Questioni di genere nella sinistra di classe”
HYDRONE:1)Carefully And Patiently (We Are Counting Time);2)Passing Time
PAN SONIC/ALAN VEGA:3)Resurrection River;4)I Got Wheels, I Got Nails
VOMITO NEGRO:5)Obsession;;6) In Silent Places
MORTAJA:7)Behind The Line;8)Labyrinth
DER BLAUE REITER:9)Conspiracy;10) L’Adieu Du Silence Part II
THE LEGENDARY PINK DOTS:11)16.3 (Fever Fever/The Abduction Of Henry)
PHARMAKON:12)Body Betrays Itself;13)Primitive Struggle;14)Autoimmune
Ieri a Fiumicino i lavoratori e le lavoratrici di groundcare, uno dei gruppi che si occupano di handling all'interno, sono intervenuti all'interno di una conferenza dove era presente anche il sindaco di Roma.
E' stato indetto un incontro pubblico per sabato 22 novembre, alle ore 16.30, in Campidoglio, alla presenza di Ignazio Marino, delle parti sociale e dei lavoratori e della lavoratrici.
Ci racconta tutto un addetto di groundcare
Dati sul carcere al 31 ottobre e sulle violazioni di legge: calano omicidi e violenze contro le persone, aumentano quelli contro il patrimonio. Sul Washington Post si apre un dibattito per iniziare a ridurre la carcerazione, abolendo il carcere femminile, nella prospettiva dell'abolizione del carcere.
trasmissione con il compositore Simone Santi Gubini
Ospiti da Viterbo i Razzapparte, tra le band più longeve della scena punk oi di Viterbo e non solo. Attivi con rabbia dal 1995 ci raccontano il loro percorso nella musica degli sfruttati.
Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, proclamata in seguito alla tortura e all’uccisione nel 1960 delle sorelle Mirabal da parte del regime di Trujillo, nella Repubblica Dominicana, donne impegnate nella lotta di liberazione del loro paese.
La trasmissione andata in onda domenica 16 novembre 2014
Cominciano a Milano, dopo la rabbiosa campagna stampa orchestrata dal corriere della sera, gli sgomberi annunciati dalla giunta Pisapia. Sotto attacco due occupazioni in zona Corvetto, mentre la polizia lancia lacrimogeni in un quartiere rionale e centinaia di persone scendono in piazza in solidarietà con gli occupanti.
Le corrispondenze con un compagno del comitato di lotta per la casa del ticinese e con un militante di Offtopic
La puntata odierna di Entropia Massima è sospesa per via di una assemblea redazionale. Ci scusiamo con le ascoltatrici e gli ascoltatori. Entropia Massima ritorna il prossimo lunedì 24 novembre, come sempre alle ore 20:15.