Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Roma, una città in emergenza abitativa alle prese con amministratori socialmente pericolosi

A Roma, sulla base degli ultimi dati, l'emergenza abitativa è un problema destinato a peggiorare. Ciò nonostante, continua a mancare un assessore alle politiche abitative e l'estate si preannuncia più calda che mai sul fronte degli sgomberi e della repressione dei movimenti sociali. Ne parliamo con Bruno, del Coordinamento cittadino di lotta per la casa.

 

Qui una piccola analisi dei dati a disposizione operata dall'Unione inquilini:

 

Durata

Puntata stropicciata, con rapida rassegna sulla monnezza laziale

Data di trasmissione

Puntata con approfondimenti vari sull'inchiesta Muraro, l'ispezione dei TMB di Roma, la vittoria al TAR dei comitati contro la discarica della Falcognana. Dopo un rapido commento sulle possibilità di allargamento dell'aeroporto di Ciampino, ospitiamo la corrispondenza di un compagno del Quadraro per parlare dell'iniziativa di Sabato prossimo all'Orto Insorto.

Durata

Il campo di calcio a Villa Gordiani e il M5s

Insieme ad un ragazzo del progetto Riportiamo il calcio a Villa Gordiani parliamo della lotta portata avanti per la riapertura del campo di calcio e formare una squadra di calcio popolare per il quartiere, e dell'assurda presa di parola della giunta municipale che ha dichiarato di essere intenzionata e demolire il campo, con gli spogliatoi e le altre strutturre che fino a qualche anno fa venivano usate da chi frequentava il campo, invece di lavorare per la riapertura di uno dei pochi spazi verdi e di possibile socialità per il quartiere.

Durata

"La città orizzontale. Etnografia di un quartiere ribelle di Barcellona": un libro di Stefano Portelli

Pubblicato nel 2015 in spagnolo e catalano, "La città orizzontale. Etnografia di un quartiere ribelle di Barcellona" ripercorre la costruzione, la distruzione e la lotta delle casas baratas di Bon Pastor, antico quartiere operaio alla periferia di Barcellona, oggi una delle zone più marginali e sconosciute della città.

Durata

Dal PD nascono opere nocive e asfalto, dal presidio "No inceneritore-No aero" nascono i fior!

Per il Partito Democratico sono "abusivi" gli abitanti che difendono il Parco e la salute, loro vorrebbero asfaltare e avvelenare il territorio. Oggi, lunedì 22 maggio, ci sarà un'assemblea al presidio, mentre martedì 23 maggio appuntamento in Consiglio Comunale a Sesto per rispondere al PD.

Ripercorriamo la storia del movimento NoInc-NoAero con un attivista di Piana contro le nocività.

 

Chiude oggi il Salone del libro di Torino. Qualche considerazione sull'editoria

Si chiude oggi il 30° Salone Internazionale del libro, nel capoluogo torinese. I giornali dichiarano la vittoria di Torino nel derby con Milano per l'egemonia nel campo dell'editoria. Ma cosa significa questo successo?

Ne parliamo con Cristiano Armati di Red Star Press, presente al Salone.

Tarantula Rubra, concetto di razza 21.05.17

Data di trasmissione

Tarantula Rubra del 21 Maggio 2017 conclude il ciclo dedicato al libro Gli Africani siamo noi di Guido Barbujani,  edito da Laterza.

Si continua a sottolineare l'inutilità e l'uso improprio del concetto di razza applicato al genere umano, una posizione di tanti studiosi, come per esempio Frank Livingstone. Si ribadisce che i nostri genomi somigliano ad un grande mosaico, costituito da tessere provenienti da tanti posti differenti, la cui origine spesso si può rintracciare in Africa.  

Durata

Modena - La lotta di chi è costretto nei centri di accoglienza

Data di trasmissione

Un compagno ci racconta le recenti mobilitazioni portate avanti da chi è costretto, tra lavoro volontario obbligatorio e il ricatto dei documenti, a vivere nei centri di accoglienza in condizioni abominevoli.

Di seguito il comunicato diffuso dopo il corteo del 15 maggio scorso mentre per questo pomeriggio è prevista un'assemblea per continuare la lotta:

Durata

Ondarossa, gialla e verde, 20 maggio a Strike: la storia del reggae romano

Onda Rossa Gialla e Verde

Dalle 23 la storia del reggae romano a sottoscrizione di Radiondarossa:

  • Radio Torre soundsystem feat. Country, Kontramina, Thanee
  • Daje pure te! (Lampadread & Sego)
  • More fire (B One, Fabio B & Jahnni)
  • Pecoz outta Villa Ada Posse

 

Allo Spa Strike - via Partini (Portonaccio)

 

Nella seconda corrispondenza il Sego presenta la serata.

Speciale lotta autorganizzata ACI Informatica

Data di trasmissione

Trasmissione dedicata alle lotte delle lavoratrici e lavoratori ACI Informatica contro il decreto di riforma delle pratiche automobilistiche, una truffa che aumenta i costi per i cittadini, cancella il servizio pubblico e licenzia centinaia di lavoratrici e lavoratori. Con il sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori ACI.

Durata

La corsa al riarmo nucleare e i pericoli di una guerra atomica

Data di trasmissione

Nonostante quello che lasciano intendere i media, la corsa al riarmo nucleare è in pieno svolgimento.

Con la scusa di ammodernare gli arsenali nucleari, la potenza distruttiva degli USA è aumentata di tre volte e di pari passo aumenta il rischio di una guerra totale nucleare.

Ne parliamo con Angelo Baracca.

Durata

La Roma che brucia, a fuoco la scuola materna Di Donato

Nella notte fra mercoledì e giovedì un rogo di origine dolosa ha devastato la scuola materna Di Donato, all'Esquilino, un istituto molto attivo, multiculturale ed accogliente, conosciuto in tutta la città per il suo impegno contro il razzismo e l'emarginazione.

Un membro del comitato genitori della scuola ci racconta come, pur essendosi verificati in passato intromissioni e furti nell'istituto, un incendio del genere rappresenta una novità. Ciò nonostante, le attività extrascolastiche andranno regolarmente avanti, a cominciare dalla festa dell'intercultura sabato pomeriggio.

Durata

Roma: Atac, Roma Tpl, funivia

Risolto il problema degli stipendi dei lavoratori di Roma tpl, pagati dall'amministrazione comunale, non ci sono però gli autobus, per cui il servizio è molto ridotto. Parliamo anche della funivia e della mancanza di un piano serio di gestione del trasporto pubblico nella capitale da parte dell'attuale amministrazione.

Durata

Exodus 40

Data di trasmissione

Puntata di oggi dedicata al quarantennale di Exodus, lo storico album di Bob Marley uscito il 3 giugno 1977. Ospite Alberto Castelli.

La scaletta:

Bob Marley - Exodus

Bob Marley - Natural Mystic

Bob Marley - Jamming

Bob Marley - Three Little Birds

Bob Marley - Redemption Song

Durata