Vogliamo tutto: Nanni Balestrini e Alfonso Natella
All'iniziativa questa sera a sottoscrizione di Ror anche un omaggio a Nanni Balestrini. Letture da Vogliamo tutto il cui protagonista fu proprio Alfonso natella.
All'iniziativa questa sera a sottoscrizione di Ror anche un omaggio a Nanni Balestrini. Letture da Vogliamo tutto il cui protagonista fu proprio Alfonso natella.
Tantissimi i suicidi nelle carceri Californiane. Ne parliamo con il nostro corrispondente
“Non può esserci liberazione per la Palestina senza la liberazione delle donne. Donne libere in una patria libera”. E’ stato questo lo slogan che, il 26 settembre scorso, è risuonato per la strade della Palestina occupata e nei territori del ‘48.
Da Ramallah a Rafah, da Haifa a Gerusalemme, passando per Jaffa e Taybeh e fino alla diaspora libanese ed europea, le donne palestinesi sono scese in piazza, fra cartelli gialli, canti e grida che inneggiavano alla “rivoluzione” e alla “libertà”.
La sociologa Laura Corradi si trova in Rojava, ci aggiorna sulla situazione a Quamishlo e sulla resistenza contro l'invasione turca.
Venerdi 1 novembre a Roma, piaza della Repubblica manifestazione nazionale a fianco della resistenza curda
Abbiamo nuovamente contattato Marcelo Garay, compagno e giornalista dal Santiago che ci aggiorna sulle mobilitazioni che seguono il ridicolo rimpasto di governo e la goffa manovra del presidente Piñera seguite alla maestosa marcia del 26. Un racconto che ci ha trasmesso la forza, l'emozione, la dignità e l'energia del popolo cileno,dai pagliacci al modo del sex wok e delle monoranze sessuali, dagli operai alle pensionate, dai giovani fai prigionieri politici che anche da dietro le sbarre solidarizzano e e accolgono i prigionieri e prigioniere delle ultime due settimane.
Oggi seconda puntata dedicata ai 40 anni della VP Records, la più grande casa discografica di musica reggae oggi nel mondo.
La scaletta:
Gregory Isaacs - Medley
Dennis Brown ft. Beres Hammond - Mama's Love
Don Carlos - Mr. Sun
Errol Dunkley ft. I-Roy - Created By The Father
Johnny Osbourne - Buddy Bye
Tenor Saw - Ring The Alarm
Yellowman - Lost Mi Lover
Barrington Levy - Under Mi Sensi
Cocoa Tea - Good Life
Morgan Heritage - Down By The River
Junior Kelly - Love So Nice
ospiti:
● Paolo Minuto di Cineclub Internazionale Distribuzione presenta il film IL SEGRETO DELLA MINIERA (rudar) di Hanna Slak (SLO/BIH, 2017)
al cinema da giovedì 31 ottobre 2019
la playlist con l'aiuto delle video interviste di termini tv.
CORDIS CINCTI SERPENTE:1)The Sword Of The Lord
AIMAPROJECT:2)Coldness;3)Disgregazione temporale;4)En to pan
PHAROAH CHROMIUM:5)Gaza Requiem
DEUTSCH NEPAL:6)Butterfly
U-731:7)By All Means...
LINGUA IGNOTA:8)Faithful Servant Friend Of Christ;9)Butcher Of The World
PRURIENT:10)Ocean Skin
11)Overlord Meeting
12)Sex History
13)Screaming Eagles Airborne Graveyard
14)Spreading Rotten Winds
MOANA:15) I Kill Everything I Fuck
Seconda puntata del BHM Black History Month. Oggi parliamo del Windrush scandal e dell'autore afroamericano James Baldwin
Aggiornamenti dal Cile con Radio Placeres di Valparaiso
Puntata del 29 ottobre 2019
Direttore di Missione oggi, cofondatore di SenzaConfine, contro gli armamenti e le guerre di ogni tipo e in difesa dei migranti e delle popolazioni più povere
Continuano le proteste dei giovani iracheni contro la corruzione dei politici e le pessime condizioni di vita. I cecchini sono tornati a sparare dai tetti sulla folla provocando nella sola giornata di lunedì 18 morti.
Resoconto dell'ultimo incontro con la direzione ASL Rm2
La vittoria di Fernandez-Kirchner segna il ritorno del peronismo che dovrà risolvere i problemi legati all'inflazione, al debito col FMI e la crescente povertà della popolazione
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 29 ottobre 2019
IL DOLORE: DIARI DELLA GUERRA
tratto da ‘il dolore’ e ‘quaderni della guerra e altri testi’ di Marguerite Duras e da ‘l’istruttoria’ di Peter Weiss
regia e interpretazione Elena Arvigo
Ci ha lasciato domenica Eugenio Melandri, missionario saveriano, pacifista, fondatore e presidente dell'associazione Senzaconfine, una vita accanto ai più deboli ed emarginati: una scelta che gli era costata la sospensione a divinis dal sacerdozio nel 1989 revocata, con un atto senza precedenti, qualche settimana fa.
L'approfondimento di oggi dedicato alle pensioni e alla previdenza si occupa oggi di salario minimo orario, in collegamento con noi Roberto Ciccarelli del Manifesto.
Il processo della Brexit sembra essersi trasformato in un infinito giorno della marmotta che ricomincia sempre uguale ogni volta che sorge il sole. Continua la situazione di stallo e sembrano profilarsi all'orizzonte nuove elezioni, ne parliamo con il nostro corrispondente Leonardo Clausi
Continua ad essere incandescente la situazione in Catalogna, in attesa delle prossime elezioni generali che si terranno il prossimo 10 novembre. I nostri corrispondenti ci raccontano l'atmosfera che si respira, lo sviluppo dei movimenti sociali e le relazioni politiche sempre più difficili tra centro e periferia.
Continuano le manifestazioni di solidarietà con il popolo cileno anche in Italia, dopo la bella iniziativa a piazza del popolo di sabato scorso.
Un'attivista cilena ci racconta le iniziative in preparazione, a Roma e non solo, e il dibattito in corso fra le solidali e i solidali con la lotta del popolo cileno
OBLOMOV:1)Do The Androis...?
DRAB MAJESTY:2)Ultra Violet ;4)Silhouette
WAJAD:5)Elephant Rising
HONKO:6)LSDAY
RECYCLE:7)Recycle Mantra
8) The Groovy One
9) Nigger From The Bronx
BLACK LUNG:10)NXIVM V;11)NXIVM VII
MECANICA POPULAR:12)Estridentismo
13) Velocitá Astratta
GEISTFORM:14)Tunel Cuantico
15)Fase
MONYA:16)Excursion With Sergej;17)Outro
Prima puntata del ciclo sull'Intelligenza Artificiale dedicata agli algoritmi per analisi Big Data e alla loro importanza progressiva nei nostri processi decisionali. Diventano autorità e marginalizzano il ruolo di Homo Sapiens. Parliamo anche di impiego di Intelligenza Artificiale nelle guerre e di tendenza inesorabile alla dittatura digitale.
Una compagna di Radio Placeres (Val Paraiso, Cile) ci aggiorna sulla situazione: il coprifuoco dovrebbe terminare oggi, ma c'è poca fiducia nelle intenzioni del governo e molta determinazione a rimanere in strada.
Apriamo la trasmissione con la nostra oramai consueta carrellata di incendi in impianti di trattamento rifiuti. Ospitiamo poi una corrispondenza con un compagno dai Castelli Romani per fare un quadro dei nuovi progetti nocivi nella zona Castelli-Litorale tra la nuova gestione della discarica di Roncigliano ed il nuovo progetto di Ecoparco (una discarica di un milione e mezzo di tonnellate) a Velletri. Chiudiamo con alcune notizie dal sud del Lazio e il nuovo peccato ambientale definito dal Santo Padre.
HEARTBREAKER – Led Zeppelin Album “Led Zeppelin due” 22 ottobre 1969
TUPELO - Nick Cave & The Bad Seeds Album "The Firstborn is Dead" 1985
IL TOPO NEL FORMAGGIO – Ivan Graziani “I Lupi” 1977
Quando sentiamo parlare di inquinamento legato ai mezzi di trasporto, spesso ciò di cui si parla sono i combustibili o comunque le fonti energetiche in questione. La premessa che in molti sembrano dare per scontata è che la ricerca di una "soluzione ecologica" consista nell'invenzione di un tipo di motore che ci dia un trasporto di paradigma automobilistico/individualista ma che magicamente inquini meno.
Un compagno, in collegamento telefonico da Quito, ci racconta i fatti accaduti negli ultimi giorni nella capitale dell’Ecuador. Le ragioni della rivolta e i duri scontri nel centro della capitale hanno visto protagonisti migliaia di persone, la proclamazione da parte del governo dello stato di emergenza e la forte partecipazione delle popolazioni indigene.
Buon Ascolto!
In collegamento telefonico due contributi che ci raccontano la situazione in CIle.
Buon Ascolto!
SOLIDARIETA' CON IL POPOLO CILENO IN LOTTA