Economia e ambiente
Quarta puntata del ciclo Economia e Ambiente, 19-esima della stagione 2021-22 di Entropia Massima, esponiamo i dati sul cambiamento climatico aggiornati a febbraio 2022.
Quarta puntata del ciclo Economia e Ambiente, 19-esima della stagione 2021-22 di Entropia Massima, esponiamo i dati sul cambiamento climatico aggiornati a febbraio 2022.
Dalle ore 8.50 alle 9.45 è stato messo in atto un altro blocco stradale da Extinction Rebellion sul Grande Raccordo Anulare all'altezza di via Flaminia. Con questa quinta azione non si ferma la campagna “Ultima Generazione - Assemblee Cittadine ORA!" che chiede un'interlocuzione diretta con il Governo perché vengano messe in atto politiche adeguate di contrasto al cambio climatico.
Attiviste e attivisti ora di trovano in questura
Parliamo con una partecipante della campagna di Extiction Rebellion, "Ultima generazione" che ha animato negli ultimi giorni le strade di Roma con vari blocchi per porre l'attenzione sulla necessità del contrasto al cambio climatico.
Oggi, sabato 11, incontro alle 18 a Scup, via della Stazione Tuscolana
Prima puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato. Parliamo di clima, della cosiddetta Transizione Ecologica e della conferenza Cop26 che si terrà dal 31 ottobre al 12 novembre a Glasgow e che si propone di trasformare le scoperte nel campo del cambiamento climatico in azioni concrete. Presentiamo l'ultimo report dell'IPCC, che fa il punto sulle conoscenze e basi scientifiche.
Approfondimento sulle relazioni tra coronavirus e clima con una compagna di Ecologia Politica Torino.
Prima puntata del ciclo Economia e ambiente dedicata all'estate torrida appena passata. La situazione del clima è drammatica. In questa puntata vediamo in particolare il fenomeno dei cicloni e la loro crescita in numero ed intensità.
Entropia Massima torna anche quest'anno con i suoi consueti temi e qualche novità. GSF includerà ed estenderà il tema dell'acqua e del dissesto del territorio in quello più ampio delle emergenze. "Emergenza zero", il nuovo titolo di quest'anno, in cui si parlerà di attività telluriche e non solo. Per il ciclo sulla tecnologia, quest'anno ci sarà un focus sull'Intelligenza Artificiale denominato "Tecnologia e rivoluzione". "Economia e ambiente", immancabile, con una serie di schede mensili con dati impressionanti sul clima e i disastri ambientali e le loro ripercussioni sul piano economico. Insomma seguiteci e chiamateci in trasmissione per intervenire!
Apriamo la trasmissione con una corrispondenza da Tortona sulla questione della tratta ferroviaria del terzo valico che ha visto una forte mobilitazione nelle ultime settimane da parte dei comitati liguri e piemontesi che si oppongono al progetto. Passiamo poi ad un aggiornamento sulla situazione dei rifiuti del Lazio con una corrispondenza che tira le somme del presidio tenuto dai comitati antidiscarica lo scorso 11 aprile sotto la regione.
Terminiamo con alcune valutazioni sui dati legati all'emissione di CO2 nel mondo forniti dal rapporto dell'Ipcc Onu.