Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Festival delle Terre 2023 @Parco delle Energie Ex Snia

Data di trasmissione

Dal 10 al 13 maggio il Centro Internazionale Crocevia lancia una nuova edizione del Festival delle Terre, la rassegna del documentario indipendente sui temi dell’agricoltura contadina, dei lotte sociali, dei diritti e delle migrazioni. Presso la sala dell’Archivio-Mediateca e la sala “Ovale” nella Casa del Parco delle Energie di via Prenestina 175, sarà possibile assistere (l’ingresso è libero) alla proiezione di 17 documentari divisi in 4 sezioni “terre resistenti”, “popoli nativi”, “r-esistenze di genere” e “sovranità alimentare”. Completano il programma 5 incontri con dibattiti e riunioni aperte di attivist*. Qui il programma completo.

Oro nero (bio) e Oro crypto

Data di trasmissione
Durata 2h 3m 3s
Durata 40m 11s
Durata 44m 48s
Durata 20m 28s

Passiamo i primi 10 minuti a cercare di fare una telefonata senza riuscirci.

A quel punto andiamo al primo argomento: il caso di e-fuel contro biocombustibili. Si parla molto della sospensione della produzione di automobili con motori a combustione interna per il 2035, che sarebbe stata evitata a causa della contrarietà di Italia e Germania. In realtà le posizioni dei due paesi sono diverse, e alla fine è passata la mozione tedesca, in cui si continueranno sì a produrre questi motori, ma solo se potranno funzionare alimentati al 100% con e-fuel.
Cerchiamo di capire la differenza tra e-fuel e biocombustibili, quanto veramente sono "rinnovabili" e cosa spinge i due governi nelle rispettive posizioni.

Riusciamo a fare la telefonata! Con Ginox, autore di "Crypto Bluff" parliamo di crittovalute, della loro storia e della retorica che le accompagna.

Chiudiamo con qualche notiziola.

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 16 di EM, quarta del ciclo Economia e Ambiente. Molti dati sulle temperature 2022 L'ottavo anno più caldo. Alcune informazioni riguardanti due articoli fondamentali su ghiacciai dell Antartide a rischio di fratture e scioglimenti nei prossimi dieci anni. Infine i dati sull Italia che nell'ultimo mese è stata divisa in due parti una calda e una fredda !

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 7 di EM, seconda del ciclo Economia e ambiente. I dati del mese di ottobre confermano gli andamenti drammatici del clima descritti nella trasmissione precedente.  Il caldo estremo e in alternanza uragani e tornado si sono succeduti in tutto il periodo analizzato, con molte vittime è una siccità in rapido aumento in gran parte dei paesi europei.

Economia e ambiente

Data di trasmissione

Puntata 4 di EM, prima del ciclo Economia e Ambiente, presentiamo le drammatiche modifiche del clima che sono emerse negli ultimi due anni e che tuttavia vengono ancora negate o trascurate dai governi e dai mezzi di comunicazione di massa. Radio e televisione continuano a parlare di stagioni e di caldo e di piogge come se nessuna variazione fosse intervenuta negli ultimi mesi e quindi in sintesi :

- Siccità ondate di calore

- Impronta ecologica

- Eventi estremi

- Incendi

Climate Social Camp Torino

Data di trasmissione

Collegamento con un compagno che si trova a Torino per il Climate social Camp. Il Climate Social Camp vuole riflettere sui danni della crisi ecoclimatica che si traduce anche in una crisi sociale, migratoria ed economica che colpisce in modi ed intensità diverse le diverse fasce della popolazione, prime fra tutte le categorie oppresse: i popoli del Sud del mondo, le classi sociali più povere, le persone migranti, le donne, le persone LGBTQI+, le persone con disabilità.