L'unica sicurezza è la libertà. Presidio davanti all'UOC Salute Penitenziaria - Asl 2
Carceri e Covid: una situazione insostenibile
Corrispondenza dal presidio sotto la ASL del Santo spirito dove si trova l'Ufficio salute detenuti di Regina Coeli
USA: COVID-19 nelle carceri e le provicazioni della destra
E’ un po’ di tempo che non parliamo della situazione sanitaria nelle carceri Americane. Secondo gli ultimi dati raccolti, piu’ di 46 mila persone detenute hanno contratto il virus. 548 invece sono i morti.
La scorsa settimana i detenuti del carcere di San Quintino a nord di San Francisco sono entrati in mobilitazione dopo che ben 300 persone sono risultate positive.
Stati Uniti: a New York militarizzazione dei quartieri poveri
Mentre il numero dei morti sta velocemente raggiungendo quota 70 mila, il virus e’ arrivato fin dentro la Casa Bianca costringendo alcuni membri della Task Force a mettersi in quarantena. Intanto alcuni media hanno rivelato come l'amministrazione Trump abbia ostacolato la pubblicazione di un documento creato dal Centers for Disease Control and Prevention.
Il Covid19 negli Stati Uniti
Un aggiornamento dagli Stati Uniti d'America come stanno vivendo Covid19
Patrick Zaki e la repressione in Egitto
Patrik Zaki è uno studente egiziano che segue un master all'Università di Bologna, il 7 febbraio rientrando in Egitto viene arrestato e torturato, viene accusato di istigazione al rovesciamento del governo e della Costituzione. Ad oggi delle sue condizioni fisiche si sa pochissimo. La prossima udienza è fissata per il 22 febbraio.
Che fine farà l'ex carcere di S. Stefano?
Recenti dichiarazioni del ministro della cultura lasciano intendere che lo stato vuole ristrutturare l'antico penitenziario dell'isola di Santo Stefano. Ma per farne che cosa? Ne parliamo con un esponente dell'Associazione per S. Stefano in Ventotene.
Biografia di una prigione
La storia del carcere di Santo Stefano in Ventotene raccontata in un libro curato dal Centro di ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione di Ventotene
USA: Erica Garner e i Dreamers
Parliamo della morte di Erica Garner, attivista di Black Lives Matter, ricoverata in ospedale per un problema cardiaco, non ha ricevuto le cure necessarie. Ennesima donna nera morta per noncuranza. Erica era diventata attivista in seguito all'uccisione, da parte della polizia di suo padre, Eric Garner, strangolato perché vendeva sigarette sfuse. Continua in USA quindi la guerra contro gli afro americani, soprattutto verso le donne.
La situazione carceraria negli Stati Uniti d'America
Con un compagno facciamo un punto sulla situazione delle carceri americane e sull'uso delle detenute e dei detenuti nel mondo del lavoro, soprattutto nello spegnimento degli incendi in California.
Abbiamo poi approfondito la situazione di Amazon e della decisione di Trump di voler spostare l'ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme.