Supercoppa di calcio in Arabia Saudita: diritti e ipocrisia
Ne parliamo con il responsabile della Lega per il disarmo e con un esponente di Sardegna Pulita che denunziano l'uso delle bombe della RVM nella guerra in Yemen
Ne parliamo con il responsabile della Lega per il disarmo e con un esponente di Sardegna Pulita che denunziano l'uso delle bombe della RVM nella guerra in Yemen
Si è svolta oggi la prima udienza del Tribunale dei Popoli riguardo le violazioni dei diritti umani da parte della Turchia di Erdogan sulle popolazioni civili di tante città del Kurdistan al confine con la Siria. Dieci ore di testimonianze anche telefoniche e il racconto di situazioni che in queste ore ci ricordano anche da quanto tempo si resiste a questa guerra.
Dopo vari richiami e condanne internazionali e un dibattito lungo oltre trent'anni, merc 5 luglio è stato approvato dalla Camera il ddl che introduce il reato di tortura in Italia. E' un testo che è stato discusso per 4 anni, che ha subito varie modifiche rispetto alla proposta iniziale e che nella sua approvazione finale prevede "il riferimento alla verificabilità del trauma psichico e i tempi di prescrizione ordinari", dando origine ad ampie critiche.
Ne parliamo con l'avv. Simonetta Crisci.
Durata: 29':11''.
Un secondo resoconto sugli effetti della deportazione di circa quaranta persone tra adulti e bambini e bambine in Romania e sulle posizioni che gli enti locali di Latina hanno preso e dichiarato.Sulla strumentale richiesta di sgombero del centro di accoglienza,dopo la deportazione imposta come ''reimpatrio assistito'' il campo vede aumentare il numero dei residenti.Un luogo a due passi dalla discarica di Montebello,senza servizi igienici e con delle strutture in amianto,quando si dice la politica dell'accoglienza...
per ulteriori aggiornamenti