Verso il 3° congresso sulla salute: la sanità territoriale
16 miliardi del Pnrr sono stati stanziati per la cosidetta sanità territoraile: che cos'è? e come verranno spesi questi soldi?
Partendo dall'esperienza di Villa Tiburtina facciamo una panoramica sulla situazione nel Lazio in particolare su Roma.
Stasera assemblea regionale per la salute
Stasera dalle 19 l'assemblea regionale per la salute nell'occupazione di Viale delle Province, alle ore 19. Un compagno del coordinamento cittadino sanità ci racconta come questa assemblea è parte di un percorso partito già da tempo.
Durata 18' ca.
Passeggiata rumorosa per la riapertura di Villa tiburtina
Insieme ad una compagna del comitato per la Riapertura di Villa Tiburtina parliamo dell'iniziativa di oggi alle 16 davanti a Villa Tiburtina con una passeggiata rumorosa e un'assemblea pubblica a microfono aperto. Analizziamo i problemi della sanità pubblica, e la necessità di presidi territoriali per la salute e la prevenzione, e di come le istituzioni stiano ignorando le istanze costruite da anni all'interno del comitato, e del rischio di una riapertura di questo polo sanitario che sia un nuovo favore ai privati, e che non garantisca una sanità universale e gratuita per tutte e tutti.
Coordinamento Regionale Sanità
28-29/5/2022 3° congresso sulla salute al tempo della sindemia: la salute non è merce!
Il modo migliore per raccontare la conferenza stampa di presentazione del congresso svolta sabato 5/2 è far parlare le lotte. Abbiamo quindi dato voce a tre vertenze che attraversano i nostri territori e con diverse specificità lottano per la salute.
Senza casa non c'è salute. Intervento di una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani sulla mobilitazione di questa mattina a viale delle Province e i prossimi appuntamenti. Sabato 19/2 ore 16 convegno su casa e istruzione a viale delle Province, 198.
Il piano regionale dei rifiuti: inquinamento e devastazione ambientale. Un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano e del presidio permanente davanti la discarica di Roncigliano ha illustrato lo stato della vertenza sulla discarica e in generale gli effetti nefasti per popolazioni e territori che si determineranno con il piano regionale dei rifiuti in assenza di forti mobilitazioni popolari. Prossimo appuntamento sabato 12/2 ore 15 a Piazza S. Pietro ad Albano.
Medicina territoriale: una risorsa pubblica che deve essere al servizio della popolazione. Corrispondenza con una compagna dell'Assemblea Riapriamo Villa Tiburtina e del CRS che ha raccontato le iniziative che si stanno producendo sul territorio di Ponte Mammolo/Rebibbia e che dopo aver costretto la regione a programmare la riapertura di Villa Tiburtina si apprestano a una nuova fase di lotta: "come riempiamo Villa Tiburtina riaperta?". A tal fine ci vediamo tutt@ domenica 13/2 alle ore 10:30 a Parco Cicogna (Via G. Palombini/ Via F. Cicogna).
Dibattito sull'assistenza socio-sanitaria territoriale
Ripropiamo integralmente l'audio di un dibattito che c'è stato al Casale Alba 2 il 30 gennaio sull'assistenza territoriale di prossimità con Edoardo Turi, Direttore del Distretto ASL
Assemblea sanità pubblica
Corrispondenza con un compagno riguardo l'assemblea per l'organizzazione del terzo congresso nazionale per la salute nell'era della sindemia. Sabato 5 febbraio ore 12, a Metropoliz in via prenestina 913
Gestione pandemia: non ci siamo
Con alcune compagne parliamo della necessità di prendere parola forte contro questo stato di emergenza sulla pandemia rivolto solo alla repressione e non al potenziamento della sanità e della scuola
Coordinamento Regionale Sanità
Corrispondenza con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani sull'assemblea pubblica convocata sulla piazza del Campidoglio per giovedì 25 novembre ore 16
Continua la battaglia per la riapertura di Villa Tiburtina e per i bisogni di salute nel territorio del IV Municipio, aggiornamenti sulle iniziative e il percorso di mobilitazione nel teritorio.
Nuovo incontro dell'Assemblea per la salute delle donne sabato 27/11 ore 11 presso lo Spazio Sociale Nido di Vespe, via dei Ciceri, 131 (Metro A Fermata Porta Furba), ne parliamo con una compagna dell'Assemblea
Roma: riapertura di Villa Tiburtina
Insieme ad un compagno del comitato per la Riapertura di Villa Tiburtina discutiamo della notizia uscita sulle cronache romane della riapertura del complesso nei prossimi mesi. Parliamo di come il comitato pensa andrebbe portata avanti questa riapertura, e ci invita il 31 Ottobre dalle 13 a Casale Alba due per un pranzo sociale e per la presentazione dello Sportello Sanitario e del Vademecum "Come evitare le liste d'attesa".