Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

migranti

Manduria: aggiornamenti

Data di trasmissione
Durata

'Non siamo qui per mangiare, siamo qui solo per la libertà e la dignita: è la scritta di uno striscione che i circa 150 immigrati tunisini che hanno trascorso la notte all'aperto per protesta hanno affisso dinanzi a quello che è diventato una sorta di accampamento di fronte all'ingresso della tendopoli di Manduria. Sul terreno si notano decine di materassi, cuscini e coperte utilizzati per dormire la notte scorsa, molti immigrati entrano ed escono dalla tendopoli. La zona è presidiata dalle forze dell'ordine e dai forestali a cavallo e sono state anche chiuse con materiale edilizio alcune strade poderali che consentono l'accesso al campo. La maggior parte degli immigrati che sta attuando la protesta ha rifiutato di fare colazione questa mattina, e c'è voce diffusa che potrebbe iniziare uno sciopero della fame.

Lampedusa: solidarietà da parte dei cittadini

Data di trasmissione
Durata

Nel primo audio, al contrario di quello che ci propongono i media ufficiali, un compagno ci racconta di tanta solidarietà da parte dei lampedusani nei confronti dei ragazzi migranti, per colmare l'assenza di un piano da parte delle istituzioni.

Durata: 6'37"

 

Nel secondo audio, una compagna ci descrive la giornata di oggi, le promesse a margine della visita di Berlusconi e la situazione attuale dei ragazzi migranti, spaventati e confusi.

Durata 6'12"

Campo di Coltano: verso l'apertura di un CIE in Toscana?

Data di trasmissione
Durata

Coltano (Pisa), ex-area di bonifica, attualmente a rischio allagamenti, è una delle destinazioni previste dal piano del Viminale per svuotare l'isola di Lampedusa. Prende corpo anche tra le fila del movimento dei solidali il timore che possa trattarsi dell'ennesimo tentativo di riaprire la questione di un CIE in Toscana, operazione in agenda del Governo dal 2010.

Manduria.Se questa è accoglienza

Data di trasmissione

Il racconto di chi a Manduria ha visto , e vede, la costruzione dei campi così detti di "accoglienza"/cie .

 

-Poco attenti ai divieti intimati, ben nascosti tra gli alberi d’ulivo e i numerosi camion dei vigili del fuoco, tra le pieghe di un tramonto che da queste parti si tinge dei colori della vigna, abbiamo voluto renderci conto della portata reale della partita che si sta giocando in contrada Paione, tra Manduria ed Oria, al confine tra le province di Taranto e Brindisi, nella zona di un ex aeroporto, dismesso ormai da decenni. Quest’area, immersa nella campagna e distante pochi chilometri dalla cittadina brindisina (ma situata sul territorio del comune di Manduria) è stata individuata dal ministero degli Interni come zona idonea per ospitare la prima tendopoli italiana, nella quale confluiranno una parte dei profughi provenienti dal Maghreb.continua qui(...)

Manduria novità dalla tendopoli

Data di trasmissione
Durata

a manduria è stata costruita una tendopoli per ospitare tra le 1500 e le 4.000 persone.I media e la polizia soffiano sul vento d'odio che serpeggia il sud italia provocando scene indescrivibili di panico generale.

Voci di corridoio sostengono addirittura che l'ubicazione della tendopoli non è casuale infatti non è difficile fuggire dal campo per permettere da un lato di far vedere che la polizia riacciuffa le persone e dall'altro ai migranti di andare in francia senza che si sappia troppo in giro.

Lampedusa: la rabbia dell'isola contro le istituzioni

Data di trasmissione
Durata

oggi verso le h. 16.00 un gruppo di lampedusani ha messo in atto un blocco del porto usando le stesse imbarcazioni usate per gli sbarchi e bloccando la strada di accesso . l'idea viene da forza nuova . c'è preoccupazione in quanto i lampedusani molto accoglienti finora sono al limite della sopportazione . 

si parla di 7000 arrivi che sono stati sistemati in accampamenti di fortuna nella zona dell'aereoporto 

Si è diffusa la falsa notizia di una aggressione di immigrati entrati in casa di lampedusani smentita dagli stessi carabinieri . gli stessi migranti capiscono la situazione dei locali a causa della totale incertezza che regna anche sui trasferimenti

Diritto d'asilo: solo passi indietro!

Data di trasmissione
Durata

La decisione di svuotare i C.A.R.A. e di concentrare i richiedenti asilo sparsi in Italia a Mineo complica la loro situazione più di quanto già non lo fosse. Ieri sono iniziati i trasferimenti d'autorità di un gruppo di rifugiati da Castelnuovo di Porto diretti nella località catanese. Ce ne parla una portavoce di Senza Confine.

Lampedusa, migranti in condizioni pietose

Data di trasmissione
Durata

i/le ragazz* antirazzist* di lampedusa ci raccontano quello che sta succedendo nell'isola,  la situazione è disastrata non c'è cibo ne posti letto, i lampedusani distribuiscono maglioni e biscotti, ma chiedono che l'italia la smetta di considerare lampedusa come un'isola-lager e di accogliere i migranti.