Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina

Aggiornamenti sul Medio Oriente con Davide Grasso

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con Davide Grasso, autore del libro Hevalen, edizione Alegre, su Medio Oriente. Passando dal libro pubblicato da Davide e la sua esperienza come combattente delle YPG, alcuni chiarimenti e un quadro generale riguardo la Siria del Nord, fino alle ultime notizie relative allo spostamento dell'ambasciata statunitense a Gerusalemme e il tentativo del "sultano" Erdogan di acquisire un ruolo da protagonista in questa storia.

Quale Palestina dopo la decisione di Trump su Gerusalemme?

Data di trasmissione
Durata

Aggiornamenti dalla striscia di Gaza e dall'area di Betlemme sugli scontri e la resistenza palestinese dopo la decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele. Ormai la soluzione due stati non è più praticabile, rimane quella di uno stato unico, ma per quale Palestina si lotta?

Gerusalemme non è la capitale di Israele. Tensione nel mondo arabo

Data di trasmissione

Con Alberto Negri, giornalista e inviato de "Il Sole 24 Ore", ci aggiorniamo sulla geopolitica del Medio Oriente.

Come interpretare il trasferimento dell'ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme? Netanyahu e i sionisti ringraziano, mentre l'Arabia Saudita tace, in cambio avrà via libera per continuare la strage in Yemen e far guerra all'Iran.

Settimana della cucina palestinese (dal 10 al 16 dicembre)

Data di trasmissione
Durata

Dopo avervi parlato del Giro d'Italia di ciclismo che inizierà da Israele (Gerusalemme), una compagna della "Rete romana di solidarietà con il popolo palestinese" ospite nei nostri studi ci presenta la Settimana della cucina palestinese che avrà luogo dal 10 al 16 dicembre.

Nella foto: programma dell'evento

Soldati israeliani aggrediscono prigionieri palestinesi e fanno un selfie con feriti. Aggiornamenti dalla Palestina

Data di trasmissione
Durata

Nella prima parte di Mezedes di mercoledì 8 novembre ci siamo soffermati sulla situazione delle terre di Palestina. Continua la brutale occupazione dello stato sionista, che reprime, occupa, fa saltare in aria tunnel uccidendo i paletinesi. Adesso i soldati israeliani si mettono anche a fare i selfie con i feriti (palestinesi), perché l'umiliazione dei palestinesi deve correre anche sui social.

Qui trovate l'articolo letto e commentato durante il redazionale (qui invece l'articolo in originale uscito su Haarez).

Oltre alla Palestina, abbiamo parlato della repressione e del carcere in Egitto, leggendo questo articolo dal blog Hurriya.

L'anniversario della dichiarazione Balfour

Data di trasmissione
Durata

Theresa May rinnova la vergogna a 100 dalla dichiarazione Balfour che diede vita al “focolare ebraico” in Palestina.

La cerimonia organizzata a Londra per il 2 novembre dall’associazione “Amici d’Israele” vede la premier britannico Theresa May, quello israeliano Benyamin Netanyahu e 150 Vip nelle celebrazioni del documento che ha segnato in profondità la storia del Medio Oriente contemporaneo. Quella dichiarazione è da sempre respinta dai palestinesi e il documento è ora oggetto di contestazioni legali da parte dell’Autorità Nazionale (Anp) del presidente Abu Mazen.