Sanità: cosa succede nei pronto soccorso e perchè
In previsione dell'assemblea cittadina del 23 febbraio al Cinema Palazzo, discutiamo del sistema sanitario con due operatori ospedalieri
In previsione dell'assemblea cittadina del 23 febbraio al Cinema Palazzo, discutiamo del sistema sanitario con due operatori ospedalieri
Presenza solidale davanti al Tribunale del Lavoro, via Giulio Cesare, 54 in concomitanza con la prima udienza del ricorso di Alessia e Lorenzo, lavoratori dell'ospedale Spallanzani, sospesi per 4 mesi dal lavoro, per aver denunciato dai microfoni di radio onda Rossa le condizioni del lavoro e del servizio dell'ospedale in cui lavorano.
Nella corrispondenza si ricorda anche il percorso politico intrapreso contro la repressione aziendale per cui è previsto un prossimo incontro il 13 Dicembre prossimo all'Alberone.
Codice rosso ASL Roma2 e coordinamento cittadino sanità indicono un'assemblea pubblica per parlare dei problemi legati alle liste d'attesa nell'ASL RM 2 . Ne parliamo in studio con 2 compagni.
Si moltiplicano i casi di licenziamenti mirati verso quei lavoratori e lavoratrici che denunciano le malefatte delle aziende in cui lavorano, dalle ferrovie alla Fiat, dalla sanità alle telecomunicazioni.
Continua la mobilitazione dei lavoratori e lavoratrici dei servizi di prenotazione visite in campo sanitario.Le responsabilità della Regione e dei sindacati
La direzione del Policlinico ha inferto tre mesi di sospensione al lavoratore che aveva denunciato in una intervista le carenze dell'ospedale.
Regione e sindacati confederali si inventano di tutto pur di non internalizzare i lavoratori della OSA
Ristrutturazione del welfare e nuove frontiere dell'esclusione e dell'inclusione sociale. Presentazione dell'opuscolo "Tutt'attorno" con compagne e compagni di Torino.
Intervento di una lavoratrice del coordinamento lavoratori e lavoratrici del Policlinico Umberto I sull'iniziativa dello scorso 11 aprile contro i consigli di disciplina a carico di 3 lavoratori del coordinamento per una intervista in cui denunciavano le carenze dei servizi sanitari e in particolare del pronto soccorso.
Una riflessione e un invito a sostenere le lotte delle donne dei consultori e in particolare in merito alla minaccia di chiusura del consultorio di piazza dei condottieri e di via resede a centocelle. Appuntamento domani martedì 17 aprile alle ore 15:30 al consultorio di via Resede, 5 dell'assemblea delle donne.