Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

In piazza a Roma le associazioni delle vittime del profitto

Data di trasmissione
Durata 7m 58s

Corrispondenza con un compagno del Comitato per la Difesa della salute nei luoghi di lavoro e dei territori in piazza Santi Apostoli con il cartello Noi 9 ottobre per dare voce alle migliaia di vittime del profitto assieme a molte lavoratrici e lavoratori, i parenti e le associazioni delle migliaia di vittime uccise da questo infame sistema la cui “ripresa” si fonda anche sulla diminuzione dei controlli sulla sicurezza sul lavoro che dà mano libera agli sfruttatori.

Lombardia: migliaia di aziende e magazzini aperti in deroga

Data di trasmissione

Nonostante il blocco di molte categorie di attività produttive, in Lombardia come nel resto del Paese migliaia di aziende continuano a produrre in deroga. La richiesta di deroga viene effettuata presso le Prefetture territoriali con procedure poco chiare che finora hanno sostanzialmente assunto la forma di un'autocertificazione. Nel frattempo nei magazzini e nelle fabbriche lombarde si continua a morire di Covid-19 senza prevenzione nè dispositivi di sicurezza adeguati.

Ne parliamo con Gino, compagno del Si Cobas Lombardia.

Sicurezza sul lavoro: un'analisi della Legge Sacconi

Data di trasmissione

Corrispondenza con Marco Spezia di Medicina Democratica per analizzare la proposta di legge del Ministro Sacconi di riforma del Testo Unico sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ed il tentativo di ridurre drasticamente le tutele dei lavoratori e delle lavoratrici.

 

A seguire l'intervento telefonico di un compagno-redattore sulle questioni legate alla qualità del prodotto, la sicurezza dei luoghi di lavoro, la sicurezza e la salute dei lavoratori.

 

[estratti da Corrispondenze Operaie]

Sicurezza sul lavoro

Data di trasmissione

    

243° puntata: corrispondenza con Marco Spezia di Medicina Democratica per analizzare la proposta di legge del Ministro Sacconi di riforma del Testo Unico sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ed il tentativo di ridurre drasticamente le tutele dei lavoratori e le lavoratrici. Intervento telefonico di un compagno-redattore sulle questioni legate alla qualità del prodotto, la sicurezza dei luoghi di lavoro e la sicurezza e la salute dei lavoratori

Ferrovie: ancora un provvedimento contro Dante de Angelis

Data di trasmissione

Non se l'aspettava il ferroviere Dante de Angelis ma oggi ha ricevuto l'ennesimo provvedimento di 10 giorni di sospensione. Provvedimento che si va ad aggiungere a quelli già recapitati a diversi rappresentati della sicurezza sul lavoro in Italia. Intanto domani la FIOM scenderà in piazza per i ferroviere l'appuntamento è alle 13.30 alla stazione termini.