antifascismo
"I FASCISTI PIANGONO, LA POLIZIA REPRIME"
Il 3 settembre a Milano è stato contestato un banchetto di Fratelli d'Italia. Mercoledì 21 sono seguite delle perquisizioni nelle case di compagni e compagne. Commentiamo i fatti e il clima sociale con una compagna di Milano.
Contatti: https://www.facebook.com/Azioneantifamilano
Comunicato: https://www.facebook.com/photo/?fbid=463708802462647&set=a.323426936490…
Il pride torna a Verona
Con un compagno del Circolo lgbtiq Pink, parliamo del pride che si svolge oggi 16 luglio a Verona in un clima che promette novità nella città scaligera, tra cui le mozioni omofobe approvate dal Comune di Verona nel 1995 e mai cancellate.
Nella foto la manifestazione Alziamo la testa del 1995 che chiedeva la cancellazione delle mozioni
28 Maggio: Roma Antifa a Piazzale Tiburtino
Sabato 28 Maggio alle ore 15 a Piazzale Tiburtino si scende in piazza contro fascismo, guerra e carovita, in risposta alla chiamata nazionale fatta da Casapound "contro il governo Draghi", che dovrebbe dar vita ad un sit in fascista di fronte alla sede di Casapound in Via Napoleone III.
Valerio Vive: voci dal corteo
Corrispondenze dal corteo per Valerio,
la prima con un compagno da via Monte Bianco dove si stava concentrando il corteo per Valerio Verbano, la secondo nel corso del corteo.
La terza corrispondenza è con uno studente del Liceo Archimede dove studiava Valerio Verbano, del coordinamento La Lupa
By any means necessary
Diciotessima puntata della Stagione 21/22 di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Puntata dedicata alla memoria di Valerio Verbano. Per questo motivo abbiamo parlato con Marco Capoccetti Boccia, autore del libro "Valerio Verbano. Una ferita aperta", per ricordare l'esempio di antifascismo militante che Valerio rappresenta per tutti gli studenti medi che oggi si trovano in lotta.
Nella seconda ora ci siamo comunicati con Leonardo Fiorentini, Segretario Nazionale di Forum Droghe, per farci spiegare la decisione della Corte Costituzionale di bocciare il referendum sulla cannabis.
Non potevano mancare le selections a cura ddel nostro caro Barabba per chiudere la puntata.
Buon ascolto!
La Playlist:
Dennis Brown - Revolution
U Brown - Tu shueng peng
King Sounds ft. Trinity - Spend one night in a Babylon
Willie Williams - Home sweet home
Sly & Robbie meets Mad Professor ft. Dean Fraser - Ringer on the pulse
Dub Empire & Jennifer Paulos - No pasaran
Robert Lee - Wondering
Natty Nature - Bad man politics
Michael Prophet - Show some love
New Roy - Romandance
Vivian Jones - Legalise it
Million Stylez - Move from on Yah
Stranjah Miller, Nicky Silk & Iron Dube - Ganja haffi bun
Mikey General - Chariots and horses
Uma Ilusao - Divina uniao da luz
Baodub - Asaro tribe
Michael Exodus meets I-Roots Family - Maasaai dance
Le lotte come strumento di cura universale
Varie sono le scadenze di questa settimana che devono vedere la nostra partecipazione. Partiamo da quella di martedì 22 febbraio ore 16,00 a via Montebianco per far rivivere, ricordando Valerio, l'antifascismo militante e far vivere la manifestazione come momento di lotta non solo del suo quartiere ma per tutta la città.
Altrettanto importante è l'appuntamento dell'assemblea di NUDM a ESC giovedì 24 alle h19,00 in preparazione dello sciopero femminista e trans*femminista contro la produzione e riproduzione dell'otto marzo 2022. che è fondamentale costruire tutt* insieme. Per questo abbiamo dato anche l'appuntamento a piazza dell'Immacolata a San Lorenzo, per le ore 10,30, per un momento di formazione collettiva su come immaginiamo e vogliamo la nostra città transfemminista.
Come facciamo da qualche trasmissione abbiamo ripreso la lettura del libro "Il manifesto della cura" del Care Collective, una riflessione su come trasformare la nostra società e la nostra economia in una società della cura universale. Oggi viviamo in una società dell'incuria, capitalista, patriarcale e omofobica in cui le relazioni sociali sono sostituite con le relazioni tra merci ed il valore della cura con il valore di scambio, dove non c'è rispetto, accettazione, ascolto delle soggettività e delle differenze e dove il mondo umano, animale e l'ambiente tutto viene dominato dal profitto. Dobbiamo risocializzare ed internalizzare i nostri sistemi, riregolarizzare i mercati e defeticizzare le merci per conquistare una cura universale e condivisa ed una economia della cura.
Un ricordo di Carmen De Min
E' morta a 88 anni, Carmen De Min, compagna e una delle fondatrici delle "Mamme antifsciste del Leoncavallo", fondate poco dopo l'omicidio di Fausto e Iaio, e parte del movimento milanese. Francesca, una compagna di Carmen, ci fa un ritratto.
Durata 6' ca.
La Patriota Meloni
"Patriota" è la nuova parola d'ordine della destra italiana rappresentata da Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia. Ma cosa c'è dietro questo rilancio del "patriottismo" se non un'altra dei mille modi in cui il neofascismo italiano ha cercato consensi. Ne parliamo con Guido Caldiron.
Durata 20' ca.
Roma: oggi iniziativa anticarceraria e antifascista a centocelle
Oggi alle 16 presso BAM a via dei castani si terrà una iniziativa in solidarietà con le rivolte dei detenuti e delle detenute portate avanti l'anno scorso durante lo scoppio della pandemia di Covid19. L'iniziativa sarà antifascista essendo presenti a Centocelle Meloni e Michetti per la campagna elettorale.