Economia e ambiente
Puntata sul clima e gli eventi estremi degli ultimi mesi con un approfondimento su alcuni meccanismi economici in corso
Puntata sul clima e gli eventi estremi degli ultimi mesi con un approfondimento su alcuni meccanismi economici in corso
Corrispondenza con un compagno No Tap di Brindisi sulla manifestazione tenuta il 24 ottobre scorso
Sesta puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato sulle transizioni energetiche, riscaldamento globale e geopolitica,
Approfondimento sulle relazioni tra coronavirus e clima con una compagna di Ecologia Politica Torino.
Sesta puntata del ciclo Economia e Ambiente, curato da Alberto Castagnola. Parliamo ancora di clima. Decisamente cruciale per qualsiasi altro ragionamento politico.
Corrispondenza con una compagna da Bruxelles per analizzare la mobilitazione di sabato scorso e la conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop24 a Katowicze
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 32 del 20 giugno 2016 - Acqua pubblica e dissesto del territorio
Ogni anno, oltre 750mila tonnellate di rifiuti elettronici (RAEE) finiscono nella raccolta indifferenziata e 1,3 milioni di tonnellate vengono inviate al di fuori dell’Europa senza adeguati controlli: di queste, circa il 30% (400mila tonnellate) sono realmente rifiuti (Raee), il restante 70% invece sono apparecchiature ancora funzionanti. Usando sistemi operativi e applicazioni basate su Software Libero ed Open Source, l'obiettivo della riduzione dei rifiuti elettronici diventerebbe raggiungibile.
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 30 del 6 giugno 2016 - Donne nella storia
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 29 del 30 maggio 2016 - Inquinamento e rifiuti