Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il Decreto Cutro

Data di trasmissione

Casa, lavoro, diritti e documenti per tutte e tutti: sono queste le richieste che si porteranno in piazza dell’Esquilino venerdì 28 aprile a Roma.

Dai microfoni della Radio chiediamo ad Enrica Rigo, docente dell’Università Roma Tre, un commento sul Decreto Cutro: contro la conversione in legge che sta peggiorando il testo originale, contro l’abolizione della protezione speciale, contro i nuovi e vecchi CPR, contro lo stato d’emergenza.

Foggia: corteo dei lavoratori delle campagne

Data di trasmissione

Corteo autorganizzato dei lavoratori delle campagne del foggiano.

Foggia 6 marzo: i lavoratori e le lavoratrici delle campagne vogliono documenti, case e contratti per tutt*, non campi né ghetti!
Dopo decenni di mobilitazioni, sembra che finalmente tutti, o quasi, si siano accorti che per eliminare i ghetti dove abitano lavoratori e lavoratrici delle campagne immigrati, la regolarità giuridica sia condizione necessaria.
Eppure, nei progetti presentati dai Comuni per il superamento degli insediamenti informali e che andrebbero finanziati con i fondi del PNRR (oltre 200 milioni), sui permessi di soggiorno non si dice niente. Ancora una volta si parla invece di “foresterie”: un eufemismo per non dire “campi”, luoghi in cui la libertà di chi ci vive è severamente limitata, e che costringono alla precarietà. Ancora una volta, le persone che dovrebbero essere beneficiarie di questi progetti non vengono interpellate.
 

Campagne in lotta: un'analisi della macchina repressiva

Data di trasmissione

Una chiacchierata con le compagne della rete Campagne in Lotta, per fare il punto su lotte e repressione a partire dalle esperienze di chi vive e lavora nei distretti dell'agroindustria italiana e di chi le sostiene, ma provando ad allargare lo sguardo. Per capire come organizzarsi contro tutte le frontiere, al di là dei confini.  

Latina: appuntamento di lotta delle persone immigrate che lavorano in campagna

Data di trasmissione

Domani, sabato, alle 10 è previsto un appuntamento di lotta davanti la prefettura di Latina.
Le persone immigrate che lavorano in campagna proseguono determinate a lottare per i documenti.
Siamo prontx a sostenerle?
Ne parliamo con una compagna della rete Campagne in lotta

Milano - Il CPR: un posto da chiudere

Data di trasmissione

Con una compagna di "Punto di rottura" parliamo di un'iniziativa prevista domenica 24 ottobre a Milano.
L'interesse è rafforzare l'opposizione e la lotta contro il Centro di espulsione di via Corelli e raccontare come il sistema delle frontiere e degli eserciti sia al sevizio degli interessi economici e del colonialismo italiano.

Sul CPR di Torino in vista del corteo contro espulsioni, frontiere e sgomberi

Data di trasmissione

Con chi lotta contro i CPR a Torino raccontiamo la situazione e le novità che riguardano il centro di espulsione di Corso Brunelleschi.
Per aggiornarsi continuamente è possibile consultare il blog nocprtorino.noblogs.org.
Per sabato 6 novembre a Torino è previsto un corteo contro espulsioni, sgomberi e frontiere anche alla luce delle recenti mosse repressive avvenute in frontiera.

La morte di Omar e le lotte di chi lavora nelle campagne

Data di trasmissione

In corrispondenza con una compagna della Rete Campagne in Lotta raccontiamo il contesto di sfruttamento che riguarda i lavoratori di Campobello di Mazara.

Proprio lì un incendio ha distrutto il ghetto dell'Ex Calcestruzzi Selinunte e ha portato alla morte di Omar, una persona tra gli abitanti. Corteo, blocchi e proteste sono la risposta a questa ennesima morte che ha delle responsabilità precise nello stato e nei padroni.
Al centro le rivendicazioni di chi lavora nelle campagne e conosce sulla propria pelle la segregazione e lo sfruttamento.