Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Rojava

Make Rojava green again

Data di trasmissione
Durata

Fa tappa a Roma Make Rojava green again, un libro scritto dalla Comune internazionalista del Rojava che racconta il progetto rivoluzionario in corso in Kurdistan.

8 FEBBRAIO ORE 18:30 al Csoa eXSnia (Via Prenestina 173) PRESENTAZIONE DEL LIBRO ➠ A seguire CENA a cura del centro socio culturale Ararat.

Make Rojava Green Again è un libro della Comune Internazionalista del Rojava (Internationalist Commune of Rojava) con prefazione di Debbie Bookchin. Edizione italiana a cura di Rete Kurdistan Italia in collaborazione con UIKI Onlus.

“Cosa hanno le strutture sociali del Rojava di così particolare da ispirare ai suoi difensori e alla sua gente una così ardente lealtà?”
Questo libro risponde a questa domanda.
Nel linguaggio che fa da ponte tra l’utopico e il concreto, il poetico e il quotidiano, la Comune Internazionalista del Rojava ha prodotto sia una visione sia un manuale su che aspetto possa avere una società libera, ecologica.
In queste pagine troviamo un’introduzione filosofica all’idea di ecologia sociale, una teoria che sostiene che solo quando metteremo fine alle relazioni gerarchiche tra gli esseri umani (uomini sulle donne, anziani su giovani, un’etnia o una religione sull’altra e altre forma di dominio) saremo in grado di sanare il nostro rapporto con il mondo naturale.”
Debbie Bookchin (2018)

Verso il Corteo-Libertà per Ocalan e tutte/i le/i prigioniere/i politici di sabato 16 febbraio partenza ore 14 da Piazza della Repubblica.

DIFENDIAMO IL PROGETTO RIVOLUZIONARIO DEL ROJAVA PER LA LIBERTA' E LA PACE IN MEDIO ORIENTE!

#DoNotAbandonRojava
#BijiKurdistan
#FreeOcalan

Richiesta sorveglianza speciale per 5 compagni andati in Siria

Data di trasmissione

La procura di Torino il 3 Gennaio ha consegnato a 5 compagni torinesi che sono stati negli ultimi 2 anni in Siria a sostenere a vario titolo la rivoluzione confederale la pericolosità sociale e la richiesta di sorveglianza speciale, una misura che limita fortemente le libertà di chi la subisce. Inoltre la richiesta sarebbe giustificata soltanto dalla presunta pericolosità che l'esperienza in guerra di questi compagni gli avrebbe dato per la loro conoscenza dell'utilizzo delle armi, ma non si basa su nessun fatto specifico. Il 23 Gennaio si terrà l'udienza dove verrà discussa questa misura, ed è stato indetto un presidio alle 9 di fronte al tribunale di Torino.

Un'utopia concreta

Data di trasmissione
Durata

Sabato 7 luglio, a partire dalle ore 19.00, nei locali dell'Ex-SNIA di via prenestina 173 presentazione di "Un'utopia concreta. Le montagne del Kurdistan e la rivoluzione in Rojava: un diario di viaggio", un libro pubblicato dal collettivo lower class magazine.

 Ne parliamo con una compagna della rete Kurdistan di Roma,che ha curato l'edizione italiana del testo

Concentramento a Roma in solidarietà con Afrin

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata
Durata

Collegamento con un compagno della rete Kurdistan Roma dal presidio in solidarietà con Afrin, dopo le notizie della mattina dell'entrata dell'esercito turco nella città.

Nel secondo audio un collegamento con una compagna della Rete Kurdistan che ci aggiorna su la situazione ad Afrin.

Terzo collegamento con il presidio alla stazione Termini a Roma

Nel quarto audio un compagno della rete di solidarietà Torino Per Afrin ci dà un quadro delle iniziative di solidarietà e delle azioni in città in sostegno alle popolazioni del Rojava e della resistenza di Afrin

Nell'ultimo audio con la manifestazione di Roma ricordiamo le prossime iniziative di solidarietà e l'appuntamento per il Newroz ad Ararat