Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Rojava

Dal Rojava che resiste

Data di trasmissione
Durata

La sociologa Laura Corradi si trova in Rojava, ci aggiorna sulla situazione a Quamishlo e sulla resistenza contro l'invasione turca.

Venerdi 1 novembre a Roma, piaza della Repubblica manifestazione nazionale a fianco della resistenza curda

Armi alla Turchia: come stanno le cose

Data di trasmissione
Durata

L'esercito Turco è il più potente in ambito NATO dopo quello degli USA, grazie alle forniture di armi che arrivano anche dai paesi europei. Nonostante l'aggressione ai curdi, il governo italiano non intende bloccare la fornitura dei contratti in corso con la Turchia. Ne parliamo con Giorgio Beretta della Rete nazionale per il disarmo

Rojava: la Turchia invade per la terza volta

Data di trasmissione
Durata

Il 9 ottobre la Turchia attacca di nuovo il Rojava la regione del nord della Siria gestita dai curdi con il confederalismo democratico. E' la terza volta che l'esercito turco entra in Siria nel totale silenzio del mondo intero. La resistenza curda è forte. Ne parliamo con un conpagno da Damasco, il giornalista Murat Cinar e con un comnpagno che è stao in Rojava che riporta l'appello dell'universtià di Kamishlo alla solidaietà.

Venerdi alle 1630 appuntamento a Roma a Piazza della Repubblica, un commento di Simonetta Crisci.

 

Ricordando Lorenzo e la guerra in Rojava

Data di trasmissione
Durata

Lorenzo Orsetti - combattente rivoluzionario in Rojava - è stato ucciso da Daesh.

I media mainstream, ora che a morire è un italiano, scoprono che in Rojava e in Siria si combatte ancora. Pornografia dell'orrore, narrazioni giornalistiche che mettono insieme chi lotta per l'autodeterminazione e il fascismo dello stato islamico, leggi contro chi mette in pratica la solidarietà internazionalista.

Proviamo a fare alcune riflessioni.