Approfondimento sulle ultime ore in Turchia e del cosidetto colpo di stato fallito che si sarebbe consumato nella notte tra venerdi e sabato. Rassegna stampa e corrispondenze con Alberto Negri de Il sole 24ore, uikionlus, infoturchia. In conclusione una corrispondenza con la Val di Susa in occasione della due giornate di lotta contro il cantiere del Tav.
Tonaca nera, spalline dorate
Tutti i parrocchiani strisciano in adorazione
Il fantasma della libertà è nei cieli
Il Gay Pride mandato in Siberia in catene.
Il capo del KGB, il loro Santo capo
Conduce i manifestanti in carcere sotto scorta
Per non offendere il Santo
Le donne devono partorire e amare.
Lode religiosa di condottieri putrefatti
Processione di limousine nere
Viene da te a scuola il predicatore
Vai a lezione-portagli i soldi
Il Patriarca Gundyaj
crede in Putin, sarebbe meglio credesse in Dio, credeva
La cintura della vergine non sostituisce le manifestazioni
A protestare con noi c’è la sempre vergine Maria
Dopo le proteste anti- Putin a Mosca e a San Pietroburgo, e la repressione messa in campo che ha portato all'arresto di centinaia di attivisti nei giorni scorsi, facciamo il punto della situazione con un compagno che ha partecipato attivamente alle mobilitazioni.
Freghieri, uno dei redattori, ci aggiorna sulla situazione russa e sui cambiamenti di scenari degli ultimi mesi. La presenza neofascista nelle grandi città agonizza, mentre gli antifa si organizzano e conquistano spazi. Un interessante reportage su un paese in continua trasformazione.
Oggi focus sulle elezioni spagnole. Approfondimento sui partiti della destra spagnola e il neo-franchismo. In apertura di trasmissione aggiornamento dalla Russia.
– In apertura di trasmissione il ricordo della compagna Franca Salerno e del partigiano Zaccaria, scomparsi in questi ultimi giorni.
– Da Amburgo, report degli scontri tra ultras neonazisti e compagni, con i primi che hanno assaltato il quartiere storicamente antifascista di Sainkt Pauli. Ne parliamo con Massimo, compagno legato alla tifoseria antifa.
– In chiusura la seconda parte del rapporto del Sova Center sulle violenza neonaziste in Russia.
Intervista a Roberto Bui (Wu Ming) per parlare di chi sono i personaggi che nel veneziano hanno proposto che gli autori che hanno sottoscritto nel 2006 l'appello per Battisti vengano banditi dalle librerie e biblioteche venete. A seguire, Russia - rapporto del Sova Center sulle violenze xenofobe.
A pochi giorni dall'assalto al parlamento ceceno a Grozny, un approfondimento sulla zona di guerra caucasica con la giornalista Lucia Sgueglia. L'assalto si è concluso con l'intervento dei reparti speciali russi e l'uccisione di due dei quattro guerriglieri e di alcuni civili.