Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

russia

Io te l'avevo detto - Fuori la nato dal Mondo

Data di trasmissione

Come potevamo esimerci dal mettere la nostra zampetta nel marasma bellico? Anche questa volta ITLAD ha miseramente fallito nell'obbiettivo di capirci qualcosa nonostante l'aiuto preciso e puntuale di chi ne sa più di noi su questo bel casino in terra ucraina. 

Scherzi a parte, abbiamo cercato di dipanare questa astrusa matassa tentando di dare una chiave di lettura più vicina a noi. Siamo partiti dalle radici di questo conflitto, dagli 8 anni di guerra in Donbass, fino ad arrivare ad oggi, a questa guerra assurda tra potenze imperialiste e a ribadire che la Nato è uno strumento fuori dal tempo e dalla storia che va immediatamente abolito.  

Poi un compagno addentro alle questioni russe, ha rischiarato le nostre ingarbugliate visioni del conflitto, facendo chiarezza sulla situazione e fornendo una fotografia del momento attuale in quelle zone e delle possibili evoluzioni. 

Ovviamente non sono mancate amenità e sciocchezzuole che vi invitiamo a saltare a piè pari! 

 

Proteste e arresti in Russia, Putin in difficoltà?

Data di trasmissione

Proteste in tutta la Russia nel weekend appena trascorso, 5000 arresti nella sola giornata di ieri, 13000 dall'inizio del conflitto. Cosa si muove nel tessuto sociale russo? Quali prospettive dal basso contro Putin?

Queste alcune delle domande che abbiamo posto a Maria Chiara Franceschelli, dottoranda in Scienze Politiche e Sociali presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dove si occupa di movimenti sociali nello spazio post sovietico.

Guerra (dell'informazione) e Pace

Data di trasmissione
Durata
Parliamo dell'argomento di attualità (l'invasione dell'ucraina) sottolineando gli aspetti di reciproca censura e di lotta con le armi della disinformazione da parte di entrambi i lati. Notiamo in particolare come l'isolamento della Russia da Internet si stia realizzando, ma questo isolamento è promosso dall'esterno invece che dall'interno.

Una precisazione: nella trasmissione abbiamo detto che Svoboda - formazione di estrema destra - ha ricoperto importanti incarichi di governo. Questo è vero, ma non è vero che fa parte del governo attuale.

Aggiornamenti dalla Russia

Data di trasmissione
Durata
Durata

In questi 2 audio dalla Russia:
Il primo è con Dmitry Okrest, giornalista e autore di libri sulla Russia post sovietica che è occupato di movimenti sociali e di rifugiati dal fronte del Donbass.
A seguire con Giovanni Savino, docente universitario all'Accademia presidenziale di Mosca, questa mattina abbiamo fatto il punto a poche ore dall'inizio della seconda giornata di negoziati.

Durata tot. 16'

 

L'imbarazzo della destra europea

Data di trasmissione
Durata

Con Guido Caldiron, abbiamo fatto il punto su cosa cambia nella destra europea, che in Putin negli ultimi 20 anni ha avuto un punto di riferimento politico e ideoligico prima che economico. Da Marine Le Pen a Salvini, un po' tutti si sfilano mentre si allineano alle posizioni atlantiste.

Durata 20' ca.

I giochi di guerra del governo Draghi

Data di trasmissione
Durata

Abbiamo chiesto a Giorgio Beretta di O.P.A.L e Rete Disarmo di come il governo italiano abbia deciso in misura molto poco trasparente di entrare nel conflitto russo-ucraino scegliendo di fornire armi e mezzi all'Ucraina, in barba a qualsiasi legge.
Rete Disarmo per sabato prossimo a Roma ha convocato una manifestazione.

Durata 10' ca.

Guerra e Pace

Data di trasmissione
Durata
Durata

Il Parlamento italiano approva l'invio di armi in Ucraina. Sabato alle 13.30 corteo nazionale nowar a Roma, da Piazza Repubblica a San Giovanni in Laterano al grido di ‘Contro la guerra, cambia la vita. Dai una possibilita’ alla pace’. A lanciare l’appello la rete italiana Pace e Disarmo.

Ne parliamo con Alessandro Marescotti Presidente di Peacelink ed Angelo Baracca attivista pacifista ed ecologista, specializzato nelle tematiche legate al nucleare civile e militare