Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Coordinamento cittadino sanità

Trasmissione sulla salute a cura del coordinamento cittadino sanità

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

"Se c'è tutto c'è anche la salute!" sull'onda di questo slogan la trasmissione si è sviluppata con interlocuzioni in merito alla lotta per la casa in vista anche della manifestazione di giovedì 4 maggio ore 17 da P.zza Esquilino e sull'assemblea contro la guerra convocata per lunedì 8 maggio ore 17 alla facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza".

In chiusura di trasmissione è intervenuto Giorgio De Finis direttore del Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz per approfondire il valore del progetto e la necessità di mobilitazione.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) parliamo dell'iniziativa all'occupazione abitativa del 4 stelle in cui si sono prenotati screening per mammografia e altre gravi patologie.
2) in occasione dell'ennesima Race for the Cure, la corsa contro il cancro al seno che si terrà a Roma dal 4 al 7 maggio, riproponiamo alcuni passaggi di una trasmissione che se ne occupò anni fa.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) Ampio confronto sul governo dei nostri corpi a partire dall'esperienza pandemica con la partecipazione dell'antropologa Stefania Consigliere e dell'antropologo Osvaldo Costantini;

2) Dall'assemblea di Villa Tiburtina sull'iniziativa alla ASL RM2 martedì 11/4 sull'assenza di medicina territoriale e medici pubblici per i denti;

3) Intervento di un compagno del movimento di lotta per la casa per presentare la due giorni del 15 e 16 aprile a Porto Fluviale sul "recupero della città e dell'abitare";

4) Presentazione dell'iniziativa di screening oncologico con la ASL Roma2 il 19/4 all'occupazione abitativa "4 Stelle" a via Prenestina 944C

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) Intervento di un compagno dei movimenti di lotta per la casa sulle iniziative e le mobilitazioni per un "piano casa" al servizio dei bisogni proletari, valutazioni sull'attacco orchestrato dai media contro i movimenti;

2) Sabato 25/03 centinaia di persone in piazza a Tarquinia contro la chiusura dell'ospedale della cittadina, un compagno di Tuscia in Lotta ci racconta la mobilitazione e le prospettive di lotta nel territorio;

3) Ancora sui rifiuti, a partire dall'ennesimo scempio in corso a scapito del parco naturale regionale dell'Inviolata di Guidonia, un focus sulla situazione di quel territorio ma anche sullo stato delle lotte nella regione a partire dal corteo di sabato scorso 25/3 ad Albano.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) manifestazione il 25/3 ore 15:30 ad Albano P.zza Mazzini contro l'inceneritore di Roma: perché ci riguarda tutti*;
2) Federico Greco, regista insieme a Mirko Melchiorre del film :"C'era una volta in Italia...Giacarta sta arrivando" sulla lotta per la riapertura dell'ospedale di Cariati commenta il successo enorme del film e la necessità di lottare per salvare il nostro Servizio Sanitario Pubblico.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

1) Un'attivista del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano) ci parla della insufficiente diffusione dell'allattamento naturale e delle precise responsabilità che la sottendono
2) Con un''infermiera di Massa parliamo dell'iniziativa che si svolgerà il 18 marzo in diverse città, a tre anni dall'inizio ufficiale della pandemia, nel ricordo delle vittime.                                                                             3) Ambulatori popolari a Roma, un aiuto a chi ha bisogno o strumenti di privatizzazione del servizio sanitario attraverso sussidiarietà e terzo settore?

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

Se c'è tutto c'è anche la salute, sull'onda di questo slogan continuiamo a sentire realtà che lottano per i bisogni delle persone che sono i determinanti del nostro stato di salute oggi è stata la volta del Comitato pendolari della Roma-Lido.

Sabato 4 marzo ore 17:30 iniziativa sul tumore al seno al Comitato di lotta Villa Gordiani, via Lussimpiccolo 17-19, ne parliamo con una compagna del comitato.

Aggiornamenti sul processo a un infermiera e un infermiere dell'ospedale Spallanzani, rei di aver denunciato dai microfoni di Radio Onda Rossa lo sfruttamento delle lavoratrici e dei lavoratori sanitari e le carenze del servizio sanitario.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

Nella trasmissione odierna:

1) Firenze 18/2 manifestazione casa, reddito, salute, lavoro

2) Roma 16/2 terza udienza del processo contro infermier@ dello Spallanzani per aver denunciato le condizioni di sfruttamento dei lavoratori e di tagli alla sanità

3) Deragliamento di un treno merci nell'Ohio, un disastro ambientale dai contorni indefiniti di cui non si parla

4) Roma Rebibbia/Ponte Mammolo, iniziativa a Casale Alba2 sull'assenza di presidi pubblici odontoiatrici e per aprire una vertenza con la ASL

5) Brevi considerazioni sulle elezioni regionali del Lazio

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Questi gli argomenti della trasmissione;

1) Repressione delle lavoratrici e dei lavoratori sanitari: intervento di un infermiere dello Spallanzani sull'udienza del 16 febbraio prossimo in merito alla denuncia per diffamazione a 2 operatori sanitari dello Spallanzani per aver denunciato le mancanze della sanità regionale e in specifico dello Spallanzani: vogliono il silenzio avranno la lotta;
2) Intervento di una compagna dei movimenti di lotta per la casa sulla manifestazione "CASA REDDITO SALUTE" in programma domani 9/2 dalle ore 16 da piazza Esquilino al Campidoglio;

3) Informazione e riflessioni su un documento prodotto da alcuni ricercatori che collaborano con l'ISS in merito alle reazioni avverse del vaccino sul COVID. Qui il link al documento Pathogens | Free Full-Text | Safety of COVID-19 Vaccines in Patients with Autoimmune Diseases, in Patients with Cardiac Issues, and in the Healthy Population (mdpi.com);

4) Aggiornamenti dai movimenti di lotta per la casa sull'occupazione della sede ATER a Lungotevere Tor di Nona - che continua fino a domani - per sollecitare l'avvio dei bandi per il recupero di palazzine occupate già previsto da apposite delibere ma che tardano a realizzarsi.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione
Durata

1) Piano rifiuti e lotta contro discariche e inceneritori: a che punto siamo, verso la manifestazione del 9/2;

2) Da Aprilia, notizia di un ennesimo incendio in corso ai capannoni dove vengono stoccati i rifiuti, pericolo per la popolazione;

3) Viterbo 4/2 ore 10 all'ENI Store via Cassia Sud 3/A, presidio contro guerra e carovita;

4) voci dal presidio al Ministero della Sanità per la liberazione di Alfredo e sulla condizione sanitaria nelle carceri;

5) CSDA coordinamento per la difesa delle persone anziane malate e non autosufficienti, intervento sulla legge delega in discussione in parlamento che taglia i finanziamenti e li sottrae al SSN