Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Coordinamento cittadino sanità

Trasmissione sulla salute a cura del coordinamento cittadino sanità

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

La trasmissione odierna si è occupata:

- del programma di vaccinazione contro il Covid e della sanità a Cuba parlando con una compagna partecipe di un progetto sperimentale in corso sull'utilizzo del vacino Soberana Plus;

- delle iniziative dell'Assemblea per la salute delle donne e del Coordinamento Regionale Sanità sul tumore al seno;

- del percorso per la riapertura di Villa Tiburtina;

- di denunciare ulteriori misure repressive che la questura di Cosenza sta attuando nei confronti delle compagne del Collettivo Fem.In Cosentine in lotta e in generale dei militanti e delle militanti antagoniste della Calabria

 

 

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con una compagna dei Blocchi Precari Metropolitani sull'assemblea pubblica convocata sulla piazza del Campidoglio per giovedì 25 novembre ore 16

Continua la battaglia per la riapertura di Villa Tiburtina e per i bisogni di salute nel territorio del IV Municipio, aggiornamenti sulle iniziative e il percorso di mobilitazione nel teritorio.

Nuovo incontro dell'Assemblea per la salute delle donne sabato 27/11 ore 11 presso lo Spazio Sociale Nido di Vespe, via dei Ciceri, 131 (Metro A Fermata Porta Furba), ne parliamo con una compagna dell'Assemblea

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione dedicata all'esposizione dei lavori del congresso tenuto a Bologna il 6 e 7 novembre dal titolo "Come si esce dalla sindemia?" e all'organizzazione dell'assemblea "Tumore al seno, una lotta per la salute delle donne"

Il congresso "Come si esce dalla sindemia?" era strutturato su 4 tavoli e abbiamo sentito i relatori dei tavoli che erano:

Tavolo sanità - "Il sistema sanitario"

Tavolo salute - "Che cos'è la salute?"

Tavolo pandemia - "Covid-19: a che punto è la notte?"

Tavolo mobilitazione -"Mobilitazione: che fare?"

Corrispondenza con una compagna organizzatrice dell'assemblea "Tumore al seno, una lotta per la salute delle donne" che si terrà sabato prossimo 13/11 ore 15 presso lo spazio sociale "Nido di Vespe" - Via dei Ciceri, 131 (Metro A fermata Porta Furba)

 

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Trasmissione dedicata al congresso sulla salute "Come si esce dalla Sindemia?" organizzato a Bologna per il prossimo 6/7 novembre.

Ne abbiamo parlato telefonicamente con una delle organizzatrici - una compagna dell'Assemblea Territoriale per la Salute di Bologna - che ha illustrato i 2 giorni di lavoro, ulteriori informazioni sono reperibili qui http://www.coordinamentocittadinosanita.it/iniziative/6-nov-2021-congre…

Corrispondenza con una compagna del Coordinamento e dell'Assemblea per la riapertura di Villa Tiburtina per aggiornamenti sulla vertenza e l'apertura di uno sportello settimanale sul territorio.

Approfondimenti con una compagna del Coordinamento Regionale Sanità sulle polemiche relative alla trasmissione Report andata in onda lunedì 1 novembre.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Cronaca dal pronto soccorso del Policlinico Umberto I

Alcune riflessioni sul carattere politico e antiproletario del green pass

Interventi sul tumore al seno: riflessioni e mobilitazioni. Presidio al Ministero della Salute

Iniziativa a Cosenza il 16/10 nell'ambito della mobilitazione nazionale per il riconoscimento di: vulvodinia, endometriosi, fibromialgia, neuropatia del pudendo e dolore pelvico cronico, Corrispondenza con Fem.In Cosentine in lotta

Corrispondenza con una compagna dell'associazione familiari dei detenuti e delle detenute di Torino sul presidio indetto per mercoledì 20/10 sotto la ASL di Torino in merito alla gestione sanitaria nel carcere Lorusso e Cotugno

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Considerazioni sullo sciopero generale dell'11 ottobre e corrispondenza sulle iniziative a Viterbo nell'ambito dello sciopero generale per l'internalizzazione dei lavoratori delle ambulanze.

Corrispondenza dal Molise sulla politica sanitaria fatta di tagli e privatizzazioni.

Un ampia riflessione sul tumore al seno: con un intervento di una donna sulle ambiguità della kermesse "Race for the cure" che si svolgerà nel prossimo fine settimana e una corrispondenza dal Comitato Oltre il Nastro Rosa sulla condizione delle pazienti del tumore al seno metastatico. Il Comitato Oltre il Nastro Rosa organizza un presidio mercoledì prossimo 13/10 alle ore 14 sotto il Ministero della Salute a Piazza Castellani

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Intervento da Albano sulla manifestazione contro la riapertura della discarica e per un nuovo ciclo dei rifiuti Sabato 24 luglio ore 18 Piazza S, Pietro ad Albano

Coordinamento documenti per tutt@ sulla lotta per l'accesso universale alla sanità

Aggiornamenti sulla lotta per la riapertura di Villa Tiburtina, per servizi sanitari pubblici di prossimità

Corrispondenza da S. Giovanni in Fiore (CS) con l'associazione Donne e Diritti, sulle battaglie delle donne per la sanità pubblica. Sull'ospedale del paese, a difesa del consultorio e sull'apertura di un centro anti-violenza per tutte le donne della Sila

Chiaccierata con il regista Federico Geco sul documentario che sta realizzando insieme a Mirko Melchiorre dal titolo "C'era una volta in Italia" sulla privatizzazione della sanità

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Corrispondenza con un compagno di Militant sul festival RiseUp del 16-17-18/7/2021

Corrispondenza con un compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano per fare il punto sulla gestione dei rifiuti nel Lazio anche alla luce dellordinanza della Raggi ce vorrebbe infestare con i rifiuti di Roma il territorio di Albano. Temi relativi alla ASL RM6

Considerazioni in studio sulla salute nel nostro paese a fronte della crisi sanitaria, sociale ed economica in atto

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Intervento in studio di una lavoratrice e un lavoratore degli alberghi in cassa Covid da oltre un anno. Testimonianza e analisi delle difficili condizioni di vita di chi si trova in questa condizione, assenza di adeguate politiche di sostegno, ritardi e difficoltà ad accedere al poco che c'è. Un welfare al servizio dei padroni (imprenditori) questa la realtà che emerge.

Corrispondenza con un lavoratore dell'Ares 118 sul processo di "internalizzazione" del servizio e licenziamento delle lavoratrici e dei lavoratori che oggi vi operano. Si tratta di circa 1700 persone.

Nuovi progetti di Regione e sistema delle imprese per la messa a profitto del Forlanini a discapito del Servizio Pubblico Sanitario e della medicina di prossimità e territorio.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Resoconto dell'iniziativa svolta nella mattinata sotto la sede dell' ASL Rm 2, messa in onda di un intervento fatto durante l'iniziativa e dei momenti di concitazioine con le forze dell'ordine.
 

Corrispondenza con una compagna di ZAM a Milano sulla manifestazione svolta sotto la Regione Lombardia domenica 20 giugno, contro la gestione della pandemia.

Aggiornamenti sull'occupazione di Caravaggio e rilancio della manifestazione dei movimenti per il diritto all' abitare di sabato 26 giugno