Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

A.S. Roma cemento e monnezza

Data di trasmissione

Parliamo del ciclo rifiuti romano, dalla chiusura della discarica di Roncigliano (che potrebbe slittare di un altro mese) all'allargamento di quella di Viterbo.

Ci soffermiamo qualche minuto a commentare la possibilità che la A2A, famigerata ditta costruttrice di impianti di incenerimento in tutt'Italia, da Brescia ad Acerra, potrebbe divenire nuovo sponsor della A.S. Roma calcio, proprio ne periodo in cui dovrebbe tenersi la gara d'appalto per determinare chi dovrà costruire l'inceneritore della città di Roma. Solo una coincidenza???

In chiusura ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Albano per discutere dello stato delle mobilitazioni contro discarica di Roncigliano e inceneritore a Santa Palomba.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione

1) Piano rifiuti e lotta contro discariche e inceneritori: a che punto siamo, verso la manifestazione del 9/2;

2) Da Aprilia, notizia di un ennesimo incendio in corso ai capannoni dove vengono stoccati i rifiuti, pericolo per la popolazione;

3) Viterbo 4/2 ore 10 all'ENI Store via Cassia Sud 3/A, presidio contro guerra e carovita;

4) voci dal presidio al Ministero della Sanità per la liberazione di Alfredo e sulla condizione sanitaria nelle carceri;

5) CSDA coordinamento per la difesa delle persone anziane malate e non autosufficienti, intervento sulla legge delega in discussione in parlamento che taglia i finanziamenti e li sottrae al SSN

I misteri della CNAI e il colpo di scena dell'inceneritore della Rida Ambiente

Data di trasmissione

Ospitiamo due corrispondenze, la prima sulla Carta Nazionale per le Aree Idonee a ospitare il deposito unico delle scorie radioattive e la seconda sul nuovo piano di Rida Ambiente di realizzare il nuovo mega-inceneritore della città di Roma nella zona di Aprilia.

Presidio alla ASL di Viterbo

Data di trasmissione
Durata 2m 38s

Questo weekend ci sarà a Metropoliz l'assemblea nazionale "La salute non è una merce", alla ASL di Viterbo i compagni e le compagne di Tuscia in lotta stanno distribuendo volantini per lanciare il convegno e mettere in chiaro quali sono gli obiettivi della lotta per una sanità pubblica universale per tutti e tutte, in un territorio dove le liste di attesa sono infinite, le strutture sanitarie nella provincia sono sempre meno a causa dei tagli.

Ferrovia Roma Viterbo una petizione per non farla morire

Data di trasmissione

Parliamo con Fabrizio del Comitato pendolari roma nord sullo stato della tratta Roma - Civita castellana - Viterbo. tante le corse soppresse per l'estate che fanno si che il servizio non venga effettuato. A pagarne le spese i pendolari che vivono nei paesi tra Roma e Viterbo che da 7 anni lottano per non far morire questa tratta.

Un incendio tira l'altro...

Data di trasmissione
Durata 1h 0m

L'incendio della settimana è quello dell'impianto di trattamento rifiuti della Sele Ambiente di Battipaglia (Salerno), ne parliamo ampiamente e ripercorriamo i roghi che ci sono stati nell'ultimo anno e le loro conseguenze (fra cui l'accumulo di rifiuti nei cassonetti di questi giorni). Ospitiamo una rapida corrispondenza per avere aggiornamenti del processo Cerroni e chiudiamo con delle rapide notizie sulla repressione dei No Tav di Afragola, spostamenti di materiale radioattivo in giro per l'Italia, problemini a due centrali nucleari in Belgio e per concludere l'immancabile stadio della Roma.

Monnezza in autocombustione in tutt'Italia

Data di trasmissione
Durata 1h 7m 35s

Puntata Immagine rimossa.dedicata alla monnezza, partendo dalle solite sventure romane con l'incendio dell'impianto di TMB di via Salaria (uno dei quattro che tritovagliano i rifiuti della capitale). Partendo da questo "incidente" passiamo in rassegna tutti i recenti casi di incendi negli impianti di trattamento rifiuti in Italia: dal biogas di Padova, al TMB di Parma, a quello di Perugia. Quest'ultimo è legato alle indagini per truffa per sovraffatturazione verso Francesco Zadotti, presidente della Ternana calcio ed Ecologia Viterbo (legata all'impero Cerroni).

Chiudiamo con una corrispondenza da Velletri per farci raccontare degli ultimi sviluppi del progetto di impianto a biometano nella zona, il convegno sul biogas alla Pisana ed il prossimo incontro sull'impianto di Scampia che si terrà a Napoli Sabato prossimo 13 Giugno.

Aggiornamenti monnezza laziale e nucleare

Data di trasmissione
Durata 57m 48s

Apriamo la trasmissione a briglie sciolte con gli aggiornamenti della situazione rifiuti del Lazio: il TAR si pronuncia su Guidonia e Falcognana; i ricatti di Cerroni sui pagamenti dell'AMA ed i prefetti all'assalto delle aziende del supremo a Viterbo ed Albano. Ospitiamo una corrispondenza con u n compagno del Coordinamento contro l'inceneritore di Albano sull'interdizione alla coltivazione del VII invaso della discarica di Roncigliano e l'uso dell'impianto di TMB.

Diamo conto poi delle normative europee sullo smaltimento delle scorie radioattive, degli ultimi disastri legati alla centrale di Fukushima e dello studio epidemiologico sulle popolazioni di rondini e farfalle che danno conto dell'impatto ambientale della catastrofe nucleare giapponese.