twentyfive o'clock - anatemi & rifiuti urbani
abolire il carcere
abolire il carcere.
20 anni di scarceranda. una agenda, un canale di comunicazione aperto fra dentro e fuori le mura delle galere, un appuntamento fisso per la compagne e i compagni anticarcerar@, un antidoto contro la repressione, un vademecum utile per i/le reclusi/e, uno strumento di analisi e dibattito, su e contro il carcere. ma anche un pretesto, un pretesto per parlare dell'"abominio carcerario".
lo facciamo in questa puntata, con il curatore de "la conta" la trasmissione sul tema della "radio" che va in onda il mercoledì alle 15 ogni 15 giorni.
oracy - serpe in seno - tokarev
fuggire (d)alla schiavitù.
'tene me quia fuggio ' sono un progetto musicale proveniente dalla zona di capo leuca, estremo
lembo meridionale del salento.
intervengono per raccontare il loro percorso artistico, sociale, e di azione politica, gigi
- dagli studi della radio, e fulvio, telefonicamente.
ci raccontano, con partecipato impeto, le storie della loro terra, e di altre esperienze in più remoti territori, lo fanno bene. lo sanno fare ancora
meglio nei 'live' e nella loro produzione discografica, che delle esecuzioni dal vivo, è diretta propaggine e conseguenza.
tilt fest (nns)
insolite rotte
dove si trova il centro del mondo?
già ancor prima dell'epoca di mikołaj kopernik, il centro dell’universo si è continuamente spostato verso l'altrove.
analoga evoluzione dinamica è toccata al centro del "mondo".
in termini strettamente geometrici è certamente impossibile individuare un "punto focale" sulla superficie di una sfera, per quanto essa sia "schiacciata" ai poli. altresì appare difficile, per le società degli uomini, accettare l'idea di essere in periferia, la periferia.
nel linguaggio ritmico dei suoni, quel che abitualmente chiamiamo musica, si è più disposti ad accettare l'eco di un altrove lontano, se ne resta affascinati, si riproduce l'insolito.
è nella ricerca di questa esotica, remota, dislocazione, andiamo ad esplorare, nello straniante intercedere della playlist proposta, codesta insolita rotta.
26 settembre - 27 anni di p38punk
buon compleanno p38punk!!!!
si perché ufficialmente, ventisette anni fa esatti, si formavano i "p38punk".
una ricorrenza che la punk-band "filosovietica" proveniente da "roma" ha sempre onorato con una "uscita", una "creazione" un "evento" offerto - peraltro in anteprima - a radio ondarossa.
per quest’occasione si sono impegnati con particolare perizia e dedizione, tanto che l'elaborazione era pronta on-line soltanto da pochi minuti, al momento della nostra presentazione in diretta:
https://p38punk.wordpress.com/
https://www.youtube.com/watch?time_continue=7&v=iPcIjYL-vLc
lasciamo a voi il giudizio.
ne parliamo in diretta con marco, voce e portavoce della "storica" band (eh, eh, eh).
inevitabilmente, il discorso dipana, deraglia, s’inceppa, ben oltre il preconizzato, sèguito e in-seguìto, dalle selezioni musicali liberamente scaturite nel flusso di conseguenze. in altre parole: il solito deliquio.
un buon auspicio per la nuova stagione radiofonica 18/19.