Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

casa

Le mani sulla città

Data di trasmissione
Durata

La questione urbana e abitativa è sempre di più il banco di prova su cui misurare le strategie di valorizzazione economico-finanziaria dei gruppi privati, legate nella nostra città alla rendita. Molti degli edifici occupati nei giorni scorsi sono al centro di deplorevoli operazioni gestite da fondi creati ad hoc, che comportano la svendita del patrimonio pubblico a tutto vantaggio dei poteri forti. Ne parliamo con l'urbanista Antonello Sotgia.

Casa: occupato ieri l'assessorato

Data di trasmissione
Durata

Occupato ieri l'assessorato alla casa, sentiamo un compagno. Previsto un corteo sulla casa per il prossimo 16 febbraio.

 

 

Movimenti di nuovo in lotta, occupano l'Assessorato alla Casa in Via della Moletta

 

Da questa mattina i Movimenti per il Diritto all'Abitare sono di nuovo in mobilitazione. Oggi stiamo manifestando e occupando l'Assessorato alla Casa del Comune di Roma in Via della Moletta a Garbatella per sottolineare da una parte la presa in giro elettorale del "NUOVO bando per le case popolari" lanciato dal Comune a fronte di zero case disponibili... nessuna casa neanche in progetto e decine di migliaia di domande già in lista di attesa da anni oltre ad una situazione di emergenza abitativa tra residence e occupazioni abitative che coinvolge almeno altri 5000 nuclei familiari.

 

Dall'altra la vicenda che vede l'Assessorato ormai latitante da mesi è quella di 35 famiglie che sono in emergenza da più di dieci anni per le quali sono stati firmati dal Comune tutti i protocolli e le delibere per assegnare casa, ma appunto da mesi e mesi non vedono risolta la loro situazione di assegnatari senza casa. Queste famiglie stanno lottando anche perché non si consumi l'ennesima truffa ai danni della cittadinanza ovvero che l'ennesimo scambio Comune / costruttore (in questo caso CAM srl) si risolva con una presa in giro e con una remissione da parte dei beni comuni a favore del profitto del privato.

 

La vicenda riguarda la costruzione del blocco di palazzi di CAM srl a Casal Bertone che prevedeva negli accordi fatti con il Comune che il costruttore dovesse restituire alla comunità in cambio del permesso a costruire, tra le varie opere urbanistiche, anche venti appartamenti da dedicare all'emergenza abitativa.

 

Il costruttore dopo le tenaci iniziative di lotta dei mesi scorsi presso la sede della CAM srl http://www.coordinamento.info/home/mobilitazioni/999-vergogna-comune-e-palazzinari-rapinano-le-famiglie-senza-casa.html [1] e presso delle case di CAM srl in fase finale di rifinitura e vendita a Via Rivisondoli (zona Rebibbia) http://www.coordinamento.info/home/mobilitazioni/994--siamo-stanchi-di-aspettare-riprendiamoci-il-diritto-alla-casa-popolare.html [2] è tornato sui suoi passi ed è disposto a trattare.

 

L'assente INGIUSTIFICATO è l'Assessorato alla Casa del Comune, o di Roma Capitale come piace dire al Sindaco, che nulla ha fatto fino ad oggi e nulla sta facendo anche riguardo agli appartamenti "di risulta" che avrebbero dovuto coprire gli altri 15 nuclei assegnatari, ma anche per questa vicenda dopo le promesse, gli accordi, le delibere, le firme dei protocolli d'intesa nulla si è mosso, nulla si è fatto.

 

L'iniziativa di oggi si pone come obiettivo di smuovere dall'immobilismo l'Assessorato e di smascherare la buffonata del NUOVO BANDO per le case popolari... inesistenti.

 

Coordinamento Cittadino Lotta per la Casa

 

Roma 6 febbraio 2013

Case: sgombero di Ponte di nona

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

E' in corso lo sgomberto dell'occazione di Ponte di Nona, per ora di una delle quattro palazzine occupate lo scorso 6 dicembre. Gli occupanti sono stati fatti uscire da un numeroso contingente di agenti in tenuta antisommossa che hanno minacciato di spaccare tutto.

Tranquille per ora le occupazioni a viale ostiense e a via di torrevecchia.

Sentiamo le tre corrispndenze.