Un integralista dei movimenti pro vita a capo dell'Istat
Nonostante le proteste Gian Carlo Blangiardo è il nuovo presidente dell'Istat. Dalla fede nei numeri ai numeri della fede
Nonostante le proteste Gian Carlo Blangiardo è il nuovo presidente dell'Istat. Dalla fede nei numeri ai numeri della fede
Un lavoratore dell'ISTAT ci racconta chi è Gian Carlo Blangiardo, indicato in maniera decisamente irrituale dal Governo come futuro presidente dell'ISTAT. Noto per le sue dichiarazioni integraliste in tema di diritti delle donne e aborto, Blangiardo è un fervente sostenitore diSalvini e della Lega.
Aggiornamenti sulla mobilitazione dei precari Istat per la stabilizzazione dei contratti di 350 lavoratori e lavoratrici
233° puntata: corrispondenza con una lavoratrice degli asili nido romani (coordinamento contro la precarietà) per farci raccontare delle mobilitazioni fatte nelle settimane scorse contro il piano che prevede centinaia di esuberi. Oggi presidio davanti al Ministero della funzione pubblica ore 16.
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Corrispondenza con un lavoratore e una lavoratrice dell'Istat in diretta dalla mobilitazione per il blocco della pubblicazione del PIL. Una mobilitazione che si inserisce in un contesto più ampio di lotta per un miglioramento delle condizioni contrattuali e lavorative dentro l'istituto.
Corrispondenza dalla lotta delle lavoratrici e dei lavoratori ISTAT, notizie dai facchini SDA, dal comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri di Marghera, notizie operai Whirpool.
Un lavoratore precario dell'Istat racconta la lotta e la vittoria di precari e precarie dell'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA che hanno ottenuto la proroga dei contratti fino al 2017, ma non si fermeranno fino alla stabilizzazione di tutti e tutte.
Durata: 25':40"
Martedì mattina mobilitazione di lavoratori e lavoratrici dell'Istat a Roma, ascolta la corrispondenza con un ricercatyore dell'istituto.