Corrispondenza con due giovani palestinesi sul presidio che si è tenuto stamattina di fronte la cassazione in solidarietà ad Anan, Ali e Mansour arrestati dall'Italia con l'accusa di sostegno alla resistenza palestinese. L'udienza si è conclusa, siamo in attesa della sentenza che arriverà presumibilmente questo pomeriggio.
La resistenza non si arresta. La resistenza non si processa. Anan, Ali, Mansour liberi.
Con la compagna e ricercatrice Rachele Borghi torniamo sulle elezioni francesi per approfondire il protagonismo delle persone razzializzate e la centralità dell'appoggio alla popolazione palestinese
Estate, tempo di viaggi: iniziamo quindi parlando di treni. Oggi approfondiremo il tema dell'interconnessione tra le linee ad alta velocità e quelle ordinarie. In altre parole: come mai quando ci sono guasti sulla linea AV i treni vengono deviati sulla linea più lenta, mentre quando ci sono guasti sulla linea lenta, i treni vengono soppressi? Motivi tecnici o differenziazione classista?
Proseguiamo con le vicende di Meta. Il suo esplicito posizionamento a fianco di Israele continua ad essere contestato dalle sue dipendenti. Sono inoltre uscite delle nuove vulnerabilità di sicurezza su Whatsapp (ma per la verità riguardano qualsiasi sistema di messaggistica) che hanno tutta l'aria di essere particolarmente utili al servizio di intelligence israeliano e particolarmente gravi per la vita delle persone palestinesi... sarà per questo che Whatsapp nega tutto e non sembra voler implementare dei rimedi efficaci?
Proseguiamo con varie notizie di politica internazionale:
blockchain e applicazioni più o meno realistiche
Intel interrompe i piani di sviluppo di un nuovo impianto in Israele
OpenAI interrompe l'accesso ai suoi sistemi dalla Cina
Mozilla blocca le estensioni che permettono di evadere la censura russa
Trentatreesima puntata, della Stagione 23/24, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
In questa puntata, con la ciurma al completo, abbiamo aggiornato le notizie che arrivano da Gaza e abbiamo raccontato la serata Dub for Palestine, per poi ascoltare una nuova produzione di Michael Exodus chiamata Palestina Rossa. Nella seconda metà abbiamo parlato dei festival e concerti che ci saranno durante l'estate. Il tutto, condito con le selections del nostro Barabbas.
Buon ascolto!
La Playlist:
The Israelites - Come Together
Winston Jarrett - Fear Not
Jimmy Cliff - You can get it if you really want
Michael Exodus - Palestina Rossa (Umberto Fiori 1973)
Wayne Wonder & Cutty Ranks - Lambada
Ludus & Pinski - Sam Marco Skanking
Uru Man & Anema Long - 1861
Norris Reid - Give Jah the praises
Rockers All Stars - Binghi Satta
Matumbi - Point of view
Kingston Express & Sticky Joe feat. Horseman - Mr. Big Man
Longfingah - Step over
Charlie P meets Christine Miller - Sweet Dreams
Hummingridbird feat. Ras Sito - Better days
Speng Bond - Open the borders
Hondub meets Rebel-I - Word, Sound and Power
Mighty Massa - Confuse the world
Dub Kazman - Soul vibration
Dall'edizione 2024 del festival femminista di fumetti e illustrazioni BDF mandiamo questa presentazione di un fumetto molto bello e autoprodotte.
“Attraversare anche solo per qualche giorno i territori palestinesi costituisce un’esperienza straordinariamente intensa, soprattutto se si ha modo di entrare in contatto diretto con i racconti e le traiettorie di vita di chi da sempre lotta per la libertà del suo popolo e contro la violenza dello Stato di Israele.
“Tracciato Palestina” rappresenta il tentativo di condividere il segno profondo lasciato nella nostra vita da una settimana di incontri, esperienze collettive e drammatici eventi nel corso di una carovana solidale nella regione di Betlemme”
.
Il ricavato della distribuzione di questa autoproduzione sarà devoluto a progetti di solidarietà con il popolo palestinese operanti all’interno dei campi profughi di Aida e Dheisheh (Betlemme).
“Tracciato Palestina. Racconto di viaggio in Cisgiordania”
Autoproduzione FOA Boccaccio 003 / Monza
In collaborazione con West Climbing Bank
Oggi il ponte radio è strato condotto da Radiodarossa. In studio la nuova trasmissione linee di fuga gestita dalla Clinica del diritto all'immigrazione e della cittadinanza. Fosus su guerra e asilo in particolare sui 3 palestinesi arrestati in Italia e tutt'ora detenuti su ordine di un mandato richiesto da Israele.