Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina

Palestina: le donne in piazza contro i femminicidi

Data di trasmissione
Durata

“Non può esserci liberazione per la Palestina senza la liberazione delle donne. Donne libere in una patria libera”. E’ stato questo lo slogan che, il 26 settembre scorso, è risuonato per la strade della Palestina occupata e nei territori del ‘48.

Da Ramallah a Rafah, da Haifa a Gerusalemme, passando per Jaffa e Taybeh e fino alla diaspora libanese ed europea, le donne palestinesi sono scese in piazza, fra cartelli gialli, canti e grida che inneggiavano alla “rivoluzione” e alla “libertà”.

E’ nato così, nel giro di poche settimane, un movimento dal basso che promette di mantenere il suo “stato di agitazione permanente”: si chiama Tàlia‘àt, “quelle che escono”, un termine che deriva dalla radice Tala‘a, in arabo “emergere, rendersi visibile”, utilizzato anche per descrivere il sorgere del sole.

Ne parliamo con la giornalista Cecilia Dalla negra.

Palestina: bombardamenti e il cosiddetto "nuovo accordo del secolo"

Data di trasmissione
Durata

Con una compagna parliamo della situazione palestinese, concentrandoci sui recenti bombardamenti. Negli ultimi attacchi ci sono stati centinaia di feriti e abitazioni e scuole distrutte e 27 morti. La tecnica adottata dal 2014 dello stato di Israele è quella di attacchi lampo distruttivi.

Ci focalizziamo sull'accordo cosiddetto del secolo con la idea della "nuova palestina" portata avanti da Trump, che prevede investimenti per infrastrutture che imporranno di fatto l'apartheid nei territori occupati della Palestina, nel frattempo le palestinesi e i palestinesi continuano a morire e vivere sotto assedio.

30 Marzo: Giornata della Terra e Marcia del ritorno

Data di trasmissione
Durata

Oggi decine di migliaia di palestinesi e chi sostiene il popolo Palestinese sta marciando o presidiando le piazze nel primo anniversario della Grande Marcia del Ritorno e della giornata della terra.

L’esercito israeliano intanto ha schierato ingenti forze militari, un giovane palestinese di 17 anni a Gaza è stato ucciso.

 

 A roma si svolgerà una iniziativa in Piazza di cinecittà 11 dalle ore 17. Per saperne di più:

https://www.ondarossa.info/redazionali/2019/03/attacchi-palestina-e-giornata-della

Attacchi in Palestina e giornata della terra

Data di trasmissione

Intervento delle compagne dei comitati di Madri per Roma città aperta e altre città che si trovano nei  territori occupati della Palestina. Insieme a loro parliamo della situazione attuale e dei continui attacchi dei coloni e dell'esercito israeliano, che oggi hanno ucciso un infermiere  Sajed Mizhe del campo profughi di Dheisheh (Betlemme).

Con un giovane compagno palestinese parliamo della Giornata della terra, data simbolica in cui si celebra la ribellione del popolo palestinese contro la politica israeliana di confisca delle terre dei palestinesi rimasti in Israele. A roma si svolgerà una iniziativa in Piazza di cinecittà 11.