Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

patriarcato

Roma: 6 Settembre a Tor Tre Teste contro violenza sessuale e razzismo

Data di trasmissione
Durata

A Tor Tre Teste è andato in scena l'ennesimo stupro nello schema che conosciamo: una donna è stata aggredita e violentata in strada, colpita dalla stessa violenza patriarcale che si consuma nelle case e che autorizza uomini a postare a altri uomini immagini intime rubate alle moglie e compagne.

Invece di assistere alla solidarietà verso la donna, va in scena il solito copione del razzismo istituzionalizzato che istiga alla difesa delle "nostre donne" dall'invasore.

Non cambia niente se a aggredire, stuprare o uccidere sia un marito o uno sconosciuto, quale sia la sua cittadinanza e se abbia i documenti in regola o meno: la matrice di quella violenza è la stessa e la militarizzazione della città, l'inasprimento delle pene, gli ergastoli post mortem non hanno mai funzionato per eliminarla. L'istigazione all'odio razziale e alla guerra tra poveri è una risposta propagandistica all'abbandono a se stesse delle periferie.Violenza sessuale e razzismo hanno la stessa radice patriarcale nel dominio e della sopraffazione su altri corpi e finché non faremo spazio ad altro, ad una trasformazione sociale e culturale radicale, la guerra ce l'avremo in casa e nella testa.


Appuntamento a Tor Tre Teste il 6 settembre alle 10:30 a Piazza dell'Acquedotto Alessandrino angolo via delle fragole.

Ne parliamo con una ocmpagna di NUDM Roma.

Catania: protesta contro la "giustizia patriarcale"

Data di trasmissione
Durata

Oggi, venerdì 30 maggio, una trentina di compagne e compagni hanno fatto un presidio davanti al tribunale di Catania "per dire basta alla giustizia patriarcale dei tribunali”

Dopo le motivazioni della sentenza del tribunale di Catania che ha assolto di Santo Torrisi, un professore di Medicina dell'Università di Catania, accusato di violenze sessuali e molestie verbali da sette ragazze "Ha appoggiato i palmi al seno, non c'è stata una pressione particolare delle mani", recita il dispositivo adottato dalla quarta sezione del tribunale di Catania.

Davanti al Tribunale la protesta contro la decisione dei giudici e la solidarietà con le studenti che hanno denunciato le molestie e le violenze subite

Riflessione aperta sul patriarcato

Data di trasmissione

Alla Facoltà di Fisica in Sapienza in questi giorni si sono svolte diverse assemblee e riflessioni sui femminicidi nei confronti di giovanissime. Parliamo in studio con loro tra docenti, studenti riflettiamo sulle discriminazioni ancora forti nell'ambito delle materie scientifiche, questo perchè la cultura patriarcale prende forma e si manifesta ben prima del femminicidio. Basta anche sentirsi dire Non tutti gli uomini anche perchè non possiamo dire non tutte le donne visto che ognuna di noi, tutte almeno una volta è stata vittima di dinamiche sessiste. L'appello quindi è anche ai maschi di prendere finalmente parola dall'alto del loro privilegio di trasmissione della cultura patriarcale.

All'interno della trasmissione anche la telefonata di una studente dello IED su un'azione contro il cosidetto revenge porn e di una avvocata di Be free sulla sentenza Turetta.

Il secondo audio è la registrazione della conferenza alla Federazione Nazionale della stampa riguardo a come i giornali raccontano i femminicidio: Quei bravi ragazzi. 

Passeggiata separata a San Lorenzo: con tutta la rabbia con tutto il dolore

Data di trasmissione
Durata

A poche ore di distanza da quando è uscita la notizia dell'ennesimo femminicidio, è stata convocata una passeggiata rumorosa in piazza dell'Immacolata, a San Lorenzo. Il sentimento di rabbia e di dolore è stato più forte del poco preavviso, e così le strade sono state invase da migliaia di compagn* e libere soggettività.

La serata si è conclusa con un appuntamento per oggi (giovedì 3 aprile) alle 14 a piazzale Aldo Moro.

E allora il patriarcato?

Data di trasmissione
Durata

Le compagne della radio aprono i microfoni su cosa sia oggi il
patriarcato e su quali strumenti dovremmo dotarci per scardinarlo. Una
riflessione rivolta a tutte quelle persone che vorrebbero realmente
cambiarlo questo esistente a partire dai propri privilegi.

[2 ore]

Il patriarcato antico e nuovo

Data di trasmissione

Con Silvia Federici sul patriarcato del salario del XVI secolo, sulle donne come nuovo bene comune da sfruttare in sostituzione delle terre perdute e...ancora oggi...ma arrabbiate,  difronte alla sede dei cosiddetti provita &family dove la violenza patriarcale si perpreta e riproduce per far risuonare la nostra voce e opporci a chi reprime e limita la nostra  autodeterminazione.

La violenza patriarcale

Data di trasmissione
Durata

Ancora la violenza dei "figli sani della società patriarcale"...La violenza patriarcale nelle sue sfaccettature. Importanza di trasformare il dolore in rabbia, lotte e cambiamento. E siccome "Ci vogliamo viv3 e liber3"...nuovi appuntamenti prima del 25 novembre al Circo Massimo per invadere insieme le strade di Roma.

Fiaccolata a primavalle per il femminicidio di Michelle

Data di trasmissione
Durata

Ieri 3 luglio una fiaccolata indetta dal Liceo Vittorio Gassman , la scuola che frequentava Michelle Causo, ha attraversato il quartiere di Primavalle per ricordare il femminicidio che ha tolto la vita alla ragazza.

Ne parliamo con una compagna del tavolo salute di Non una di meno