Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

centocelle

26 aprile Dyke March a Roma

Data di trasmissione
Durata

Sabato 26 aprile, ore 16, Largo Agosta

Appello:

Decidiamo di scendere in piazza come lesbiche, con tutte le nostre differenze, declinazioni, intersezioni. Lesbiche, donne*, donne* bisessuali, donne* queer, persone queer, non binarie, lelle, camionare, persone trans, femme e butch, etc.

Le marce lesbiche (“dyke march”) esistono per ricordarci ed affermare che le lesbiche sono il granello di sabbia nell’ingranaggio patriarcale. Esistiamo contro l’eteronormatività, contro i ruoli di genere, contro l’idea che una donna* esiste solo se è accompagnata da un uomo cis. Non eravamo previste, ma siamo emerse lo stesso. È da 30 anni, da quando le Lesbian Avengers organizzarono la prima marcia di ventimila lesbiche a Washington DC, che siamo qui per dire che il patriarcato non riuscirà mai a cancellarci, non potrà dividerci e non sarà la nostra fine. Saremo noi la sua.

Le lesbiche sono e sono state al centro di tutti i movimenti per il cambiamento sociale, ma la nostra partecipazione è stata ignorata, spesso con la nostra complicità, con il nostro consenso. Ad Aprile 2025, quando scenderemo in piazza a Roma per la prima marcia lesbica italiana, lo faremo nel solco aperto dalla manifestazione di Washington del 1993, per riprenderci il potere dei nostri amori, delle nostre visioni, della nostra rabbia, delle nostre intelligenze, della nostra storia e delle nostre radici.

Non possiamo sottovalutare le politiche di estrema destra della presidenza Trump, le discriminazioni contro le persone trans, gli attacchi alla società civile pro-diritti, gli arresti e la lesbofobia di stato contro le associazioni e le attiviste in Europa dell’Est e in Asia Centrale. Il governo degli Stati Uniti sta violando i diritti fondamentali nel peggior modo possibile, causando una reazione a cascata in tutto il mondo; l’Italia non è da meno. L’Europa, divisa e ambigua, si sta arrendendo e intende ritirare la direttiva contro le discriminazioni e l’eguaglianza di trattamento. La nostra Dyke March guarda a ciò che succede in Italia, in Europa e nel mondo e rivendica che la nostra identità lesbica non può prescidere dai luoghi, dalle culture e dalle politiche in cui si sono svolte le nostre storie di lotta.

Roma: oggi iniziativa anticarceraria e antifascista a centocelle

Data di trasmissione

Oggi alle 16 presso BAM a via dei castani si terrà una iniziativa in solidarietà con le rivolte dei detenuti e delle detenute portate avanti l'anno scorso durante lo scoppio della pandemia di Covid19. L'iniziativa sarà antifascista essendo presenti a Centocelle Meloni e Michetti per la campagna elettorale.

25 aprile a Roma Est

Data di trasmissione

re 10.00 – Porta un fiore al partigiano.In ogni quartiere è presente un monumento che ricorda la rivolta di quei giorni e il sacrificio dei suoi protagonisti.

Onoriamo le loro azioni mettendo un fiore su quei monumenti.

Ore. 11.00 – Piazzale Camelie – In piazza per la Resistenza.

Al microfono con una compagna della Rete Territoritoriale Antifascista Roma est e un compagno degli studenti e delle studenti del Liceo Kant

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

- Corrispondenza Rete “non sta andando tutto bene”, Brescia. Presidio del 10 Aprile all’ HUB di via Morelli, Brescia, nell’ambito della campagna “Nessun profitto sulla pandemia” (DIrittoAllaCura)

- Corrispondenza con la Calabria, femin cosentine in lotta, mobilitazioni nella direzione dell azienda ospedaliera di Cosenza

- Intervento su Villa Tiburtina, valutazione iniziativa del 7 aprile, prossimi passaggi della campagna

- corrispondenza con la comunità educante centocelle, nuova iniziativa di piazza lunedì 19 aprile davanti l’Ufficio Scolastico provinciale.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Enzo del Re > Lavorare con lentezza

CAMPAGNA RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA
Esito presidio alla Regione Lazio del 12 marzo
Lancio campagna di mobilitazione successiva
Ampliamento mobilitazione a livello nazionale con le altre battaglie territoriali per la sanità

Janis Joplin > To love somebody

CALABRIA: FEM.IN COSENTINE IN LOTTA
Situazione sanità calabra
Esito recenti mobilitazioni e lancio campagna di raccolta firme per petizione contro il commissario regionale

The Wallflowers > I started a joke

PIEMONTE: RIAPRIAMO IL MARIA ADELAIDE
Esito Assemblea 13 marzo
Informazioni sull'articolazione delle mobilitazioni nel territorio

Bruce Springsten > Stayin' Alive

LA SCUOLA AL TEMPO DELLE PANDEMIE: ASSEMBLEA 20 MARZO
Lancio assemblea del 20 marzo
Articolazione mobilitazioni sul territorio

John Frusciante > How deep is your love

SALUTI APPUNTAMENTI RIFERIMENTI FINANZIA RADIO ONDA ROSSA!

Playing for Change > Pata Pata

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

0:00:00
Enzo del Re > Lavorare con Lentezza

0:02:49
Comitato Salute e Ambiente ASL RM5
Descrizione del Comitato che agisce sul territorio della ASL RM5 (il più vasto della regione)
Mancanza presidi sanitari diffusi nel territorio
Avviate azioni legali / Connessioni con Frosinone e Rieti / Invito ampliare mobilitazioni

0:23:22
Daft Punk > One More Time

0:27:25
Presidio Municipio V - diretta dalla piazza
LA SALUTE E L’ISTRUZIONE NON SONO MERCI MA BENI COLLETTIVI
SCUOLA – SANITÀ - RICERCA / UMANIZZATE – LIBERE – PARTECIPATE - UNIVERSALI
Comunicatà educante centocelle
Problematiche scolastiche: messa in sicurezza, scuole chiuse , apertura al territorio
Interconessione con problematiche sanitaria: tagli, aziendalizzazione, territorialità
Richiesta incontro al municipio

0:35:53
Marxman > All About Eve

0:40:24
Campagna Riapriamo Villa Tiburtina
Aggiornamenti: secondo incontro onc la Fondazione / sopralluogo nella struttura / locali agibili e pronti
ASSEMBLEA PUBBLICA DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 10:30 PARCO CICOGNA VIA PALOMBINI

0:53:30
Arrested Development > Revolution

0:57:27
ANCHISE Comitato Nazionale Familiari RSA RSD Sanità
Aggiornamenti: manifestazioni in Emilia (18/2) e Lombardia (20/2), comitato in ampliamento, permangono i problemi
MANIFESTAZIONE 5 MARZO DALLE 10 ALLE 12:30 IN VARIE REGIONI DI ITALIA
NEL LAZIO APPUNTAMENTO DAVANTI ALLA REGIONE A GARBATELLA
> permettere ai parenti di rientrare nelle strutture (riconoscimento affettività)
> uniformare normative nazionali
> creazione organismi di tutela partecipati dai parenti
> giustizia per chi ha perso la vita nelle strutture
> rispetto condizioni di legge e di contratto per operatori sanitari e socio sanitari

1:08:11
De La Soul > A Roller Skating Jam Named Saturdays

1:11:31
Presidio Municipio V - diretta dalla piazza REPRISE
LA SALUTE E L’ISTRUZIONE NON SONO MERCI MA BENI COLLETTIVI
SCUOLA – SANITÀ - RICERCA / UMANIZZATE – LIBERE – PARTECIPATE - UNIVERSALI
Studente del Kant
Problematiche scolastiche: messa in sicurezza, scuole chiuse , apertura al territorio
Interconessione con problematiche sanitaria: tagli, aziendalizzazione, territorialità
Richiesta incontro al municipio
In preparazione assemblea studenti romani per ampliare le mobilitazioni

1:22:30
Saluti e prossimi Appuntamenti
> Giovedì 25 ore 17 Riunione COORDINAMENTO REGIONALE SANITÀ anche on line
> Domenica 28 ore 10:30 Parco Cicogna ASSEMBLEA RIAPRIAMO VILLA TIBURTINA per ampliare vertenza su presidi territoriali
> Mercoledì 3 ore 16 trasmissione settimanale Coordinamento Regionale Sanità

1:24:11
Barcelona Gipsy balKan Orchestra > Od Ebra do Dunava Live in Vilnius

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

Sigla E. Del Re "Lavorare con lentezza"

Carnevale Mammut - Riapriamo Villa Tiburtina

Corteo carnevalesco il 14/2 per richiedere l'apertura di Villa Tiburtina

Cosmo - "Turbo"

Assemblea Quadraro Vecchio 20 maggio 2018 + Torpignattara in lotta

Presentazione della campagna "riportiamo la sanità nei territori"

I Camillas "Motorock"

Corrispondenza della Comunità Educante di Centocelle sul presidio indetto il 24/2 ore 16 sotto il Municipio V Via di Torre Annunziata, 1

Per un percorso rivendicativo scuola/sanità nel territorio

Fulminacci "Borghese in borghese"

Corrispondenza del Comitato Civico Cori per richiedere presidi sanitari nei comuni della provincia di Latina

Fela Kuti "Zombi"

Carnevale a centocelle

Data di trasmissione
Durata

Dopo mesi vissuti pericolosamente, il quartiere di centocelle a Roma torna in piazza per una sfilata di carnevale che è una risposta a chi vorrebbe chiudere spazi di socialità e autogestione, a chi continua ad amministrare questo quartiere senza confrontarsi con chi ci vive, imponendo scelte paracadutate dall'alto, a chi nei mesi scorsi ha giocato con il fuoco e con le vite di tante persone.

Un'attivista della Libera assemblea di centocelle ci racconta come si svolge il carnevale, domenica 23 febbraio