Quest'anno ricorrono i 25 anni dal genocidio in Rwanda.
la regista Sabrina Varani presenta il suo documentario Rwanda. Il paese delle donne in proiezione oggi, giovedì 9 maggio, all'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.
Algeria: le manifestazioni continuano nonostante le dimissioni del presidente Consiglio Costituzionale Tayeb Belaiz con l'obiettivo di un cambio totale del sistema.
Sudan: le mobilitazioni continuano dopo la caduta di Al-Bashir. La piazza chiede un governo formato totalmente di civili
Ruanda: ricordo del genocidio di 25 anni fa e degli interessi francesi in questa area del continente africano
Dopo la puntata precedente, dedicata al design, oggi parliamo delle materie prime utilizzate per produrre i dispositivi digitali.
Partiamo dalla lista di materiali necessari alla produzione di un computer standard e analizziamo alcuni dei processi di estrazione dei minerali che li contengono. Petrolio e acqua sono le risorse maggiormente usate (in kg), ma ci concentreremo su Oro e Tantalio perché irrinunciabili per l'elettronica, come è oggi.
Discutiamo della situazione del Coltan (Tantalio) in Congo con John Mpaliza e raccontiamo dei processi di estrazione dell'oro in Amazzonia.
In conclusione discutiamo di alcune pratiche di mitigazione del problema estrattivo, mostrando le contraddizioni di un sistema di sfruttamento che mina la vita sul pianeta terra.
Con un compagno parliamo della fallimentare conferenza che si è appena conclusa a Palermo sulla Libia. Poi si affrontano le elezioni che si svolgeranno in Congo a Dicembre, con uno sguardo sul Rwanda e Uganda, con la liberazione del musicista Bob Wine.