Montagnola: corrispondenza dal Municipio8 di Roma
21.30: Corrispondenza dall'ottavo municipio dopo l'assemblea tra gli occupanti sgomberati. Giovedi alle 18 incontro con Comune e Regione.
21.30: Corrispondenza dall'ottavo municipio dopo l'assemblea tra gli occupanti sgomberati. Giovedi alle 18 incontro con Comune e Regione.
1° audio: dopo ore di stallo alle 12:30 inizia lo sgombero con violente cariche della polizia.
Ci sono diversi feriti, arrivano 3 ambulanze.
durata 2':22''
2° audio: gli occupanti/e continuano a resistere sul tetto, nonostante la polizia sia dentro lo stabile. Stanno sgomberando 200 famiglie.
Durata: 3':05''
Le assoluzioni dei compagni e delle comagne del Fuoriluogo erano state festeggiate nel modo migliore a Bologna, con una nuova occupazione in via Paglietta. Stamattina polizia e carabinieriche hanno sgomberato il posto. Notificato un foglio di via a una compagna.
Corrispondenza dallo sgombero di via delle Acacie, a centocelle (andata in onda alle 9:10)
Corrispondenza da Bari dove si tiene un presidio davanti a Villa Roth, occupazione abitativa e spazio sociale, sgomberata il 14 gennaio
Circa ottanta persone sono state sgomberate dalla polizia e la digos domenica mattina, a seguito dell'occupazione di un edificio vuoto da anni appartenente, a quanto pare, alla Tosinvest, del gruppo Angelucci. L'evacuazione è stata piuttosto violenta, c'è stato un arresto. Ci racconta tutto uno degli occupanti. Segue la testimonianza di un compagno solidale che ha assistito alle operazioni di sgombero, a cui le istituzioni, incredibilmente, hanno successivamente dato il "compito" di trovare una possibile sistemazione alle persone cacciate dallo stabile.
Un approfondimento con Dimitri Deliolanes, corrispondente da decenni di ERT, la radiotelevisione pubblica greca, dall'Italia e un altro giornalista della sede di ERT di Salonicco.
La chiusura dell'emittente a giugno, il licenziamento di 2600 lavoratori/trici, l'autogestione dell'emittente da parte dei/delle dipendenti ed infine lo sgombero della sede di Atene che non mette fine alla lotta.
A partire dalla questione di ERT riflessioni sulla situazione politica greca, le connessioni dei movimenti, le reazioni internazionali.
Stamattina sgombero a Bologna in via Saliceto,gli occupanti resistono e salgono sul tetto,solidarieta' del quartiere,una corrispondenza .
Dalle 16 una partecipata assemblea all'ex cinema palazzo di San Lorenzo ha discusso dello sgombero avvenuto questa mattina di Communia. Il pretesto è stata la pericolosità dello stabile visto che un'area risultava pericolante. Insieme alle forse dell'ordina questa mattina sono entrati anche operai privati che stanno svolgendo opera di distruzione dello stabile. Chiara la volontà di continuare la lotta delle occupazioni. Nel pomeriggio poi un corteo ha sfilato per le strade di San Lorenzo. Communia rilancia un appuntamento per il 28 agosto.
Questa mattina alle 9.00 decine di agenti della polizia di stato, dei carabinieri e dei vigili del fuoco hanno sgomberato Communia, lo spazio sociale di via dei sabelli 102 occupato il 7 aprile scorso da un gruppo di studenti e precari. Durante le operazioni sono stati fermati 7 tra compagni e compagne, che dopo essere stati portati al commissariato di San Lorenzo sono stati denunciati e rilasciati. Gli occupanti hanno convocato un'assemblea pubblica oggi pomeriggio alle 16.00 in piazza dei sanniti.